Caldaia di tipo C che scarica in canna fumaria condominiale
Moderatore: Edilclima
-
gianniultimo
- Messaggi: 5
- Iscritto il: dom nov 22, 2009 12:11
Caldaia di tipo C che scarica in canna fumaria condominiale
Ho acquistato un appartamento con installata, dal 2002, una caldaia a gas da 20.000 Kcal tipo C per produzione di acqua calda e riscaldamento.
Abito all'ultimo piano di un condominio di 5 piani e la mia colonna è servita da una canna fumaria con collegati altri 5 utenti e tutti con caldaie con tiraggio aspirato di tipo B. In assemblea condominiale sono stati segnalati problemi di tiraggio da parte di altri utenti (le canne fumarie del palazzo sono 3) e i condomini dicono che la mia caldaia di tipo C non può scaricare nella canna fumaria e deve essere sostituita. L'installatore dice che la caldaia entra nella canna fumaria ma raggiunge il camino di uscita con un tubo che si trova nella canna comune ma convoglia i fumi sino al comignolo sul tetto. Vi informo che la caldaia è stata installata nel 2002, io sono entrato nel 2006. La caldaia è stata controllata regolarmente tutti gli anni.Cosa devo fare?
Grazie Gianni Doria
Abito all'ultimo piano di un condominio di 5 piani e la mia colonna è servita da una canna fumaria con collegati altri 5 utenti e tutti con caldaie con tiraggio aspirato di tipo B. In assemblea condominiale sono stati segnalati problemi di tiraggio da parte di altri utenti (le canne fumarie del palazzo sono 3) e i condomini dicono che la mia caldaia di tipo C non può scaricare nella canna fumaria e deve essere sostituita. L'installatore dice che la caldaia entra nella canna fumaria ma raggiunge il camino di uscita con un tubo che si trova nella canna comune ma convoglia i fumi sino al comignolo sul tetto. Vi informo che la caldaia è stata installata nel 2002, io sono entrato nel 2006. La caldaia è stata controllata regolarmente tutti gli anni.Cosa devo fare?
Grazie Gianni Doria
Re: Caldaia di tipo C che scarica in canna fumaria condominiale
la gisutificazione dell'installatore non è supportato da nessun riscontro normativo, tale tipologia di installazione anche se l'ultimo apparecchio scarica direttamente all'esterno, tramite il suo condotto secondario della vecchia canna fumaria, non è contemplata dalla norma di installazione 7129, inoltre l'installatore dovrebbe fornire a " supporto " la dichiarazione di conformità con tutte le verifche del caso richieste all'epoca di installazione del generatore di calore vedi anche UNI 10845.
Sicuramente i problemi di tiraggio degli altri condomini non sono sicuramente dipesi solo dalla situazione indicata, comunque obbligatoriamente fate eseguire quanto prima da ditta abilitata, tutte le verifiche di funzionalità e idoneità della canna fumaria collettiva.
Sicuramente i problemi di tiraggio degli altri condomini non sono sicuramente dipesi solo dalla situazione indicata, comunque obbligatoriamente fate eseguire quanto prima da ditta abilitata, tutte le verifiche di funzionalità e idoneità della canna fumaria collettiva.
-
gianniultimo
- Messaggi: 5
- Iscritto il: dom nov 22, 2009 12:11
Re: Caldaia di tipo C che scarica in canna fumaria condominiale
Ho trovato tra i documenti del vecchio proprietario la:Dichiarazione di Conformità Impianti alla Regola d'Arte- art.9 legge n° 46 del 5 marzo 1990- impianti alimentati da gas naturale canalizzato. Rilasciata dalla ditta G.M. IMPIANTI.Compilato in tutte le sue parti e con gli allegati obbligatori:a) Schema di impianto realizzato-b)Copia di certificato di riconoscimento dei requisiti tecnico-professionali.
Come schema di impianto è segnato:
MERA SOSTITUZIONE DI CALDAIA MURALE CAM.STAGNA KCAL/H 20.000
MARCA BERETTA MOD.SUPER EXCLUSIVE 24 CSI SOSTITUZIONE TUBI SCARICO FUMI.
