Sostituzione generatore di calore Dlgs 311
Moderatore: Edilclima
Sostituzione generatore di calore Dlgs 311
Quando all'Allegato I del D.Lgs. 311 nel comma 5 si dice "nella mera sostituzione del generatore, per garantire la sicurezza, non fosse possibile rispettare le condizioni del precedente comma 4, lettera a), in particolare nel caso in cui il sistema fumario per l’evacuazione dei prodotti della combustione è al servizio di più utenze ed è di tipo collettivo ramificato, e qualora sussistano motivi tecnici o regolamenti locali che impediscano di avvalersi della deroga prevista all’articolo 2, comma 2 del decreto Presidente della Repubblica 21 dicembre 1999, n. 551, la semplificazione di cui al comma 4 può applicarsi ugualmente, fermo restando il rispetto delle altre condizioni previste...(omissis)"
Con la dicitura che ho messo in rilievo, secondo voi, la scappatoia del rendimento del generatore è limitata a tale casistica o il legislatore ha voluto fare un esempio, come riferitomi da un collega (che mi convince poco...)?
Ovvero, se non sono stato chiaro...la norma richiede che il generatore termico da installare, in caso di mera sostituzione, abbia un rendimento termico utile al 100% di 90+2logPn (con massimo 400 kW).
ESEMPIO: 300 kW - rendimento minimo 94,95%
Difficile rientrare con generatori standard...e allora, d'ora in poi, solo generatori a condensazione?
Se invece mi avvalgo del comma successivo, allora ci sarei anche...
Con la dicitura che ho messo in rilievo, secondo voi, la scappatoia del rendimento del generatore è limitata a tale casistica o il legislatore ha voluto fare un esempio, come riferitomi da un collega (che mi convince poco...)?
Ovvero, se non sono stato chiaro...la norma richiede che il generatore termico da installare, in caso di mera sostituzione, abbia un rendimento termico utile al 100% di 90+2logPn (con massimo 400 kW).
ESEMPIO: 300 kW - rendimento minimo 94,95%
Difficile rientrare con generatori standard...e allora, d'ora in poi, solo generatori a condensazione?
Se invece mi avvalgo del comma successivo, allora ci sarei anche...
Re: Sostituzione generatore di calore Dlgs 311
Per le caldaie con pot- inf. a 35 kw ci si rientra a anche con alcune di quelle "3 stelle"; per le potenze più elevate, "praticamente" ci vuole la condensazione; quello che comunque puoi fare è non verificare il punto 4, ma il punto 3, dove ci sta, anche se è difficile, che con una caldaia standard ti venga verificato il rendimento globale medio stagionale.ilverga ha scritto: Ovvero, se non sono stato chiaro...la norma richiede che il generatore termico da installare, in caso di mera sostituzione, abbia un rendimento termico utile al 100% di 90+2logPn (con massimo 400 kW).
ESEMPIO: 300 kW - rendimento minimo 94,95%
Difficile rientrare con generatori standard...e allora, d'ora in poi, solo generatori a condensazione?
Se invece mi avvalgo del comma successivo, allora ci sarei anche...
La deroga alla verifica del rendimento del generatore è data, per esempio, dalla sostituzone di caldaia esistente Tipo B collegata a canne ramificate collettive, dove chiaramente non si può installare una caldaia tipo C.
stimp
questa dizione del Dlgs 311/06 a mio avviso riguarda i casi in cui tu vai sostituire una caldaia a camera aperta ( < a 35 kW ) collegata a canna collettiva ramificata ( 7129 e 10640 ).
Rappresenterebbe una deroga che nel caso hai un sistema del genere non puoi allacciare una caldaia con quel tipo di rendimento perchè rispetto a quelle già allacciate hanno una portata massica dei fumi notevole rispetto ai parametri ( standard ) per cui si è dimensionato la canna collettiva.
Lo scarico a parete non può essere previsto perchè và in contratto con DPR 412/93 e 551/99 ed in primis i regolamenti di igiene locali.
A mio avviso tale deroga è applicabile solo a quella tipologia di impianti....
Rappresenterebbe una deroga che nel caso hai un sistema del genere non puoi allacciare una caldaia con quel tipo di rendimento perchè rispetto a quelle già allacciate hanno una portata massica dei fumi notevole rispetto ai parametri ( standard ) per cui si è dimensionato la canna collettiva.
Lo scarico a parete non può essere previsto perchè và in contratto con DPR 412/93 e 551/99 ed in primis i regolamenti di igiene locali.
A mio avviso tale deroga è applicabile solo a quella tipologia di impianti....
Re: Sostituzione generatore di calore Dlgs 311
Devo sostituire un generatore di calore di tipo B che scarica in canna collettiva. Posso sostituirlo con altro sempre di tipo B facendolo scaricare nella stessa canna e applicando il comma 4 dell'allegato I del 311/06?
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
Re: Sostituzione generatore di calore Dlgs 311
ragazzi nessuno mi da una mano?
