aiuto
Moderatore: Edilclima
aiuto
buon giorno
condiminio
cambio generatore da gasolio a gas
ovvero dovrebbe essere "ristruttura di imp termico"
quidni per il 59 (anche se sono in liguria )
vovrei verificare puntualmente i sistemi filranti degli infissi..... e qui per ora qualcosa ci scriverò
poi "obbligo solare "termico e fv e anche qui il vecchio discorso (inoltre l'imp è solo risc )
il problema è che dovrei imporre la contabilizzazione del calore! ho già provato ad con un condominio analogo poco distante ma sotto allegato I 311 ma nulla di fatto
qui so già che ci saranno altri preventivi che tutti questi problemi non se li fanno!
ho ragione
condiminio
cambio generatore da gasolio a gas
ovvero dovrebbe essere "ristruttura di imp termico"
quidni per il 59 (anche se sono in liguria )
vovrei verificare puntualmente i sistemi filranti degli infissi..... e qui per ora qualcosa ci scriverò
poi "obbligo solare "termico e fv e anche qui il vecchio discorso (inoltre l'imp è solo risc )
il problema è che dovrei imporre la contabilizzazione del calore! ho già provato ad con un condominio analogo poco distante ma sotto allegato I 311 ma nulla di fatto
qui so già che ci saranno altri preventivi che tutti questi problemi non se li fanno!
ho ragione
Re: aiuto
nessuno si sbilancia?
ho affermato : cambio generatore da gasolio a gas
ovvero dovrebbe essere "ristruttura di imp termico"
qualcuno mi sa dire se questo concetto è ribadito da qualche parte? giusto per avere un riferimento in caso di contestazione?
ho affermato : cambio generatore da gasolio a gas
ovvero dovrebbe essere "ristruttura di imp termico"
qualcuno mi sa dire se questo concetto è ribadito da qualche parte? giusto per avere un riferimento in caso di contestazione?
-
nicorovoletto
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: aiuto
per me è manuttenzione straordinaria, vedi definizioni allegato "A" 311.
ORA
la manutenzione straordinaria è considerata ai sensi delle verifiche del 311 come:
A) Ristrutturazione di impianto;
B) Sostituzione generatore;
Per me (B)
ciao
ORA
la manutenzione straordinaria è considerata ai sensi delle verifiche del 311 come:
A) Ristrutturazione di impianto;
B) Sostituzione generatore;
Per me (B)
ciao
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Re: aiuto
oh! mamma!
non essendo in lombardia dove mi pare di aver capito che la cosa è diversa, stando alle definizioni del 311 (il mio dubbio è nato lì) cambio generazione e regolazione quindi potrei stare in sotituzione (se nono conto le valvole termostatiche, che qualcuno considera modifica all'emissione ma per me è regolazione)
il problema è che sono quasi convinto che nel cambio combustibile di vada in automatico in ristrutturaz di impianto... ma non ricordo dove reperire questa cosa.....
o forse era che cambiando combustibile non si può considerare mera sostituzione ...
boh!
devo fare il preventivo e vorrei specificare bene le cose....
qualcuno è così gentile da condividere un modello di preventivo (senza cifre) che adotta in questi casi?
grazie
non essendo in lombardia dove mi pare di aver capito che la cosa è diversa, stando alle definizioni del 311 (il mio dubbio è nato lì) cambio generazione e regolazione quindi potrei stare in sotituzione (se nono conto le valvole termostatiche, che qualcuno considera modifica all'emissione ma per me è regolazione)
il problema è che sono quasi convinto che nel cambio combustibile di vada in automatico in ristrutturaz di impianto... ma non ricordo dove reperire questa cosa.....
o forse era che cambiando combustibile non si può considerare mera sostituzione ...
boh!
devo fare il preventivo e vorrei specificare bene le cose....
qualcuno è così gentile da condividere un modello di preventivo (senza cifre) che adotta in questi casi?
grazie
Re: aiuto
Lo ritengo una ristrutturazioen dell'impianto tant'è che con quel cambio combustibiel devi rispettare anche regoel diverse di prevenzione incendi, devi bonificare ed inertizzae il serbatoio gasolio, probabilmente metti mano anche al sistema di distribuzione come cambio circolatori e gestioen degli stessi... s evogliono gli utenti si entra anche in merito alla regoalzioen ambiente e contabilizzazione.
Sei altresì obbligato al cambio dei dispositivi di sicurezza ed una serie di altre norme.
Insomma del semplice cambia la caldaia e vai mi sembra che qualcosa di diverso sussista.
Sei altresì obbligato al cambio dei dispositivi di sicurezza ed una serie di altre norme.
Insomma del semplice cambia la caldaia e vai mi sembra che qualcosa di diverso sussista.
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Re: aiuto
Riprendo questo post perchè ho un problema analogo per le mani.
Nel mio condominio devo far sostituire caldaia a olio BTZ con caldaia a condensazione a gas metano ed ovviamente dovrò fare alcuni interventi di adeguamento in CT, oltre a mettere le termostatiche per usufruire del 55%.
Nell'All.A al 311 viene definita "ristrutturazione di un impianto termico" come "insieme di opere che comportano la modifica sostanziale sia dei sistemi di produzione che di distibuzione ed emissione del calore......."
