Scelta sistema di produzione ACS

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
mhell
Messaggi: 1103
Iscritto il: mer giu 20, 2007 16:37
Località: Belluno

Scelta sistema di produzione ACS

Messaggio da mhell »

In un piccolo appartamento esistente vogliono rifare l'impianto a termosifoni ed installare i pannelli solari per a.c.s.. La caldaia sarà a metano e per il riscaldamento sarebbe sufficiente una 14 kW
Quale dei tre schemi preferite:

1.acs prodotta in bollitore con due serpentine, sotto solare e sopra caldaia, caldaia solo riscaldamento con valvola a 3 vie che da la precedenza all'acs e poi all'impianto.
non mi piace perchè riduce il rendimento dell'impianto solare in inverno e perchè se la valvola è verso il sanitario l'impianto di riscaldamento è spento

2.acs prodotta in bollitore con due serpentine, sotto solare e sopra caldaia, caldaia solo riscaldamento. il serpentino superiore del bollitore solare è attaccato al collettore insieme ai termosifoni e metto una valvola termostatica modulante sull'uscita in modo che se il bollitore è molto freddo la precedenza è per il sanitario, man mano che si scalda invece lavora come un termosifone
non mi piace perchè riduce il rendimento dell'impianto solare in inverno

3.bollitore con singola serpentina solo per solare, caldaia combinata (acs istantanea). in uscita dal bollitore metto una valvola a 3 vie per cui, se la temperatura non è sufficientemente alta, l'acqua passa in caldaia.
non mi piace perchè devo mettere una caldaia con potenza al sanitario di minimo 27 kW...
jugulo
Messaggi: 889
Iscritto il: mar apr 10, 2007 14:10

Re: Scelta sistema di produzione ACS

Messaggio da jugulo »

La qsolar non ti piace?
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: Scelta sistema di produzione ACS

Messaggio da nicorovoletto »

mhell ha scritto:In un piccolo appartamento esistente vogliono rifare l'impianto a termosifoni ed installare i pannelli solari per a.c.s.. La caldaia sarà a metano e per il riscaldamento sarebbe sufficiente una 14 kW
Quale dei tre schemi preferite:

1.acs prodotta in bollitore con due serpentine, sotto solare e sopra caldaia, caldaia solo riscaldamento con valvola a 3 vie che da la precedenza all'acs e poi all'impianto.
non mi piace perchè riduce il rendimento dell'impianto solare in inverno e perchè se la valvola è verso il sanitario l'impianto di riscaldamento è spento

2.acs prodotta in bollitore con due serpentine, sotto solare e sopra caldaia, caldaia solo riscaldamento. il serpentino superiore del bollitore solare è attaccato al collettore insieme ai termosifoni e metto una valvola termostatica modulante sull'uscita in modo che se il bollitore è molto freddo la precedenza è per il sanitario, man mano che si scalda invece lavora come un termosifone
non mi piace perchè riduce il rendimento dell'impianto solare in inverno

3.bollitore con singola serpentina solo per solare, caldaia combinata (acs istantanea). in uscita dal bollitore metto una valvola a 3 vie per cui, se la temperatura non è sufficientemente alta, l'acqua passa in caldaia.
non mi piace perchè devo mettere una caldaia con potenza al sanitario di minimo 27 kW...
..azzo che pippe per un appartamento!! :wink:
a me piacciono le cose semplici, quindi, per un piccolo appartamento senza ombra ombra di dubbio e ripeto senza ombra di dubbio soluzione A.
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Scelta sistema di produzione ACS

Messaggio da girondone »

cercherei cmq qualcosa di già "finito" dalla casa costruttrice....
saluti
mhell
Messaggi: 1103
Iscritto il: mer giu 20, 2007 16:37
Località: Belluno

Re: Scelta sistema di produzione ACS

Messaggio da mhell »

nicorovoletto ha scritto: ..azzo che pippe per un appartamento!! :wink:
purtroppo io mi devo accontentare di questi lavori per il momento, visto che quelli più grossi sono già "prenotati" e quindi voglio cercare di divertirmi lo stesso... :)
girondone ha scritto:cercherei cmq qualcosa di già "finito" dalla casa costruttrice....
saluti
questo avrebbe il grosso vantaggio dello spazio... uno volta ho visto il modulo della Paradigma ed è veramente molto compatto
ugo.testa
Messaggi: 290
Iscritto il: gio set 03, 2009 10:14
Località: Roma

Re: Scelta sistema di produzione ACS

Messaggio da ugo.testa »

Sicuramente soluzione A, con possibilità, all'occorrenza, di invertire la precedenza.
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Scelta sistema di produzione ACS

Messaggio da girondone »

questo avrebbe il grosso vantaggio dello spazio... uno volta ho visto il modulo della Paradigma ed è veramente molto compatto


direi che ormai hai l'imbarazzo della scelta....
Rispondi