chi mi ricorda il riferimento preciso dove è indicato che quando si progetta ai sensi della legge 10 e smi
ci si riferisce alla data di presentaizone del pdc?
è forse la circolare sul 192? o forse era già in legge 10? sono in tilt!
inoltre questo discorso mi confermate che vale anche a livello "urbanostico" o meglio , vale anche per la storia dellìobbligo del fotovoltaico?
cioè se alla data di richiesta del pdc il comune non aveva ancora recepito la finanziaria 2007 ecc.... niente fv? giusto?
grazie mille
legge 10 - riferimento alla data di richiesta del pdc
Moderatore: Edilclima
Re: legge 10 - riferimento alla data di richiesta del pdc
nessuno mi illumina?
non riesco a trovare il riferimento
non riesco a trovare il riferimento
Re: legge 10 - riferimento alla data di richiesta del pdc
forse l'unico riferimento è quello nella definizione di
"edificio di nuova costruzione" del 311 ( e prima del 412) ?
"edificio di nuova costruzione" del 311 ( e prima del 412) ?
Re: legge 10 - riferimento alla data di richiesta del pdc
Art. 2. Definizioni D.Lgs. 192/311 entrato in vigore in data 8 ottobre 2005 1. Ai fini del presente decreto si definisce:
a) «edificio» ........
b) «edificio di nuova costruzione» è un edificio per il quale la richiesta di permesso di costruire o denuncia di inizio attività, comunque denominato, sia stata presentata successivamente alla data di entrata in vigore del presente decreto;
a) «edificio» ........
b) «edificio di nuova costruzione» è un edificio per il quale la richiesta di permesso di costruire o denuncia di inizio attività, comunque denominato, sia stata presentata successivamente alla data di entrata in vigore del presente decreto;
Re: legge 10 - riferimento alla data di richiesta del pdc
ok
grazie della conferma
grazie della conferma