vernici per alzare REI dei materiali

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Viviana
Messaggi: 3
Iscritto il: lun nov 02, 2009 12:24

vernici per alzare REI dei materiali

Messaggio da Viviana »

Salve a tutti, mi avvalgo di questo prezioso portale per avere consiglio su una materia a me ignota.

Dovrei scegliere la soluzione economicamente più conveniente per rendere un locale compatibile con quanto prescrive la normativa antiincendio circa il minimo REI accettabile.

Il locale dovrà contenere 100 metri cubi di cavi elettrici su bobine in legno e rientra nell’attività numero 87 dell’allegato “A” al D.M.16/02/1982 (Locali adibiti ad esposizione e/o vendita all'ingrosso o al dettaglio con superficie lorda superiore a 400 mq comprensiva dei servizi e depositi).

Il solaio dell’ambiente che dovrei modificare è realizzato con una struttura portante in cemento armato più cemento e laterizi forati per solai.

Scartando la soluzione di una controsoffittatura, ho sentito dire che esistono vernici in grado di innalzare il REI dei materiali su cui vengono applicate.Vorrei sapere se tali vernici sono “compatibili” con tutti i materiali citati sopra (cemento, cemento armato, laterizi forati) e se è possibile utilizzando le stesse arrivare ad un REI accettabile .
Chi mi aiuta o mi da qualche dritta?
Grazie 1000 in anticipo!!!!!
Terminus
Messaggi: 13629
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: vernici per alzare REI dei materiali

Messaggio da Terminus »

Più che vernici, su un solaio in laterocemento si può installare dell'intonaco a spruzzo.
Per le prestazioni e le modalità di posa devi cercare nei siti dei produttori di tali materiali e controllare i certificati di prova relativi al tuo specifico supporto.
Vedi anche la tabella D.5 del DM 16/02/07 che prevede l'installazione di intonaci protettivi sui solai.

La prestazione da raggiungere la devi stabilire tu, a fronte della tua valutazione del rischio incendio (possibilmente puoi limitarti ad un Livello II, ma se necessario devi raggiungere un Livello III con il che la classe delle strutture dipende dal tuo carico di incendio.
Un ultimo appunto: più che attività 87, hai verificato di non rientrare nella 62 ?
Viviana
Messaggi: 3
Iscritto il: lun nov 02, 2009 12:24

Re: vernici per alzare REI dei materiali

Messaggio da Viviana »

Grazie1000,
l'attività è validata nel certificato di prevenzione incendi rilasciato dal Ministero dell'Interno per cui sono sicura che và bene così...
Per gli intonaci a spruzzo ti ringrazio, cercherò delle schede tecniche...per caso hai distributori da segnalarmi?
Grazie infinite :wink:
Viviana
Messaggi: 3
Iscritto il: lun nov 02, 2009 12:24

Re: vernici per alzare REI dei materiali

Messaggio da Viviana »

Bene...ho seguito il tuo consiglio
tutti gli intonaci che ho trovato sono dotati di reazione al fuoco A1....come faccio a sapere se tale livello è consono alla mia finalità?A quali tabelle dovrei riferirmi?
Ancora grazie!
Terminus
Messaggi: 13629
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: vernici per alzare REI dei materiali

Messaggio da Terminus »

Non devi guardare la reazione al fuoco, a te interessa il requisito di resistenza al fuoco della struttura portante o separante.
Cerca quindi i requisiti REI che l'intonaco consente di raggiungere a determinate strutture.
Per questo vedi la documentazione del produttore (per esempio la Placo-BPB).
Altrimenti puoi certificare la struttura con il metodo tabellare, facendo riferimento alle tabelle di cui al DM 16/02/07, che ti dicono lo spessore dell'intonaco protettivo da installare per determinate tipologie di strutture, in funzione della classe REi richiesta.
Rispondi