Ora se cambio il generatore, ovviamente agisco sul sistema di produzione (compreso il cambio di combustibile), mentre non agisco sul sistema di distribuzione e sul sistema di emissione (le termostatiche le considero regolazione), quindi non è ristrutturazione ed in realtà non rientro neanche nella definizione di manutenzione straordinaria.
Comunque mi sto orientando così:
- intervento di mera sostituzione di generatore lettera c-3 (come detto sopra non sono in ristrutturazione)
- verifica come da comma 6 (rendimento utile + centralina di termoregolazione + termostatiche)
- verifica eventuale del comma 14 sul trattamento dell'acqua (ma non dovrebbe servire)
- Per il Comune relazione L.10/91 su rispetto comma 6 + asseverazione DL
- AQE non necessaria per il Comune (vedi All.A art.8 del DM 16/06/09) nè per il 55%
Sbaglio qualcosa?
Nel mio condominio devo far sostituire caldaia a olio BTZ con caldaia a condensazione a gas metano ed ovviamente dovrò fare alcuni interventi di adeguamento in CT, oltre a mettere le termostatiche per usufruire del 55%.
Nell'All.A al 311 viene definita "ristrutturazione di un impianto termico" come "insieme di opere che comportano la modifica sostanziale sia dei sistemi di produzione che di distibuzione ed emissione del calore......."
Ora se cambio il generatore, ovviamente agisco sul sistema di produzione (compreso il cambio di combustibile), mentre non agisco sul sistema di distribuzione e sul sistema di emissione (le termostatiche le considero regolazione), quindi non è ristrutturazione ed in realtà non rientro neanche nella definizione di manutenzione straordinaria.
Comunque mi sto orientando così:
- intervento di mera sostituzione di generatore lettera c-3 (come detto sopra non sono in ristrutturazione)
- verifica come da comma 6 (rendimento utile + centralina di termoregolazione + termostatiche)
- verifica eventuale del comma 14 sul trattamento dell'acqua (ma non dovrebbe servire)
- Per il Comune relazione L.10/91 su rispetto comma 6 + asseverazione DL
- AQE non necessaria per il Comune (vedi All.A art.8 del DM 16/06/09) nè per il 55%
Sbaglio qualcosa?
-
Mimmo_510859D
- Messaggi: 1757
- Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55
Re: aiuto
Come mai dici che un cambio di generatore di calore (qualsiasi sia il combustibile di partenza e di arrivo) non è un intervento di manutenzione straordinaria?
Re: aiuto
per me noTerminus ha scritto:Sbaglio qualcosa?
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
-
nicorovoletto
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: aiuto
si... "vedi All.A art.8 del DM 16/06/09" il DM è del 26/06/09 (se stiamo parlando della stessa cosa ovvero linee guida per la certificazione energetica)Sbaglio qualcosa?
.... e la diagnosi energetica non ti serve perchè riesci ad rispettare tutti i valori del comma 6, giusto?
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
-
Mimmo_510859D
- Messaggi: 1757
- Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55
Re: aiuto
A parte il fatto che, secondo me, la definizione di manutenzione straordinaria andrebbe vista pure sotto l'ottica più generale del testo unico dell'edilizia, ma io al punto 21 dell'allegato A al 192/2005 e s.m.i. trovoTerminus ha scritto:Beh non mi ci ritrovo molto nella definizione del punto 21: non sto certo "riconducendo" l'impianto ai parametri di progetto.
Forse potrei intendere riconduzione alla normativa vigente?
21. manutenzione straordinaria dell'impianto termico sono gli interventi atti a ricondurre il funzionamento dell'impianto a quello previsto dal progetto e/o dalla normativa vigente mediante il ricorso, in tutto o in parte, a mezzi, attrezzature, strumentazioni, riparazioni, ricambi di parti, ripristini, revisione o sostituzione di apparecchi o componenti dell'impianto termico;
Quindi, la sostituzione, secondo me, ricade negli interventi di manutenzione straordinaria (tra l'altro, di solito "straordinariamente" si sostituisce il generarore di calore)
Re: aiuto
Si certo il DM è del 26/06/09.
Quindi nel caso prospettato, applicate anche voi il comma 6 per la mera sostituzione.
@mimmo: si in effetti si può leggere anche in questo modo per il generatore e per la pompa di circolazione.
.......almeno mi risparmio la diagnosi energetica........
Grazie
Quindi nel caso prospettato, applicate anche voi il comma 6 per la mera sostituzione.
@mimmo: si in effetti si può leggere anche in questo modo per il generatore e per la pompa di circolazione.
.......almeno mi risparmio la diagnosi energetica........
Grazie
-
nicorovoletto
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: aiuto
Per me questi casi sono tutti: sostituzione di generatori di calore, perchè tra dover scegliere se ristrutturazione di impianto o sostituzione di generatore di calore secondo me l'intervento è mooolto più vicino alla definizione di sostituzione.Terminus ha scritto:Si certo il DM è del 26/06/09.
Quindi nel caso prospettato, applicate anche voi il comma 6 per la mera sostituzione.
@mimmo: si in effetti si può leggere anche in questo modo per il generatore e per la pompa di circolazione.
.......almeno mi risparmio la diagnosi energetica........![]()
Grazie
Quindi applico le rispettive verifiche del 59/09: comma5, 6 e 14
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!