CORSI PER L'ABILITAZIONE ALLA 818

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Manu
Messaggi: 126
Iscritto il: mar mag 06, 2008 16:29

CORSI PER L'ABILITAZIONE ALLA 818

Messaggio da Manu »

Salve dopo mesi di assenza mi ritrovo ancora qui a chiedere delucidazione ai veri esperti del forum!
Premesso che mi occupo di progetti di prevenzione incendi da qualche tempo, e che sono autodidatta, nel senso che ho sempre studiato le normative e leggi senza purtroppo aver mai frequantato un valido corso per progettisti nel campo della prevenzione incendi.
Posseggo il diploma di geometra, ho conseguito anche l'abilitazione professionale, ma non mi sono mai iscritta al collegio competente anche perchè per il momento non ne ho avuto l'esigenza in quanto sino ad oggi ho sempre lavorato come dipendente in uno studio di architettura.
Detto questo, da quando ho iniziato ad affrontare le problematiche dell'antincendio, sono sempre stata interessate a conseguire l'abilitazione alla L. 818, tramite il corso da 120 ore, ma purtroppo finora non ho avuto la possibilità, perchè i collegi professionali (dei Geometri) della Sardegna (la mia regione di residenza) non hanno in previsione l'organizzazione dei corsi.
C'è anche da dire che mi sono rivolta ai vari ordini degli ingegneri e degli architetti e la loro risposta in parole povere è stata che i geometri non sono bene accetti :evil:
Proprio alcuni giorni fa addiritura mi è stato risposto che per frequentare il corso è requisito necessario l'iscrizione al proprio ordine/collegio professionale. :roll:
Bene, ora io mi domando possibile che per la frequenza del corso sia necessaria l'iscrizione?
A mio sapere l'iscrizione all'ordine/collegio è solo un requisito necessario per ottenere l'iscrizione all'elenco del ministero, ma non certamente per la sola frequenza al corso.
Tra l'altro ci tengo a precisare che il mio interesse è principalmente non tanto per ottenere l'iscrizione, ma piuttosto per poter acquisire le conoscenze necessarie per affrontare le problematiche e la progettazione antincendio con cognizione di causa.

La mia domanda è questa: Servono particolari iscrizioni e/o abilitazione per poter frequentare il corso antincendio per l'abilitazione alla L. 818? (parlo di semplice bilitazione e non dell'iscrizione nell'elenco ministeriale). :?: :?:
Terminus
Messaggi: 13629
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: CORSI PER L'ABILITAZIONE ALLA 818

Messaggio da Terminus »

Ovviamente il fine primario è l'iscrizione all'elenco 818, per il quale è necessaria l'iscrizione all'albo professionale, ma siccome è un corso a pagamento, gli organizzatori accettano anche altri soggetti con qualifica di auditor, per i quali quindi non sarà fatta la verifica finale per l'iscrizione all'elenco 818.
Parla con gli organizzatori, dovrebbe essere prevista tale possibilità.
Rispondi