Salve a tutti
sono agli inizi dello studio della materia.
Nell'allegato A del 192/2005 come modificato dal 311, 133, e D.M. 26/6/09 al punto 31 si dice:
31. rendimento globale medio stagionale dell’impianto termico è il rapporto tra il fabbisogno di energia termica utile per la climatizzazione invernale e l’energia primaria delle fonti energetiche, ivi compresa l’energia elettrica dei dispositivi ausiliari, calcolato con riferimento al periodo annuale di esercizio di cui all’art. 9 del decreto del Presidente della Repubblica 26 agosto 1993, n. 412. Ai fini della conversione dell’energia elettrica in energia primaria si considera il valore di riferimento per la conversione tra KWh elettrici e MJ definito con provvedimento dell’autorità per l’energia elettrica e il gas, al fine di tener conto dell’efficienza media di produzione del parco termoelettrico, e suoi successivi aggiornamenti.
Avete info su quetso provvedimento?
Grazie a tutti
Conversione energia elettrica in primaria
Moderatore: Edilclima
Re: Conversione energia elettrica in primaria
E' espresso in modo un po' ermetico, da leggersi come appresso:
se parlo di energia primaria intendo quella che si trova in natura, quindi gas, gasolio, carbone, ecc.
Se utilizzo energia elettrica devo tenere conto che si produce dalle fonti naturali elencate, con sistemi il cui rendimento è sicuramente inferiore a 1.
Per uniformità di trattamento, non sapendo noi con quale mezzo è stata prodotta la nostra energia elettrica, l'Autorità per l'energia elettrica e il gas, si fa carico di definire ed aggiornare il coefficiente di rendimento di trasformazione.
Attualmente dovrebbe essere 0,43, il che significa che un Kwh elettrico va conteggiato per 2,23 Kwh di energia primaria (1/0,43)
se parlo di energia primaria intendo quella che si trova in natura, quindi gas, gasolio, carbone, ecc.
Se utilizzo energia elettrica devo tenere conto che si produce dalle fonti naturali elencate, con sistemi il cui rendimento è sicuramente inferiore a 1.
Per uniformità di trattamento, non sapendo noi con quale mezzo è stata prodotta la nostra energia elettrica, l'Autorità per l'energia elettrica e il gas, si fa carico di definire ed aggiornare il coefficiente di rendimento di trasformazione.
Attualmente dovrebbe essere 0,43, il che significa che un Kwh elettrico va conteggiato per 2,23 Kwh di energia primaria (1/0,43)