fotovoltaico per diminuire classe energetica

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
bonvi
Messaggi: 1
Iscritto il: ven set 11, 2009 10:51

fotovoltaico per diminuire classe energetica

Messaggio da bonvi »

Se esiste mi sapete dire il paragrafo della legge regionale n.156 (emilia-romagna) che permette di agganciarsi e diminuire Epi con l'inserimento del fotovoltaico?(esempio invece che 1 kW per appartamento ne installiamo 5KW e andiamo a sopperire a mancanze dell'edificio).

Nel caso ci sia una possibilità come è possibile dichiarare che la produzione di fotovoltaico è un sistema per diminuire la classe energetica in quanto l'energia prodotta viene in parte usata direttamente (questo me lo dicono gli elettrotecnici) e in parte rivenduta al gestore con un ritorno economico e non con un miglioramento dell'efficienza dell'edificio.

A questo punto mi viene da dire che solamente per la parte che si ipotizza per autoconsumo incide sull'Epi dell'edificio, ma non facilmente valutabile dato che dipende anche dal tipo di utilizzo del fabbricato e non conosco una norma di riferimento per valutare l'utilizzo.

L'impianto proposto per l'edificio/villetta è a pompa di calore aria-acqua.

Mi sono appena iscritto al forum, quindi vi ringrazio anticipatamente per le vs. considerazioni.

saluti
bonvi
Ultima modifica di bonvi il lun set 14, 2009 10:01, modificato 1 volta in totale.
Abser
Messaggi: 483
Iscritto il: mar mag 27, 2008 12:02

Re: fotovoltaico per diminuire classe energetica

Messaggio da Abser »

A mio avviso l'energia elettrica utilizzata direttamente (luci, elettrodomestici, ecc.) non contribuisce al migliramento della classe energetica dell'edificio in quanto è considerata ai fini dell'impianto di climatizzazione come apporto gratuito. Solo se utilizzi l'energia elettrica per il riscaldamento diretto (sempre che sia ammesso) o meglio ancora tramite una pompa di calore puoi probabilmente ridurre il fabbisogno energetico dell'edificio.
arkanoid
Messaggi: 5070
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: fotovoltaico per diminuire classe energetica

Messaggio da arkanoid »

bonvi ha scritto:Se esiste mi sapete dire il paragrafo della legge regionale n.156 (emilia-romagna) che permette di agganciarsi e diminuire Epi con l'inserimento del fotovoltaico?(esempio invece che 1 kW per appartamento ne installiamo 5KW e andiamo a sopperire a mancanze dell'edificio).

Nel caso ci sia una possibilità come è possibile dichiarare che la produzione di fotovoltaico è un sistema per diminuire la classe energetica in quanto l'energia prodotta viene in parte usata direttamente (questo me lo dicono gli elettrotecnici) e in parte rivenduta al gestore con un ritorno economico e non con un miglioramento dell'efficienza dell'edificio.

A questo punto mi viene da dire che solamente per la parte che si ipotizza per autoconsumo incide sull'Epi dell'edificio, ma non facilmente valutabile dato che dipende anche dal tipo di utilizzo del fabbricato e non conosco una norma di riferimento per valutare l'utilizzo.

Mi sono appena iscritto al forum, quindi vi ringrazio anticipatamente per le vs. considerazioni.

saluti
bonvi
Non ti so rispondere, ma a margine sottolineo che con la differenza tra 1 kWp e 5 kWp sopperisci alla mancanza della casa ;)
redigere redigere redigere
marcello60
Messaggi: 3010
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: fotovoltaico per diminuire classe energetica

Messaggio da marcello60 »

La D.A.L. 156/2008 fa esplicitamente riferimento alle UNI TS-11300 come metodo di calcolo per la determinazione del fabbisogno energetico e della classe.
Purtroppo allo stato attuale sono state pubblicate solo le UNI TS-11300 1 e 2, mentre mancano le 3 e 4.
Nel tuo caso serve la 4 che indicherà come valutare il contributo delle fonti rinnovabili nella determinazione del fabbisogno energetico per la climatizzazione dell'edificio e produzione di acs.
Quindi temo che la risposta alla tua domanda potrà essere data solo dopo la pubblicazione di tale norma.
Rimane fermo il fatto che i pannelli FV potranno contribuire ad abbattere la classe (nella sua attuale formulazione) solo per la quota di energia elettrica prodotta che sarà utilizzata per la climatizzazione invernale e/o la produzione di acs e non per usi diversi.
giotisi
Messaggi: 4685
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: fotovoltaico per diminuire classe energetica

Messaggio da giotisi »

In Lombardia il Sw CENED considera tutta la produzione (sia l'autoconsumo che lo scambio) e rende di fatto in classe A tutti gli edifici con un opportuno pacchetto fotovoltaico.
Per inciso l'agenzia Casaclima contesta tale impostazione e le classi dell'agenzia sono al lordo della parte impiantistica, per cui eventuali FV NON migliorano la classe.
Rispondi