Buongiorno a tutti,
per il dimensionamento di un'unità di trattamento aria (aria primaria o a tutt'aria), la batteria sia di riscaldamento che di condizionamento va dimensionata solo sul carico sensibile?
Trovo pareri discordanti....
Secondo me un FC ha ragione deve essere dimensionato sul sensisbile ma l'UTA sul totale visto che la T dell'acqua è fissata e la portata d'aria è fissata.
Sbaglio?
in riscaldamento non hai latente, la batteria non influsice sull'umidità dell'aria. In raffreddamento la batteria va dimensionata entalpicamente, quindi considerando il sensibile, calcolato e poi prodotto graficamente mediante la retta di fattore termico.
Questo perchè in raffreddamento la batteria condensa.
Grazie per la risposta.
Quindi in raffreddamento, se la batteria è da 100 kw vuol dire che è la somma della potenza termica sensibile ( spostamento lungo le ascisse) e del latente (spostamento lungo le ordinate). I due spostamenti sono i cateti di un triangolo rettangolo in cui l'ipotenusa è la trasformazione entalpica. Giusto?
jugulo ha scritto:Grazie per la risposta.
Quindi in raffreddamento, se la batteria è da 100 kw vuol dire che è la somma della potenza termica sensibile ( spostamento lungo le ascisse) e del latente (spostamento lungo le ordinate). I due spostamenti sono i cateti di un triangolo rettangolo in cui l'ipotenusa è la trasformazione entalpica. Giusto?
Io uso il carrier che è ribaltato e quindi le scale sono diverse, comunque sostanzialmente sì, la potenza della batterial fredda la colcoli con il delta di entalpia, non con il delta di temperatura.