EPi regionali e nazionali, rendimento dell'impianto

Normativa tecnica inerente la classificazione e la certificazione energetica degli edifici, sistema informativo regionale SICEE, accreditamento tecnici, …
Rispondi
danielare
Messaggi: 88
Iscritto il: gio gen 10, 2008 10:40
Località: roma/torino
Contatta:

EPi regionali e nazionali, rendimento dell'impianto

Messaggio da danielare »

ciao a tutti,
una questione non da poco
Fino a qualche giorno fa non si poteva inserire il rendimento globale medio stagionale dell'impianto, ma solo i 4 rendimenti singoli.
Cosa succedeva? che il rend gliobale calcolato dal (mio) software in linea con le uni ts era diverso, in quanto il sw calcolava il rend globale tenendo conto dell'accumulo e dei recuperi termici dovuti alla produzione di acqua calda sanitaria, mentre la regione calcola il rend glob semplicemente moltiplicando i 4 fattori
(infatti grosse differenze ci sono quando c'è un boiler acs in casa...)
Da qui ovviamente leggere variazioni di Epi, Ep glob e via dicendo

Ora invece il reng glob è un valore che si può compilare a proprio piacimento
La mia domanda è:
1. dove sta scritto che in piemonte per rend glob dobbiamo solo moltiplicare i 4 fattori?
se i fatti non c'è scritto da nessuna parte, allora io inserirei il rend glob da software, cioè coerente con le uni ts

inoltre avete notato l'arrotondamento al secondo decimale, cosa che fa sballare di qualcosetta i valori?

se mi fanno i controlli su questi ace dei primi mesi mi in...o :evil:
se certificatrice vuoi apparire, un po' devi soffrire....

daniela re
http://ecoprogetto.wordpress.com
ROMA- TORINO
______________________________________
riccardor
Messaggi: 5
Iscritto il: gio set 25, 2008 18:49

Re: EPi regionali e nazionali, rendimento dell'impianto

Messaggio da riccardor »

condivido, inserisci il rendimento calcolato secondo 11300, il procedimento di calcolo (perdite dei sottosistemi, recuperi,...) è diverso da quello della norma precedente (prodotto dei quattro rendimenti) che per l'appunto è superata. Infatti non ce l'ho sottomano e non la ricordo...
a.d.
Messaggi: 443
Iscritto il: lun ott 12, 2009 11:41

Re: EPi regionali e nazionali, rendimento dell'impianto

Messaggio da a.d. »

il tecnico della regione mi ha detto che in effetti calcolare il rendim globale come prodotto degli altri 4 rendim non è proprio giusto e quindi da adesso il sicee permette di mettere il proprio valore dedotto dal software di calcolo. Mentre se non sbaglio in docet ETAg è calcolato sempre come prodotto dei 4 rendimenti
p.giordano
Messaggi: 312
Iscritto il: mar lug 14, 2009 10:08

Re: EPi regionali e nazionali, rendimento dell'impianto

Messaggio da p.giordano »

Concordo sul discorso dei rendimenti. La nuova filosofia UNI e' quella di determinare fabbisogni, perdite ed eventuali recuperi, i rendimenti vengono di conseguenza.

Sulla questione delle perdite da ACS, sono considerate recuperabili ma non e' detto che lo siano.
Nota 9, pag. 15
" Tuttavia solo una parte delle perdite recuperabili sarà effettivamente recuperata. Ciò dipende dalla presenza o meno di un sistema di regolazione e dal rapporto guadagni/fabbisogni. Le perdite recuperate sono dedotte dalle perdite totali del sottosistema stesso."

Nel caso comune di riscaldamento centralizzato con regolazione climatica e boiler elettrico, secondo me le perdite vanno considerate completamente irrecuperabili. Sarebbero invece recuperabili in presenza di regolazione singolo ambiente, o almeno di zona, ma la quota di recupero non mi sembra cosi' semplice da valutare (la norma dice di usare 0,8).
danielare
Messaggi: 88
Iscritto il: gio gen 10, 2008 10:40
Località: roma/torino
Contatta:

Re: EPi regionali e nazionali, rendimento dell'impianto

Messaggio da danielare »

perfetto, quindi se il proprio software considera queste perdite a prescindere....bisogna rifare i calcoli a mano....
se certificatrice vuoi apparire, un po' devi soffrire....

daniela re
http://ecoprogetto.wordpress.com
ROMA- TORINO
______________________________________
Rispondi