Ciao a tutti,
un consiglio.... avendo ambienti (sto facendo una casa di cura), in cui è previsto un impianto ad aria primaria con fan coils a cassette, è consigliabile far passare l'aria primaria attrasverso la cassetta o è meglio mantenere un diffusore separato?
In termini di spazio la risposta è ovvia, in termini di prestazione?
Qualcuno ha esperienza in merito?
Grazie
Impianto fan coil più aria primaria
Moderatore: Edilclima
Re: Impianto fan coil più aria primaria
Devi considerare che la portata di aria primaria che puoi inviare in cassetta è limitata e varia dal modello e dal costruttore.
Ti consiglio di fare una valutazione delle portate necessarie e delle portate consentite.
Personalmente ritengo che possa essere una buona soluzione solo se l'aria è prettrata in una unità separata altrimenti NO!
Ti consiglio di fare una valutazione delle portate necessarie e delle portate consentite.
Personalmente ritengo che possa essere una buona soluzione solo se l'aria è prettrata in una unità separata altrimenti NO!
Re: Impianto fan coil più aria primaria
Tecnicamente la soluzione migliore è naturalmente con il diffusore separato. Ovviamente costa di più.
Se l'aria viene inviata direttamente al fan-coil devi stare attento che il ventilatore di questo sia sempre in funzione.
Con il diffusore separato puoi gestire meglio eventuali periodi di mezze stagioni, se hai un due tubi caldo/freddo.
Se l'aria viene inviata direttamente al fan-coil devi stare attento che il ventilatore di questo sia sempre in funzione.
Con il diffusore separato puoi gestire meglio eventuali periodi di mezze stagioni, se hai un due tubi caldo/freddo.