ACE SI-ACE NO RISPOSTA CENED

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Bloccato
Avatar utente
davidemorcy
Messaggi: 765
Iscritto il: mer gen 30, 2008 10:40
Località: Sondrio, Lecco, Como

ACE SI-ACE NO RISPOSTA CENED

Messaggio da davidemorcy »

per chi avesse ancore dubbi, di seguito posto risposta CENED su redazione ACE per cambio caldaia....

Gentile professionista,

In riferimento alla DGR 8745, punto 9.2, lettera c); a decorrere dal 1
settembre 2007, l’ACE dell’edificio o dell’unità immobiliare interessata è
necessario per accedere agli incentivi ed alle agevolazioni di qualsiasi
natura, sia come sgravi fiscali o contributi a carico di fondi pubblici o
della generalità degli utenti, finalizzati al miglioramento delle
prestazioni energetiche dell’edificio e degli impianti.

La circolare 16381 disponibile all’interno del sito www.cened.it (sezione
NORMATIVA/REGIONALE) fornisce chiarimenti riguardanti le controversie legate all'obbligo di dotarsi o meno di ACE nel territorio di Regione Lombardia per gli immobili oggetto di incentivi o agevolazioni (tra questi anche incentivi e agevolazioni concessi dallo STATO).
Per incentivi erogati dallo Stato, dove non è richiesto di dotarsi della
valutazione delle prestazioni energetiche dell‘edificio (AQE), anche in
Regione Lombardia tale documento non è richiesto e quindi non si dovrà
produrre l'ACE per accedere a tali detrazioni/incentivi.

Considerando tali disposizioni, ai fini dell'accesso alle detrazioni IRPEF
55%, l'ACE dovrà quindi essere prodotto per gli edifici (o parti di
edificio) per i quali l'ente competente in materia (ENEA) richiederà di
dotarsi di valutazione delle prestazioni energetiche dell‘edificio (AQE).

Per maggiori chiarimenti riguardanti le tipologie di interventi ammessi, la
procedura e la documentazione da presentare per accedere alle detrazioni
Irpef 55%, La invitiamo a contattare l'ente competente in materia: ENEA
(www.acs.enea.it ) NUMERO VERDE ENEA: 800-985280

Indipendentemente dalla richiesta di accesso a detrazioni o incentivi, Le
ricordiamo che le tipologie di interventi/edifici che richiedono l'obbligo
di dotarsi di ACE in Regione Lombardia, sono indicati nella DGR 8745 come di
seguito elencato:
- al punto 6.1 sono indicati gli edifici che richiedono l'obbligo di dotarsi
di ACE a seguito di interventi sull'IMPIANTO TERMICO;
- al punto 9.1 sono indicati gli edifici che richiedono l'obbligo di dotarsi
di ACE a seguito di determinate tipologie di INTERVENTI EDILIZI;
- al punto 9.2 sono indicati gli edifici esistenti che richiedono l'obbligo
di dotarsi di ACE per adempimenti amministrativi (esempio: compravendita,
contratto servizio energia, locazioni, ecc)

Si specifica, a tal proposito, che in riferimento alla DGR 8745, punto 6.1;
per interventi di nuova installazione o ristrutturazione di impianti
termici, e nei casi di sostituzione di generatore di calore con potenza
superiore ai 100kW, è fatto obbligo di produrre l‘ACE.

Cordiali saluti

CENED - CESTEC S.p.A
Organismo regionale di accreditamento
per la certificazione energetica
Tel. 02 66737400
(lun-ven 10.00-12.30 14.30-16.30)
"Chi non lavora non fa l'amore"
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2286
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Re: ACE SI-ACE NO RISPOSTA CENED

Messaggio da ilverga »

davidemorcy ha scritto:per chi avesse ancore dubbi, di seguito posto risposta CENED su redazione ACE per cambio caldaia....

