Torno su una mio problema (se così lo possiamo chiamare), che avevo già accennanto in un precedente post.
Premessa:sono abilitato 818, ma non è mia consuetudine certificare strutture per via analitica, anche perchè non sono un'esperto strutturalista.
Mi è stato chiesto, come tecnico 818 (alle prime armi), di certificare alcune travi (R) in legno, soggette ad intervento.
Nello specifico è già stato individuato l'intervento, ossia, bisognerà applicare un protetivo (vernice) per aumentare il grado R della struttura (in una seconda orditura, anche applicare listellini di legno aggiuntivi per aumentarne lo spessore).
La ditta produttrice della vernice, avrebbe anche offerto la redazione della dovuta certificazione da tecnico 818 da parte loro, ma dovendo fare almeno un paio di sopralluoghi, ovviamente si trovano a chiedere una certa cifra. Hanno così proposto, per venirmi in contro, di offrire una "Relazione valutativa, sulla base delle informazioni ricevute, riportante il quantitativo di materiale protettivo da applicare sulla base di verifiche eseguite secondo la UNI 9504, e dell'eurocodice EN 1995-1-2:2005". Hanno poi spiegato che questa può essere utilizzata da altro tecnico in loco ( e riferirsi alla stessa), per la compilazione del relativo modello Cert.rei2008.
Mi chiedo, anzi vi chiedo, se tale relazione potrebbe veramente aiutarmi, ossia se secondo voi, posso utilizzarla per la compilazione del CertRei2008, allegandola allo stesso, riportando i valori di risultato nell'apposito spazio per la "sintetica relazione sulla valutazione condotta", riportando eventualmente anche un riferimento allo stesso documento, e poi, consegnando lo stesso documento, al titolare, come documento di calcolo integrale (come previsto dalla nota 3 della pagina 2 del Cert.Rei).
ossia, vorrei capire, se posso limitarmi alla certificazione della corretta posa, e della congruità della realtà dei fatti con le ipotesi di calcolo, e utilizzare come relazione di calcolo quella fornita da altro tecnico a sua responsabilità, e quindi senza ripetere ne assumersi responsabilità di un tale calcolo.
Che ne dite ????
Ritenete poi, nel mio caso, che debba compilare anche la Dich.Prod2008 ????
ciao e grazie mille.
