temperatura e umidità di progetto

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Bianca
Messaggi: 60
Iscritto il: gio nov 13, 2008 12:11

temperatura e umidità di progetto

Messaggio da Bianca »

Ciao a tutti
ho un dubbio teorico.
secondo la Norma UNI 10339...
gli impianti di condizionamento nel residenziale devono essere progettati per consentire il mantenimento delle condizioni di temperatura ed umidità relativa riportati in seguito:
Condizioni invernali 20±1°C 35-45% umidità
Condizioni estive 26±1°C 50-60% umidità

mi sbaglio? c'è dell'altro che devo sapere? i valori e le tolleranze sono corretti?
Grazie per le eventuali risposte e buona serata
scorpionrock
Messaggi: 350
Iscritto il: gio set 25, 2008 14:45

Re: temperatura e umidità di progetto

Messaggio da scorpionrock »

per il DPR 412/93 INTEGRATO CON DPR 551/99

Condizioni invernali 20±2°C per edifici rientranti nelle categorie diverse da E.8
Bianca
Messaggi: 60
Iscritto il: gio nov 13, 2008 12:11

Re: temperatura e umidità di progetto

Messaggio da Bianca »

grazie!
anche io avevo già visto il DPR 412 ma mi risulta strano che la tolleranza in iverno sia +/- 2°C ed in estate +/-1°C. Inoltre sapevo che era consigliabile sia in inverno che in estate avere circa il 50% di UR. Dai dati riportati sembra strana la differenza di UR tra l'inverno e l'estate.
Sto ragionando male?
Abser
Messaggi: 483
Iscritto il: mar mag 27, 2008 12:02

Re: temperatura e umidità di progetto

Messaggio da Abser »

I valori della norma sono corretti sotto il profilo del contenimento dei cosumi; umidificare troppo in inverno e deumidificare troppo in estate ha un elevato costo energetico ed ecco eprchè nel tempo dal classico valore di 50% uncio per inverno e estate si è passati ai 2 valori. Le tolleranze servono in fase di collaudo per verificare se gli impianti sono stati correttamente progettati e realizzati
Rispondi