Rendimento globale medio stagionale albergo
Moderatore: Edilclima
-
Andrea_Diqui
- Messaggi: 947
- Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
- Località: Vicenza
Rendimento globale medio stagionale albergo
Salve sto verificando la sostituzione di una caldaia ed il rifacimento delle linee di distribuzione per un albergo individuato come ristrutturazione di impianto termico; devo verificare che l'Etag sia maggiore, in questo caso di 82,8%. Ora nel caso dell'abergo ci sono una serie di UTA al servizio dei vari locali (ristorante, sale meeting, ecc) con portate anche di 10 vol/h e molte volte senza recupero (l'impianto infatti ha qualche anno). Considerando i consumi elettrici delle pompe di alimentazione e delle UTA sono lontando km da quel valore... mi attesto sul 60%. Le caldaia previste sono modulari a condensazione; avete idea di dove posso agire? ho provato con varie simulazioni ma quello che mi porta alle stelle (in senso contrario) il rendimento sono gli assorbimenti elettrici... qualche suggerimento?
Andrea Diqui
Re: Rendimento globale medio stagionale albergo
Apri un campo di discussione veramente importante.
Non credo a rigor di logica che tutta la potenza elettrica, che in gran parte serve ad assicurare altre funzioni (ricambio, filtrazione, ecc.) debba essere indicata e quindi a logica riporterei la quota di potenza strettamente necessaria alla circolazione dell'aria per il riscaldamento.
Non credo a rigor di logica che tutta la potenza elettrica, che in gran parte serve ad assicurare altre funzioni (ricambio, filtrazione, ecc.) debba essere indicata e quindi a logica riporterei la quota di potenza strettamente necessaria alla circolazione dell'aria per il riscaldamento.