FINITA DETRAZIONE FISCALE DEL 55%
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: gio dic 11, 2008 09:47
Re: FINITA DETRAZIONE FISCALE DEL 55%
Per dirla proprio diretta-diretta: Se mi metto a scrivere con il deretano sono sicuro di esprimere meglio i concetti di quell'articolista
Non so che affidamento dargli perchè la materia è ben più complessa delle strimpellate lette..
In conclusione: Abbiamo sempre la voce delle aziende che tirano la giacchetta al mercante di turno: hai visto cosa è successo al decreto attuativo della 192/05 con le caldaiette? abbi fede, basta che qualcuno più in alto dei liberi professionisti faccia la voce grossa e vedrai la legge ad hoc!

Non so che affidamento dargli perchè la materia è ben più complessa delle strimpellate lette..
In conclusione: Abbiamo sempre la voce delle aziende che tirano la giacchetta al mercante di turno: hai visto cosa è successo al decreto attuativo della 192/05 con le caldaiette? abbi fede, basta che qualcuno più in alto dei liberi professionisti faccia la voce grossa e vedrai la legge ad hoc!

Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: gio dic 11, 2008 09:47
Re: FINITA DETRAZIONE FISCALE DEL 55%
Speriamo....,ma ho un brutto presentimento questa volta.
Re: FINITA DETRAZIONE FISCALE DEL 55%
http://www.guidafinestra.it/temi/Fisco_ ... 92009.aspxIn questi giorni circolano interpretazioni che rischiano di fare confusione attorno alle detrazioni del 55% e alla loro possibile conferma oltre il 31 dicembre 2010.
Nello specifico, affermare che la legge Finanziaria 2010, recentemente consegnata dal Governo al Parlamento per l’iter di approvazione, azzeri il bonus del 55% è tecnicamente non vero.
Infatti, le detrazioni del 55% saranno comunque in vigore fino al 31 dicembre 2010 e quindi non era necessario che alcuna proroga fosse contenuta nella Finanziaria 2010.
Supporre che il Governo voglia stoppare il 55% è una ipotesi non confermata da alcun pronunciamento dell’Esecutivo ma la sua circolazione rischia di produrre due risultati negativi: irrigidire il governo riguardo a questo argomento e produrre sconcerto e incertezza sul mercato. Un mercato, fra l’altro, già sufficientemente in sofferenza per ragioni macrocongiunturali che determinano un rallentamento nella propensione alla spesa da parte dei consumatori.
La posizione di Uncsaal, ferma nel richiedere (nei tempi legislativi corretti) la conferma del 55% almeno per un ulteriore biennio dopo il 2010, si sviluppa ogni giorno nel continuo dialogo con le istituzioni competenti. In questo contesto, in occasione dell’Assemblea Uncsaal del 3 ottobre (Auditorium Gio Ponti, Via Pantano 9, Milano), il Sottosegretario all’Economia e Finanze Luigi Casero potrà fare chiarezza e sgombrare dal campo le supposizioni circolate in questi giorni.
A cura dell’Ufficio Comunicazione UNCSAAL
Ultima modifica di mhell il lun set 28, 2009 22:11, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: gio dic 11, 2008 09:47
Re: FINITA DETRAZIONE FISCALE DEL 55%
Già letto, ma ....... temo lo stesso.
Re: FINITA DETRAZIONE FISCALE DEL 55%
tutto può essere, e questo si è capito l'anno scorso a settembre, ma le detrazioni del 55% sono in vigore (per legge) fino al 31.12.2010 (non è previsto il rinnovo di anno in anno come una volta per il 36%) e per eliminarle prima di tale data bisogna fare una legge ad hoc.Manzin Alesandro ha scritto:Già letto, ma ....... temo lo stesso.
discorso diverso è il rinnovo oltre il 2011... cosa che vedo molto più difficile, soprattutto se qualcuno di "importante" non ci metta una bella parola (tipo un'associazione di produttori di caldaie, di infissi ecc. ecc., tutti quelli che negli anni sono riusciti a far modificare il d.m. 19.02.2007 e il 311 a loro piacimento)
http://www.edilportale.com/news/2009/09 ... 91_15.html
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: gio dic 11, 2008 09:47
Re: FINITA DETRAZIONE FISCALE DEL 55%
Ed i tetti di spesa inseriti?
-
- Messaggi: 581
- Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33
Re: FINITA DETRAZIONE FISCALE DEL 55%
Attualmente gli incentivi sono attivi anche per il 2010, quindi semmai il problema si presenterà a fine anno prossimo, come già successo in passato. L'articolo citato è molto impreciso, mi sembra che oggi la detrazione va da 5 a 10 anni e non piu' in 3.
Viviamo la giornata, d'altronde con l'economia che ci ritroviamo non si puo' fare altro.
Viviamo la giornata, d'altronde con l'economia che ci ritroviamo non si puo' fare altro.
Re: FINITA DETRAZIONE FISCALE DEL 55%
5 anni secchi.... non da 5 a 10
saluti

saluti
- davidemorcy
- Messaggi: 765
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 10:40
- Località: Sondrio, Lecco, Como
Re: FINITA DETRAZIONE FISCALE DEL 55%
"Chi non lavora non fa l'amore"
-
- Messaggi: 581
- Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33
Re: FINITA DETRAZIONE FISCALE DEL 55%
Sempre che il goverco (Silvio) resista ancora e vari un nuovo lodo!!!!!!!