Larghezza scale per edificio per uffici ad alto rischio

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
filide
Messaggi: 4
Iscritto il: gio nov 26, 2009 14:56

Larghezza scale per edificio per uffici ad alto rischio

Messaggio da filide »

Salve,
qualcuno mi può aiutare a riguardo?
Ho un edificio per uffici tipo 5, quindi ad altro rischio.
Come si calcola la larghezza delle scale?
Come riferimento ho il decreto sulla sicurezza dei luoghi di lavoro del 10 marzo 1998 in cui viene riportato un esempio, ma fa riferimento ad un edificio con rischio basso o medio in cui :
L (metri) = A x 0,6 / 50
dove A = affollamento previsto in due piani contigui a partire dal 1° piano f.t. con riferimento a quelli aventi maggior affollamneto
50 = capacità di deflusso che indica il numero max di persone che possono defluire attraverso un modulo unitario

La mia domenda è: nel caso di edificio ad altro rischio, devo considerare ancora CD=50 o devo considerare quella del piano che vado a calcolare e quindi ad esempio 33 se mi trovo a quota > 7,5 m dal piano di riferimento?

Spero di essere stata chiara e ringrazio anticipatamente ha chi sarà così gentile da aiutarmi.
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Larghezza scale per edificio per uffici ad alto rischio

Messaggio da Terminus »

Il DM 22/02/2006, punto 6.5, non ti basta?
filide
Messaggi: 4
Iscritto il: gio nov 26, 2009 14:56

Re: Larghezza scale per edificio per uffici ad alto rischio

Messaggio da filide »

Si certo, ma è più generoso...consideranro il decreto del 1998 mi sono messa in una condizione più gravosa.
Infatti col 6.5 del DM del 2006 (comma 1) mi calcolo il num di Mod a piano invece col decreto del 1998 tengo conto anche del flusso proveniente dai piani superiori il che credo sia una situazione più realistica...poi non so...la mia è chiaramente un'interpretazione...
Ah...dimenticavo un particolare penso importante...il mio è un edificio esistente, quindi sto eseguendo una verifica sulle larghezze delle scale.
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Larghezza scale per edificio per uffici ad alto rischio

Messaggio da Terminus »

Difatti al punto citato del DM viene detto di sommare l'affollamento dei due piani consecutivi a maggiore occupazione.
E' quello che si fa normalmente anche per altre attività a grande affollamento, anche perchè sarebbe assurdo ed ingiustificato dimensionare scale e uscite sull'intero affollamento dell'edificio multipiano.
filide
Messaggi: 4
Iscritto il: gio nov 26, 2009 14:56

Re: Larghezza scale per edificio per uffici ad alto rischio

Messaggio da filide »

Si ok...praticamente come devo eseguire il calcolo?
A seguire una bozza di procedimento:
Mi metto su ogni singolo piano e considero l'affollamento max dei due piani consecutivi sovrastanti. in seguito divido per la capicità di deflusso (ma quale? la 50 dell'esempio del decreto 1998 oppure quella del piano di cui sto calcolando la larghezza delle uscite?)
Spero di essere stata chiara.
grazie ancora
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Larghezza scale per edificio per uffici ad alto rischio

Messaggio da Terminus »

Lascia perdere il DM 10/3/98, hai una norma verticale specifica; consiglio di leggerla per benino (anche se non la devi applicare per il CPI è utile per la valutazione del rischio incendio).

Esempio di piani consecutivi a maggiore affollamento:
Piano 2 (<7,5m): 100 persone capacità di deflusso 37,5 100/37,5= 3 moduli
Piano 3 (>7,5m): 150 persone capacità di deflusso 33 150/33= 5 moduli
Larghezza complessiva delle scale 3+5=8 moduli
filide
Messaggi: 4
Iscritto il: gio nov 26, 2009 14:56

Re: Larghezza scale per edificio per uffici ad alto rischio

Messaggio da filide »

Ho capito!
Grazie 1000 :D
domeadsl
Messaggi: 82
Iscritto il: ven gen 14, 2011 16:01

Re: Larghezza scale per edificio per uffici ad alto rischio

Messaggio da domeadsl »

Riesumo questo post del lontano 2009 perchè avevo un dubbio simile ma che non ho risolto leggendo qui.

Io sto facendo una relazione per l'esame progetto di un edificio uffici multipiano, abbastanza complesso in quanto esistono svariati compartimenti su ogni piano, ma con ognuno delle vie di fuga in numero sufficiente.

Ecco, per quanto riguarda proprio il punto 6.5 del D.M. 22 febraio 2006, esso si riferisce alla larghezza delle vie di uscita e non si cita mai esplicitamente nell'intero decreto come vanno calcolate le scale, è ovvio poi che alle uscite ci si arriva tramite le scale e quindi queste devono essere almeno di un numero di moduli pari alla uscita servita, calcolata come descritto lì.
Il comma 1 quindi decrive come calcolare le uscite di piano, ma il mio dubbio è sul comma 2, quando si dice che "la larghezza totale delle vie di uscita che immettono in luogo sicuro all'aperto deve essere calcolata sommando il massimo affollamento di due piani consecutivi, con riferimento a quelli aventi maggiore affollamento", non capisco se come vie di uscita che immettono in luogo sicuro all'aperto si intendano anche quelle raggiunte tramite scale oppure vanno considerate solo quelle che effettivamente da un compartimento portano direttamente all'esterno senza passaggi in tratti di scale interne od esterne.
Perchè se fosse vera la prima si potrebbe dire che tutte le uscite alla fine portano in un luogo sicuro all'aperto, mentre se fosse vera la seconda credo che non avrebbe molto senso considerare solo quelle.

In parole povere non riesco a capire perchè in questo punto si dice di consirerare i due piani consecutivi più affollati senza citare il dimensionamento delle scale e mettendo in mezzo invece solo le uscite all'aperto.
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Larghezza scale per edificio per uffici ad alto rischio

Messaggio da Terminus »

Le scale fanno parte del sistema di vie di uscita (vedi il punto 6.3) quindi vanno dimensionate come da punto 6.5.
domeadsl
Messaggi: 82
Iscritto il: ven gen 14, 2011 16:01

Re: Larghezza scale per edificio per uffici ad alto rischio

Messaggio da domeadsl »

tutte le vie di uscita portano all'aperto in teoria...
quindi le devo considerare tutte, se ho un edificio e prendo i miei due piani consecutivi più affollati devo sommare i moduli delle scale che portano all'uscita, anzi sarebbero da considerare i moduli delle porte di uscita se sono minori di quelli delle scale.
Però se ho compartimenti posso considerare solo i compartimenti consecutivi in verticale più affollati?
Rispondi