Ragazzi da questa mattina sto "lottando" con un problema e spero che qualcuno mi possa dare una mano.
Ho due caldaie a cond. ( 20 e 34,8 kW ) collegate ad un collettore fumario. Questo collettore si unisce al condotto di evacuazione fumi e passa ( in pressione positiva ) in un cavedio di circa 30x30 cm adiacente e/o interno ad alloggi. Il cavedio è aerato in cima e alla base.
Vi sembra una situazione coerente con la normativa? Ho guardato la 7129 e mi sembra che lo ammetta, anche se per ritubamento di canne esistenti, mentre la mia è di nuova costruzione.
Per favore, mi date una dritta? Grazie mille a tutti
canna in pressione positiva
Moderatore: Edilclima
Re: canna in pressione positiva
tra l'altro adesso mi viene un dubbio: non è che usando un collettore fumario la pressione di una caldaia, che magari è maggiore di quella dell'altra ( detto così non significa niente, mi riferisco ovviamente alla pressione dei fumi all'uscita delle due caldaie ), mi spinge i fumi di una nell'altra?
-
nicorovoletto
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: canna in pressione positiva
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Re: canna in pressione positiva
ti ringrazio, bastava una ricerca, ma non avevo veramente tempo. Mi scuso con i colleghi
Re: canna in pressione positiva
fate attenzione al fatto che in ogni caso l'intubamento è consentito solo per il il camino e non per il canale da fumo. Spesso trovo installatori convinti che si possano snodare "flessibili" all'intwerno di percorsi tortuosi comunque costituiti.
Re: canna in pressione positiva
ho sempre il dubbio sulla differenza di pressione positiva tra le due caldaie. non vorrei trovarmi con una che spinge i fumi nell'altra