Pratica VVF con n°3 destinazioni d'uso

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Pratica VVF con n°3 destinazioni d'uso

Messaggio da aupaz »

Ciao a tutti,
vorrei un attimo confrontarmi con chi ne sà più di me in questo ambito.
Nel caso di un capannone in cui ci sia una centrale termica con adiacente un ufficio e un soprastante spogliatoio per attività ricreative, con annesso pure un deposito di macchinari agricoli, come cavolo dovrebbe essere impostata una pratica antincendio?!
Nel senso, l'attività 91 c'è e non si scappa chiaramente, ma come dovrei poi tenere conto delle altre?
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Terminus
Messaggi: 13629
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Pratica VVF con n°3 destinazioni d'uso

Messaggio da Terminus »

Stesso titolare o 3 titolari diversi?
Ronin
Messaggi: 6837
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Pratica VVF con n°3 destinazioni d'uso

Messaggio da Ronin »

è una situazione normale: se ci sono più attività soggette, si deve identificare l'attività prevalente (a occhio, direi il magazzino, se sopra i 1000 m2).
poi si dichiarano le attività aggiuntive, se guardi i moduli sul sito VVF c'è chiaramente indicato uno spazio apposta.

permettimi di pensare che un ufficio inserito in una volumetria dedicata a deposito ragionevolmente NON supererà le 500 persone presenti: ricorda che i VVF nella relazione vogliono solo le attività soggette a CPI, NON anche quelle soggette a regola tecnica e basta (quelle basterà citarle eventualmente in un allegato, senza entrare nei dettagli).
qualora l'ufficio superasse i 500 posti, dovrai valutarlo senza usare la RT uffici, la quale non si applica al tuo caso specifico
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: Pratica VVF con n°3 destinazioni d'uso

Messaggio da aupaz »

stesso titolare...
Comunque avete ragione, l'attività prevalente è la 91 e le altre sono marginali ma verranno comunque descritte nella relazione. L'ufficio è per 2 persone, il magazzino di 200m².
Quello che mi preoccupa un po' è che adiacente la Centrale Termica c'è la cabina Enel e la stanza dei quadri elettrici, e sopra tutte e tre ci sono degli spogliatoi con docce... Il REI della CT chiaramente almeno 120, per la cabina ENEL ho letto 180 se non erro. Per i quadri elettrici cerco...
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Terminus
Messaggi: 13629
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Pratica VVF con n°3 destinazioni d'uso

Messaggio da Terminus »

Allora l'unica attività per i VVF è la 91 (sempre che il generatore sia >116kW), non vi sono attività secondarie; verifica solo se vi sono depositi importanti di materiali combustibili (p.e. plastica >50q.li).
Nella relazione tecnica segui la normativa di riferimento e basta.
I VVF ti rilasciano il CPI per la CT non per l'intero capannone, poi se il DdL non predispone le adeguate misure antincendio ex D.Lgs.81/08 (DM 10/03/98), sono altre questioni.

Nella tua valutazione dei rischi aziendali, andrai a mettere dentro tutto quello che ritieni necessario, la presenza della cabina ENEL o altro e come risultato determinerai le misure di protezione passiva (compartimentazione) o attiva.
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: Pratica VVF con n°3 destinazioni d'uso

Messaggio da aupaz »

Bene, grazie per le specificazioni!!! :D :D :D
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Rispondi