Gentile professionista,

In riferimento alla DGR 8745, punto 9.2, lettera c); a decorrere dal 1
settembre 2007, l’ACE dell’edificio o dell’unità immobiliare interessata è
necessario per accedere agli incentivi ed alle agevolazioni di qualsiasi
natura, sia come sgravi fiscali o contributi a carico di fondi pubblici o
della generalità degli utenti, finalizzati al miglioramento delle
prestazioni energetiche dell’edificio e degli impianti.

La circolare 16381 disponibile all’interno del sito http://www.cened.it (sezione
NORMATIVA/REGIONALE) fornisce chiarimenti riguardanti le controversie legate all'obbligo di dotarsi o meno di ACE nel territorio di Regione Lombardia per gli immobili oggetto di incentivi o agevolazioni (tra questi anche incentivi e agevolazioni concessi dallo STATO).
Per incentivi erogati dallo Stato, dove non è richiesto di dotarsi della
valutazione delle prestazioni energetiche dell‘edificio (AQE), anche in
Regione Lombardia tale documento non è richiesto e quindi non si dovrà
produrre l'ACE per accedere a tali detrazioni/incentivi.

Considerando tali disposizioni, ai fini dell'accesso alle detrazioni IRPEF
55%, l'ACE dovrà quindi essere prodotto per gli edifici (o parti di
edificio) per i quali l'ente competente in materia (ENEA) richiederà di
dotarsi di valutazione delle prestazioni energetiche dell‘edificio (AQE).

Per maggiori chiarimenti riguardanti le tipologie di interventi ammessi, la
procedura e la documentazione da presentare per accedere alle detrazioni
Irpef 55%, La invitiamo a contattare l'ente competente in materia: ENEA
(http://www.acs.enea.it ) NUMERO VERDE ENEA: 800-985280

Indipendentemente dalla richiesta di accesso a detrazioni o incentivi, Le
ricordiamo che le tipologie di interventi/edifici che richiedono l'obbligo
di dotarsi di ACE in Regione Lombardia, sono indicati nella DGR 8745 come di
seguito elencato:
- al punto 6.1 sono indicati gli edifici che richiedono l'obbligo di dotarsi
di ACE a seguito di interventi sull'IMPIANTO TERMICO;
- al punto 9.1 sono indicati gli edifici che richiedono l'obbligo di dotarsi
di ACE a seguito di determinate tipologie di INTERVENTI EDILIZI;
- al punto 9.2 sono indicati gli edifici esistenti che richiedono l'obbligo
di dotarsi di ACE per adempimenti amministrativi (esempio: compravendita,
contratto servizio energia, locazioni, ecc)

Si specifica, a tal proposito, che in riferimento alla DGR 8745, punto 6.1;
per interventi di nuova installazione o ristrutturazione di impianti
termici, e nei casi di sostituzione di generatore di calore con potenza
superiore ai 100kW, è fatto obbligo di produrre l‘ACE.

Cordiali saluti

CENED - CESTEC S.p.A
Organismo regionale di accreditamento
per la certificazione energetica
Tel. 02 66737400
(lun-ven 10.00-12.30 14.30-16.30)
Per la serie...ma a questi del Cened l'han detto che nessuno cambierà + la caldaia di un medio/grosso condominio perchè l'ACE verrà a costare quasi quanto la caldaia (o poco meno)??
O che semplicemente nessuno farà più l'ACE per sostituzione del generatore??
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
Colin Caldwell
Messaggi: 621
Iscritto il: lun lug 16, 2007 13:10
Località: Varese

Re: ACE SI-ACE NO RISPOSTA CENED

Messaggio da Colin Caldwell »

la sostituzione di caldaietta murale non è intervento sull'impianto termico?

spe che vado a rileggermi gli edifici.

no.... superiori o uguali a 100 kw.

bah faccio quelli che ho da fare e poi stop
Ma perchè in italia siamo tutti esperti?
Bloccato