REDAZIONE DOCUMENTAZIONE TECNICA

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
simona83
Messaggi: 7
Iscritto il: lun ott 05, 2009 12:28

REDAZIONE DOCUMENTAZIONE TECNICA

Messaggio da simona83 »

buongiorno, sono una impiegata che da anni lavora nel settore manutenzione e conduzione impianti termici mi sono iscritta a questo forum per poter capire qualcosa in più di questo mondo e confrontarmi con chi ne sa più di me. Volevo sapere da voi che frequentate il forum se è possibile postare un proposta per i professionisti di questo campo. Ossia io ho delle competenze in materia chepotrebbero essere utile a qualcuno che ha poco tempo per la carta e ha bisogno di redigere dichiarazioni di conformità, libretti allegati f e G ecc..Posso dire di prendere contatti con me per chi avesse bisogno? Spero di si..Grazie
Simona
simona83
Messaggi: 7
Iscritto il: lun ott 05, 2009 12:28

Re: REDAZIONE DOCUMENTAZIONE TECNICA

Messaggio da simona83 »

Non interessa a nessuno? So fare svariate cose tutto con il pc, può essere utile per sveltire le procedure no?
girondone
Messaggi: 13215
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: REDAZIONE DOCUMENTAZIONE TECNICA

Messaggio da girondone »

beh faccio il prgettista
a me interesserebbe vedere un pò di dichiaraz di conformità fatte bene! non ne ho mai vista una!
:wink:
simona83
Messaggi: 7
Iscritto il: lun ott 05, 2009 12:28

Re: REDAZIONE DOCUMENTAZIONE TECNICA

Messaggio da simona83 »

Io modestamente me la cavo, e dico modestamente perchè sono una autodidatta, e me la sono studiata da sola la normativa..comunque..io dico che può essere utile per i profani del pc o della gestione delle cartacce...che spesso fanno dannare anche i più calmi..Se qualcuno ha bisogno io eseguo alla lettera quello che mi viene richiesto . Ho bisogno anche io di approfondire con la pratica.
scorpionrock
Messaggi: 350
Iscritto il: gio set 25, 2008 14:45

Re: REDAZIONE DOCUMENTAZIONE TECNICA

Messaggio da scorpionrock »

simona83 ha scritto:Non interessa a nessuno? So fare svariate cose tutto con il pc, può essere utile per sveltire le procedure no?
simona83 ha scritto:Io modestamente me la cavo, e dico modestamente perchè sono una autodidatta, e me la sono studiata da sola la normativa..comunque..io dico che può essere utile per i profani del pc o della gestione delle cartacce...che spesso fanno dannare anche i più calmi..Se qualcuno ha bisogno io eseguo alla lettera quello che mi viene richiesto . Ho bisogno anche io di approfondire con la pratica.
E' uno scherzo??
Davidedada905
Messaggi: 493
Iscritto il: lun apr 14, 2008 20:18

Re: REDAZIONE DOCUMENTAZIONE TECNICA

Messaggio da Davidedada905 »

scorpionrock ha scritto:
simona83 ha scritto:Non interessa a nessuno? So fare svariate cose tutto con il pc, può essere utile per sveltire le procedure no?
simona83 ha scritto:Io modestamente me la cavo, e dico modestamente perchè sono una autodidatta, e me la sono studiata da sola la normativa..comunque..io dico che può essere utile per i profani del pc o della gestione delle cartacce...che spesso fanno dannare anche i più calmi..Se qualcuno ha bisogno io eseguo alla lettera quello che mi viene richiesto . Ho bisogno anche io di approfondire con la pratica.
E' uno scherzo??
Certo che potremmo aprire un posto con i commenti più strani eheeheheh... simona non ti offendere, ma non credo che sia il luogo giusto per certe cose eheheheh
SapereLibero
Messaggi: 581
Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33

Re: REDAZIONE DOCUMENTAZIONE TECNICA

Messaggio da SapereLibero »

Cartacce! Sarà per molti una sola seccatura, ma tutta questa "cartaccia" incomincia a mettere nella zucca ai vari installatori che le cose devono essere fatte con un certo criterio.
Ho un installatore che mi porta da compilare la "cartaccia", lui esegue il lavoro, lo fotografa e poi ci vediamo. E costantemente ogni volta non installa il giunto dielettrico quando ci vuole, lui mi dice di indicarlo negli elaborati che poi lo mette, io posso scommetterci che non ne ha messo nemmeno uno!
simona83
Messaggi: 7
Iscritto il: lun ott 05, 2009 12:28

Re: REDAZIONE DOCUMENTAZIONE TECNICA

Messaggio da simona83 »

Davidedada905 ha scritto:
scorpionrock ha scritto:
simona83 ha scritto:Non interessa a nessuno? So fare svariate cose tutto con il pc, può essere utile per sveltire le procedure no?
simona83 ha scritto:Io modestamente me la cavo, e dico modestamente perchè sono una autodidatta, e me la sono studiata da sola la normativa..comunque..io dico che può essere utile per i profani del pc o della gestione delle cartacce...che spesso fanno dannare anche i più calmi..Se qualcuno ha bisogno io eseguo alla lettera quello che mi viene richiesto . Ho bisogno anche io di approfondire con la pratica.
E' uno scherzo??
Certo che potremmo aprire un posto con i commenti più strani eheeheheh... simona non ti offendere, ma non credo che sia il luogo giusto per certe cose eheheheh

Ma mi chiedo allora qualesia la sezione più inidcata. Io ho spesso preso informazioni da questo forum per capire se stavo applicando la normativa nel giusto modo. E ora volevo dare il mio aiuto per sollevare dalle incombenze qualcuno e allo stesso tempo far pratica del mio lavoro (che non è mai abbastanza). Ma forse non occorre a nessuno che una segretaria metta le proprie conoscenze a servizio di chi ne potrebbe avere bisogno.
In tal caso chiedo scusa.
scorpionrock
Messaggi: 350
Iscritto il: gio set 25, 2008 14:45

Re: REDAZIONE DOCUMENTAZIONE TECNICA

Messaggio da scorpionrock »

non ti offendere ma non si capiva se volevi mettere a disposizione il tuo bagaglio culturale per noi o era una proposta lavorativa. nell'ultimo post ti sei spiegata meglio facendo una presentazione di te stessa.
ora sembra tutto più chiaro.
simona83
Messaggi: 7
Iscritto il: lun ott 05, 2009 12:28

Re: REDAZIONE DOCUMENTAZIONE TECNICA

Messaggio da simona83 »

scorpionrock ha scritto:non ti offendere ma non si capiva se volevi mettere a disposizione il tuo bagaglio culturale per noi o era una proposta lavorativa. nell'ultimo post ti sei spiegata meglio facendo una presentazione di te stessa.
ora sembra tutto più chiaro.

Beh..io come tutti faccio fatica a mantenermi e cerco ogni giorno un modo per arrotondare. Sento spesso di professionisti del settore colleghi del mio titolare che da soli non riescono a gestire il Curit, le dichiarazioni di conformità, gli allegati f e g, la stesura di testi e preventivi e quant'altro. A me piacerebbe aiutarli , in quel modo io aiuterei anche me stessa. Sono disposta ad alzarmi prima al mattino e a far tardi la sera per fare lavoro extra pur di costruirmi un futuro.
Rispondi