Re: Sostituzione generatore di calore Dlgs 311
si può fare ma tenga presente che il problema maggiore è verificare la funzionalità e idoneità ai sensi della UNI 10845 relativamente alla sostituzione di apparecchio a gas allacciato alla Canna Collettiva Ramificata, devono essere compilati i verbali in appendice alla stessa norma e anche la prova di tenuta UNI 11137-1, il tutto da allegare all'Allegato I del DM 37/08
Re: Sostituzione generatore di calore Dlgs 311
scusa spirit ma non ho capito la tua perplessità....
io caldaie di tipo B non ne faccio montare da un bel po di tempo, anzi non ne trovo neanche in giro
io caldaie di tipo B non ne faccio montare da un bel po di tempo, anzi non ne trovo neanche in giro
Re: Sostituzione generatore di calore Dlgs 311
un installatore mi ha posto il quesito...presumo che lui di caldaie di tipo b ne abbia ancora a disposizione.badaniele ha scritto:scusa spirit ma non ho capito la tua perplessità....
io caldaie di tipo B non ne faccio montare da un bel po di tempo, anzi non ne trovo neanche in giro
e poi quale potrebbe essere l'alternativa alla soluzione da me esposta?mica posso far scaricare nella stessa canna una caldai di tipo C?
dovrei far installare una caldaia di tipo C e farla scaricare a tetto con camino singolo...costoso...il cliente non accetterà mai.
Al mio comune vogliono la pratica secondo 311 per la sostituzione...posso far installare una di tipo C e farla scaricare a parete dicendo che alla canna fumaria esistente non si può allacciare?
Re: Sostituzione generatore di calore Dlgs 311
Al mio comune vogliono la pratica secondo 311 per la sostituzione...posso far installare una di tipo C e farla scaricare a parete dicendo che alla canna fumaria esistente non si può allacciare?
e poi quale potrebbe essere l'alternativa alla soluzione da me esposta?mica posso far scaricare nella stessa canna una caldai di tipo C?
dovrei far installare una caldaia di tipo C e farla scaricare a tetto con camino singolo...costoso...il cliente non accetterà mai.
Al mio comune vogliono la pratica secondo 311 per la sostituzione...posso far installare una di tipo C e farla scaricare a parete dicendo che alla canna fumaria esistente non si può allacciare?
Secondo me se fai una dichiarazioen che rispetti l'Allegato I relativamente al caso di installazione di caldaia tipo B allacciata a c.c.r. e aggiungi i verbali della UNI 10845 nessuno ti constesta nulla perchè fotografi completamente la situazione sia ai fini del risparmio energetico comma 5....che quelli della sicurezza ( più importante ) ammesso che tutte le verifiche della 10845 e 11137-1 risuktino positive
un installatore mi ha posto il quesito...presumo che lui di caldaie di tipo b ne abbia ancora a disposizione.badaniele ha scritto:scusa spirit ma non ho capito la tua perplessità....
io caldaie di tipo B non ne faccio montare da un bel po di tempo, anzi non ne trovo neanche in giro
e poi quale potrebbe essere l'alternativa alla soluzione da me esposta?mica posso far scaricare nella stessa canna una caldai di tipo C?
dovrei far installare una caldaia di tipo C e farla scaricare a tetto con camino singolo...costoso...il cliente non accetterà mai.
Al mio comune vogliono la pratica secondo 311 per la sostituzione...posso far installare una di tipo C e farla scaricare a parete dicendo che alla canna fumaria esistente non si può allacciare?
Secondo me se fai una dichiarazioen che rispetti l'Allegato I relativamente al caso di installazione di caldaia tipo B allacciata a c.c.r. e aggiungi i verbali della UNI 10845 nessuno ti constesta nulla perchè fotografi completamente la situazione sia ai fini del risparmio energetico comma 5....che quelli della sicurezza ( più importante ) ammesso che tutte le verifiche della 10845 e 11137-1 risuktino positive
Re: Sostituzione generatore di calore Dlgs 311
spirit ha scritto:un installatore mi ha posto il quesito...presumo che lui di caldaie di tipo b ne abbia ancora a disposizione.badaniele ha scritto:scusa spirit ma non ho capito la tua perplessità....
io caldaie di tipo B non ne faccio montare da un bel po di tempo, anzi non ne trovo neanche in giro
e poi quale potrebbe essere l'alternativa alla soluzione da me esposta?mica posso far scaricare nella stessa canna una caldai di tipo C?
dovrei far installare una caldaia di tipo C e farla scaricare a tetto con camino singolo...costoso...il cliente non accetterà mai.
Al mio comune vogliono la pratica secondo 311 per la sostituzione...posso far installare una di tipo C e farla scaricare a parete dicendo che alla canna fumaria esistente non si può allacciare?
allora sicuramente in una canna fumaria per caldaie di tipo B non puoi allacciare una di tipo C
in realtà se ci sono problemi tecnici che ti impediscono di portare la canna fumaria sul tetto (che non siano il costo) puoi anche dichiarare che devi necessariamente scaricare a parete, ma devi essere sicuro di quello che dici