Grazie per la risposta, il condominio sta dando incarico ad un tecnico per le opportune verifiche e per rilasciare una perizia sulla canna fumaria comune. Ho segnalato il problema per sapere come devo comportarmi perchè mi era stato detto che per gli ultimi piani che scaricano direttamente nel camino non ci sono problemi per le caldaie tipo C.
Cordiali saluti
Gianni Doria
Come schema di impianto è segnato:
MERA SOSTITUZIONE DI CALDAIA MURALE CAM.STAGNA KCAL/H 20.000
MARCA BERETTA MOD.SUPER EXCLUSIVE 24 CSI SOSTITUZIONE TUBI SCARICO FUMI.
Grazie per la risposta, il condominio sta dando incarico ad un tecnico per le opportune verifiche e per rilasciare una perizia sulla canna fumaria comune. Ho segnalato il problema per sapere come devo comportarmi perchè mi era stato detto che per gli ultimi piani che scaricano direttamente nel camino non ci sono problemi per le caldaie tipo C.
Cordiali saluti
Gianni Doria
Re: Caldaia di tipo C che scarica in canna fumaria condominiale
Oddio... molto probabilmente si.. ha ridotto la sezione della CCR e aumentato le perdite di carico inserendo all'interno uno scaricoKalz ha scritto:Sicuramente i problemi di tiraggio degli altri condomini non sono sicuramente dipesi solo dalla situazione indicata,
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Caldaia di tipo C che scarica in canna fumaria condominiale
io ho ipotizzato che la CCR sia tipo Schunt dove all'ultimo è stata installata la caldaia di tipo C imboccata nel condotto secondario vedi schema delle CCR
-
gianniultimo
- Messaggi: 5
- Iscritto il: dom nov 22, 2009 12:11
Re: Caldaia di tipo C che scarica in canna fumaria condominiale
Grazie per ora, quando saprò la risposta del perito in proposito vi farò sapere.
Penso che il propietario precedente abbia optato su consiglio dell' installatore a causa del tiraggio scarso all' ultimo piano.
Gianni
Penso che il propietario precedente abbia optato su consiglio dell' installatore a causa del tiraggio scarso all' ultimo piano.
Gianni
-
10gradiest
- Messaggi: 414
- Iscritto il: lun lug 02, 2007 19:47
- Località: Corte Franca
Re: Caldaia di tipo C che scarica in canna fumaria condominiale
Al di là delle questioni normative, credo che la caldaia tipo C che scarica nel secondario più alto di una shunt non possa pregiudicare il tiraggio delle caldaie tipo B dei piani più bassi.
A meno che il comignolo abbia una sezione di sbocco inadeguata.
A meno che il comignolo abbia una sezione di sbocco inadeguata.
10gradiest
-
gianniultimo
- Messaggi: 5
- Iscritto il: dom nov 22, 2009 12:11
Re: Caldaia di tipo C che scarica in canna fumaria condominiale
Katz a scritto:
Io ho ipotizzato che la CCR sia tipo shunt dove all'ultimo è stata installata la caldaia di tipo C imboccata nel condotto secondario.....
Scusa la mia ignoranza,mi puoi spiegare cosa vuole dire CCR di tipo shunt e condotto secondario? Grazie
Gianni
Io ho ipotizzato che la CCR sia tipo shunt dove all'ultimo è stata installata la caldaia di tipo C imboccata nel condotto secondario.....
Scusa la mia ignoranza,mi puoi spiegare cosa vuole dire CCR di tipo shunt e condotto secondario? Grazie
Gianni
Re: Caldaia di tipo C che scarica in canna fumaria condominiale
significa che dentro a una più grande collettore primario, ci sono tanti condotti secondari per ogni caldaia di ogni piano collegata, tale condotto secondario ha un'altezza di ogni piano servito per sboccare all'interno del condotto primario.......è più facile a vederla che a dirla.
-
gianniultimo
- Messaggi: 5
- Iscritto il: dom nov 22, 2009 12:11
Re: Caldaia di tipo C che scarica in canna fumaria condominiale
grazie Kalz.
Gianni
Gianni