Per gli sfigati che come il sottoscritto lavorano in lombardia con quei cazzoni del cened che credono che noialtri non abbiamo niente di meglio da fare che stargli appresso ad ogni mutar di vento....
riferendosi ai ponti termici per nuovi edifici, escludendo l'inutile abaco dei ponti termici, la nuova procedura di calcolo dice testualmente: "tale calcolo può essere effettuato
avvalendosi di norme tecniche predisposte dagli organismi deputati a livello nazionale o comunitario, quali
ad esempio UNI, CEN, ISO o, in alternativa, avvalendosi dell’ Appendice informativa C."
il problema è: Kobra risponde ad una normativa nazionale o comunitaria, e può quindi essere utilizzato, oppure no, e devo quindi ricorrere all'appendice C che quelle grandissime teste di premio nobel della lombardia hanno scritto?
Kobra, lombardia e nuova procedura
Moderatore: Edilclima
Re: Kobra, lombardia e nuova procedura
l'abaco è lo stesso delle norme uni en iso 14683. In più nel caso non sia possibile applicarli, ci sono altri PT in appendice...Caino75 ha scritto:riferendosi ai ponti termici per nuovi edifici, escludendo l'inutile abaco dei ponti termici, la nuova procedura di calcolo dice testualmente: "tale calcolo può essere effettuato
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Kobra, lombardia e nuova procedura
Difatti non ho mai usato l'abaco delle norme UNI.
Ma la mia domanda era un'altra: Volendo, è possibile oppure no usare Kobra, ossia il calcolo agli elementi finiti, che è evidentemente molto piu' raffinato delle approssimazioni generalizzate della procedura regionale?Oppure è stato messo in pratica fuori legge dalla normativa lombarda?
Ma la mia domanda era un'altra: Volendo, è possibile oppure no usare Kobra, ossia il calcolo agli elementi finiti, che è evidentemente molto piu' raffinato delle approssimazioni generalizzate della procedura regionale?Oppure è stato messo in pratica fuori legge dalla normativa lombarda?
Re: Kobra, lombardia e nuova procedura
Certo che puoiCaino75 ha scritto: Volendo, è possibile oppure no usare Kobra
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Kobra, lombardia e nuova procedura
anche per nuovi edifici?SuperP ha scritto:l'abaco è lo stesso delle norme uni en iso 14683. In più nel caso non sia possibile applicarli, ci sono altri PT in appendice...Caino75 ha scritto:riferendosi ai ponti termici per nuovi edifici, escludendo l'inutile abaco dei ponti termici, la nuova procedura di calcolo dice testualmente: "tale calcolo può essere effettuato
redigere redigere redigere
Re: Kobra, lombardia e nuova procedura
Certo, guarda cosa dice la 14683!arkanoid ha scritto:anche per nuovi edifici?
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Kobra, lombardia e nuova procedura
il mio dubbio nasce da questo: la 11300-1 recepisce la 14683. La 11300-1 inquadra le condizioni di design rating come quanto più possibile rigorose e non facenti ricorso a tabulati.SuperP ha scritto:Certo, guarda cosa dice la 14683!arkanoid ha scritto:anche per nuovi edifici?
La 14683 al punto 5.4 dice che i valori da abaco possono essere utilizzati quando psi non è noto oppure quando non siano disponibili dettagli sul ponte termico.
In fase di progetto il ponte termico è noto, e a maggior ragione la situazione puntuale va studiata per ridurlo, per cui mi vedo un po' in difficoltà ad utilizzare gli abachi con leggerezza.
redigere redigere redigere