Rilevatore ottico o ottico/termico:che interdistanza scegli?

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
reddy78
Messaggi: 10
Iscritto il: lun nov 23, 2009 12:59

Rilevatore ottico o ottico/termico:che interdistanza scegli?

Messaggio da reddy78 »

Salve,

vi volevo porre il seguente interrogativo. La UNI9795 impone un dimensionamento del numero di sensori differente se si parla di rilevatori di calore o di fumo. Nel mio caso opto per un rilevatore ottico/termico a doppia tecnologia per evitare dei possibili falsi allarmi all'interno di un'autofficina.

La domanda sorge spontanea: per il dimensionamento del numero di sensori da utilizzare, devo scegliere quello dei rilevatori di fumo, o quello dei rilevatori di calore??? Nel secondo caso sarei infatti costretto ad usarne un numero molto maggiore...

Buon lavoro,
Daniele
Terminus
Messaggi: 13629
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Rilevatore ottico o ottico/termico:che interdistanza scegli?

Messaggio da Terminus »

Non sono esperto di questo tipo di apparecchi, ma provo a ragionare.
Se il tuo rivelatore va in allarme solo se entrambi gli elementi sensibili, ottico e termico, sono in allarme, ovvero se la semplice attivazione dell'elemento ottico non basta all'allarme e serve comunque l'attivazione dell'elemento termico, allora devi scegliere la configurazione peggiore tra le due, in quanto ti servono necessariamente entrambe.

Se ho detto stupidaggini, dimmelo.
reddy78
Messaggi: 10
Iscritto il: lun nov 23, 2009 12:59

Re: Rilevatore ottico o ottico/termico:che interdistanza scegli?

Messaggio da reddy78 »

Giusta osservazione Terminus che ho fatto anch'io.

Il problema che mi pongo è però il seguente: questi sensori doppia tecnologia sono il fiore all'occhiello dei produttori perchè risolvono il problema (o dovrebbero...) dei falsi allarmi.

Costano già leggermente di più, ma se ne dovessi mettere il doppio rispetto a quelli tradizionali...chi li sceglierebbe più??

Il fatto è che la normativa non li prevede utilizzati in combinazione, e vorrei sapere se qualche collega si è già scontrato con questo problema.

Ti ringrazio della tua risposta,
Daniele
moliang
Messaggi: 194
Iscritto il: lun mar 12, 2007 07:37

Re: Rilevatore ottico o ottico/termico:che interdistanza scegli?

Messaggio da moliang »

Quoto Terminus... devi scegliere la misura minore.
danilo2
Messaggi: 1703
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

Re: Rilevatore ottico o ottico/termico:che interdistanza scegli?

Messaggio da danilo2 »

Scusa reddy, ma se non fossero esistiti i rilevatori "doppi", in relazione al rischio specifico che ti trovi ad affrontare, avresti scelto i rilevatori di calore o di fumo?
reddy78
Messaggi: 10
Iscritto il: lun nov 23, 2009 12:59

Re: Rilevatore ottico o ottico/termico:che interdistanza scegli?

Messaggio da reddy78 »

Ciao Danilo,

la progettazione dell'impianto di rilevazione incendio che sto facendo, si riferisce ad un'autofficina con la possibilità di alloggiare al suo interno un numero di auto < 9.

Personalmente come prima scelta avrei optato per i rilevatori di fumo, mentre i rilevatori di calore potrebbero servire per discriminare qualche falso allarme.

Considera che l'autofficina è di nuova realizzazione, con aspiratori allo scarico etc, quindi le cause di falso allarme dovrebbero essere molto ridotte in partenza.

Nel caso si optasse per il doppia tecnologia (ottico/termico), la mia idea è la stessa di Terminus (dimensionare secondo la tecnologia più limitata), ma il problema è che devo secondo UNI9795 praticamente raddoppiare il numero di sensori, raddoppiando in pratica anche i costi...

Buon lavoro,
Daniele
danilo2
Messaggi: 1703
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

Re: Rilevatore ottico o ottico/termico:che interdistanza scegli?

Messaggio da danilo2 »

Ma con meno di 9 auto non è soggetta a controllo. Se ne avesse + di 9 i rilevatori non sono previsti dalla normativa. Se proprio li devi mettere dimensionerei secondo la UNI ma rispetto al sensore di fumo; poi li metterei a doppia tecnologia in quanto sono sicuramente rilevatori "anche" di fumo. Io non li metterei.
Rispondi