Qulacuno sa dirmi come si procede alla scelta del numero e tipo di estintori carrellati?
il punto 5.2 dell'allegato 5 del DM 10/03/98 recita
"Per quanto attiene gli estintori carrellati, la scelta del loro tipo e numero deve essere fatta in funzione della classe di incendio, livello di rischio e del personale addetto al loro uso"
non esiste nulla di più preciso?? la tabella I del medesimo allegato è relativa ai soli estintori portatatili!
Come hai scritto, devi valutare i tuoi rischi e decidere se servono i carrellati, dove e di che capacità.
Non esistono indicazioni più precise, tranne che nelle norme verticali per particolari attività soggette a CPI, in quanto in genere si parla di ambienti industriali.
Terminus ha scritto:Come hai scritto, devi valutare i tuoi rischi e decidere se servono i carrellati, dove e di che capacità.
Non esistono indicazioni più precise, tranne che nelle norme verticali per particolari attività soggette a CPI, in quanto in genere si parla di ambienti industriali.
Grazie Terminus,
ho valuatato i miei rischi e mi trovo in presenza di un rischio basso. si tratta nello specifico di un parcheggio su suolo privato ed occupa una superficie di 10000 mq.
Se dovessi mettere gli estintori portatili ne servirebbero circa 40 del tipo 55A-233B (10000/250).
e se volessi mettere quelli carrellati come mi comporto?
Non c'è una vera e propria corrispondenza tra i portatili ed i carrellati.
Comunque considerando la quantità di estinguente, un 30kg carrellato potrebbe prendere il posto di 5 estintori portatili da 6kg (avendo la stessa tipologia di estinguente), quindi potresti metterne al massimo (10000/200)/5=10.
Però c'è sempre da considerare la distanza massima di percorrenza per raggiungere l'estintore, che non deve superare i 30m, quindi ogni estintore non può coprire teoricamente più di 1400mq; poi il calcolo della distanza va fatto sui percorsi reali lungo le corsie di transito, non potendo passare sopra le macchine trirandosi dietro l'estintore.
Terminus ha scritto:Non c'è una vera e propria corrispondenza tra i portatili ed i carrellati.
Comunque considerando la quantità di estinguente, un 30kg carrellato potrebbe prendere il posto di 5 estintori portatili da 6kg (avendo la stessa tipologia di estinguente), quindi potresti metterne al massimo (10000/200)/5=10.
Però c'è sempre da considerare la distanza massima di percorrenza per raggiungere l'estintore, che non deve superare i 30m, quindi ogni estintore non può coprire teoricamente più di 1400mq; poi il calcolo della distanza va fatto sui percorsi reali lungo le corsie di transito, non potendo passare sopra le macchine trirandosi dietro l'estintore.