Impianto idrico antincendio promisquo

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Tom Bishop
Messaggi: 5944
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Impianto idrico antincendio promisquo

Messaggio da Tom Bishop »

Buonasera,

ho il seguente dubbio. Autorimessa interrata >50 posti auto con impianto a idranti e soprastante edificio civile >24m in gronda con impianto a idranti. Un solo gruppo di pompaggio con riserva idrica.
La linea distributiva può essere comune alle due attività? Va dimensionata considerando la contemporaneità delle richieste delle due attività? Il DM 16/05/87 prescrive un attacco di mandata per APS a servizio di ciascuna colonna montante, avendo però un impianto unico metto in pressione tutto il sistema. Sarebbe lecito inserire delle valvole di ritegno al piede di colonna al fine di mettere in pressione solo la colonna e non il resto dell'impianto?

Grazie
Tom Bishop
Terminus
Messaggi: 13629
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Impianto idrico antincendio promisquo

Messaggio da Terminus »

1) Si
2) No, va dimensionato per l'utenza che ha la richiesta maggiore (in termini di portata e pressione)
3) che problema c'è a mettere in pressione tutto il sistema con l'attacco autopompa? Anche l'autorimessa deve essere servita da attacco di mandata per autopompa, perchè ne vuoi mettere due?
Tom Bishop
Messaggi: 5944
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Impianto idrico antincendio promisquo

Messaggio da Tom Bishop »

In caso di impianto molto esteso vado a mettere in pressione tutta la rete quando invece devo alimentare una sola colonna. Che senso ha fare allora un gruppo di mandata per ogni colonna se poi è tutto collegato insieme?
Tom Bishop
Terminus
Messaggi: 13629
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Impianto idrico antincendio promisquo

Messaggio da Terminus »

Nell'edificio con più colonne montanti, ovvero con più scale, puoi aver bisogno di alimentare in emergenza gli idranti di un unico piano, ma afferenti a colonne differenti, quindi la norma ti chiede un attacco per ogni colonna.
Se gli idranti sono chiusi, non hai alcun problema a mettere in pressione tutto l'impianto, la portata va solo dove serve, ma ovviamente se l'attacco autopompa rimane molto distante dalle utenze aperte, le perdite di carico aumentano e potrebbero essere inaccettabili, quindi occorre mettere più attacchi.

Ma io non installerei valvole di ritegno in giro per la rete di distribuzione, poichè queste possono creare confusione per gli stessi VVF, che allacciandosi ad un attacco si aspettano di trovare pressione su alcuni idranti mentre invece una valvola blocca il flusso.
Tom Bishop
Messaggi: 5944
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Impianto idrico antincendio promisquo

Messaggio da Tom Bishop »

Grazie Terminus, la tua risposta è il riscontro che cercavo.
Tom Bishop
Rispondi