Mi risulta che non si possa installare una caldaia a camera aperta (inferiore a 35 kW e con camino singolo) in cucina, ma sia consentito nel caso di mera sostituzione...
A tal proposito qualcuno sa dirmi quali sono i riferimenti normativi (articoli nella UNI 7129 e nel DPR 412/93?)
Sostituzione caldaia a camera aperta in cucina
Moderatore: Edilclima
Re: Sostituzione caldaia a camera aperta in cucina
Dal sito edilclima:mm80 ha scritto:Mi risulta che non si possa installare una caldaia a camera aperta (inferiore a 35 kW e con camino singolo) in cucina, ma sia consentito nel caso di mera sostituzione...
A tal proposito qualcuno sa dirmi quali sono i riferimenti normativi (articoli nella UNI 7129 e nel DPR 412/93?)
"Non più necessaria l'apertura di aerazione da 0,4 m² (26.3.2002)
Le legge 1.3.2002, n. 39 "Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee. Legge comunitaria 2001" all'art. 44 così riporta: "L'ultimo periodo del comma 10 dell'articolo 5, del regolamento di cui al DPR 412/1993, come sostituito dall'art. 3 del DPR 551/1999, è soppresso." Tale periodo era "Al fine di garantire un'adeguata ventilazione, nel caso di installazione di generatori di tipo B1 in locali abitati dovrà essere realizzata, secondo le modalità previste al punto 3.2.1 della UNI 7129, apposita apertura di sezione libera totale non inferiore a 0,4 m²".
Sembra che la soppressione sia stata decisa al fine di evitare all'Italia una nuova condanna dalla Comunità Europea, più che per risolvere una grave incongruenza tecnica e normativa, denunciata da tutti gli operatori. Edilclima ha evidenziato già dal 1999 tale assurdità, nella sezione Forum di questo sito : Opinioni, La Banda del Buco... Finalmente anche il Ministero è giunto alle stesse conclusioni ed ha provveduto."
Direi che l'installazione è ammessa