buongiorno, mi servirebbe un prezioso aiuto da parte di un termotecnico esperto!
ho visitato una casa degli anni settanta, nell'alto piemonte, per produrre una certificazione energetica.
L'impianto di riscaldamento-raffrescamento è a tutt'aria; ho visto la "centrale", presumibilmente degli anni settanta pure lei, da 25000 kcal. La targhetta dell'impianto c'era, ma molto scarna. La ditta è "Clima Italia", che non son riuscita a trovare su internet, per cui mi è difficile ipotizzare le caratteristiche dell'impianto (chiaramente nessuna traccia del libretto).
vorrei capire che tipo di generatori o pompe di calore potessero essere in uso negli anni settanta per impianti di questo tipo, per poter fare una simulazione veritiera.
sarà ancora a norma? (o il solo fatto di non avere libretto pone la condanna?)
grazie a chiunque mi risponda!
help certificazione: impianti
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: mer lug 15, 2009 13:10
help certificazione: impianti
Ultima modifica di federicacaldi il mer ott 26, 2011 14:47, modificato 1 volta in totale.
Re: help certificazione: impianti
se mi dai la mail ti mando un preventivo per le prestazioni professonali richieste.
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: mer lug 15, 2009 13:10
Re: help certificazione: impianti
chiedo scusa, pensavo che lo spirito di questo forum fosse un po' diverso.danilo2 ha scritto:se mi dai la mail ti mando un preventivo per le prestazioni professonali richieste.
-
- Messaggi: 581
- Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33
Re: help certificazione: impianti
Clima Italia non è un marchio sconosciuto anzi, il problema è che la società non esiste piu' da qualche anno. Della domanda "potrebbe essere...." questo se non lo sai tu che hai fatto il sopralluogo non penso che qui' sul forum ti possiamo dire cosa sia. Insomma il professionista che esegue il sopralluogo dovrebbe perlomeno a naso sapere cosa stà guardando cioè se si tratta di un frigorifero o di una caldaia!federicacaldi ha scritto:buongiorno, mi servirebbe un prezioso aiuto da parte di un termotecnico esperto!
ho visitato una casa degli anni settanta, nell'alto piemonte, per produrre una certificazione energetica.
L'impianto di riscaldamento-raffrescamento è a tutt'aria; ho visto la "centrale", presumibilmente degli anni settanta pure lei, da 25000 kcal. La targhetta dell'impianto c'era, ma molto scarna. La ditta è "Clima Italia", che non son riuscita a trovare su internet, per cui mi è difficile ipotizzare le caratteristiche dell'impianto (chiaramente nessuna traccia del libretto).
vorrei capire che tipo di generatori o pompe di calore potessero essere in uso negli anni settanta per impianti di questo tipo, per poter fare una simulazione veritiera.
sarà ancora a norma? (o il solo fatto di non avere libretto pone la condanna?)
vista l'ubicazione interna, potrebbe essere una pompa di calore ad elettricità?
grazie a chiunque mi risponda!
Re: help certificazione: impianti
Infatti lo spirito di un Forum è diverso, e la mia risposta era provocatoria (anche perchè non mi sogno di venire nell'alto piemonte).