teleriscaldamento vs caldaia metano

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Ivan
Messaggi: 21
Iscritto il: mar dic 18, 2007 21:53

teleriscaldamento vs caldaia metano

Messaggio da Ivan »

Vorrei fare un confronto tra l'attuale situazione di utilizzo del teleriscaldamento in un piccolo condominio e la precedente caldaia a metano.
Come posso dai dati della bolletta del teleriscaldamento ottenere un valore di consumo un mc di metanO?

grazie
IR
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: teleriscaldamento vs caldaia metano

Messaggio da jerryluis »

Ivan ha scritto:Vorrei fare un confronto tra l'attuale situazione di utilizzo del teleriscaldamento in un piccolo condominio e la precedente caldaia a metano.
Come posso dai dati della bolletta del teleriscaldamento ottenere un valore di consumo un mc di metanO?

grazie
IR
Non puoi a meno di passare per valori assunti di rendimento del sistema... comunque affidati ad un termotecnico (non legato alle società di TLR) che ti mostra i risultati.
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
ugo.testa
Messaggi: 290
Iscritto il: gio set 03, 2009 10:14
Località: Roma

Re: teleriscaldamento vs caldaia metano

Messaggio da ugo.testa »

Avete mai pensato che in un sistema in cui il condomino paga in base al consumo, può decidere di scaldarsi a spese dei vicini (almeno quando ci sono) non accendendo il proprio impianto?
In questo caso il consumo di chi tiene in funzione il proprio impianto si fa carico anche delle maggiori dispersioni verso il vicino che ha deciso di risparmiare.
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: teleriscaldamento vs caldaia metano

Messaggio da jerryluis »

ugo.testa ha scritto:Avete mai pensato che in un sistema in cui il condomino paga in base al consumo, può decidere di scaldarsi a spese dei vicini (almeno quando ci sono) non accendendo il proprio impianto?
In questo caso il consumo di chi tiene in funzione il proprio impianto si fa carico anche delle maggiori dispersioni verso il vicino che ha deciso di risparmiare.
Che centra quanto affermi con il sistema di produzione? :(
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
ugo.testa
Messaggi: 290
Iscritto il: gio set 03, 2009 10:14
Località: Roma

Re: teleriscaldamento vs caldaia metano

Messaggio da ugo.testa »

Se non vado errato, nei sistemi di teleriscaldamento l'utente finale utilizza o meno a determinati orari e con set point interni suoi il riscaldamento centralizzato, pagando poi in base ai consumi. Ma se il detto utente non utilizza (e quindi non paga) le sue pareti di confine ciucceranno calore dagli appartamenti vicini che pagano a consumo.
In effetti il problema non è dal sistema di produzione, bensì dal sistema di contabilizzazione e di addebito dei costo.
Ivan
Messaggi: 21
Iscritto il: mar dic 18, 2007 21:53

Re: teleriscaldamento vs caldaia metano

Messaggio da Ivan »

In questo caso non c'è nessun sistema di contabilizzazione del calore o del consumo per appartamento.
A dire il vero pare che anche il sistema di regolazione etrmica in sala termica non sia presente o è inefficiente.

Il problema è che vorrei confrontare i consumi energetici dell'intero condominio tra l'utilizzo del teleriscaldamento e di una caldaia a metano.
E' evidente che per fare confronti dovrei portare tutti i dati in un sistema di misura comparabile (tep o nel mio caso preferirei metri cuni di metano).
Quali dati mi servono? Quali formule? E' possibile?
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: teleriscaldamento vs caldaia metano

Messaggio da jerryluis »

1° principio della termodinamica nelle varie forme. Insomam serve conoscere la fisica tecnica
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
ugo.testa
Messaggi: 290
Iscritto il: gio set 03, 2009 10:14
Località: Roma

Re: teleriscaldamento vs caldaia metano

Messaggio da ugo.testa »

Serve qualche informazione supplementare solo per indovinare cosa è ricavabile.
Se hai informazioni sull'energia che ti viene fornita (in Kwh/anno) dal gestore del teleriscaldamento, potresti fare un confronto tra quanto paghi e quanto avresti pagato con il gas, facendo una ipotesi spannometrica sui rendimenti del tuo impianto. Mi risulta che un impianto di teleriscaldamento debba avere un sistema di addebito a contatore, anche se il singolo condominio non ha asua volta una gestione puntuale delle singole unità. Se questo non ci fosse, allora la bolletta dipenderebbe solo dalle esigenze di ricavo del gestore.
Rispondi