Per CTU (ACE per immobili in asta)

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
arkanoid
Messaggi: 5001
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Per CTU (ACE per immobili in asta)

Messaggio da arkanoid »

Mi sto informando riguardo le aste immobiliari.
Il dubbio (grosso, a cui nessuno tra ufficio del notaio, custode giudiziario del tribunale e geometra che ha redatto la perizia ha saputo rispondere con riferimenti certi) è quali siano gli atti che il tribunale deve fornire ai potenziali acquirenti (o anche al solo acquirente finale) perchè l'atto non sia viziato.
Il CTU sostiene che l'immobile è stato periziato da lui e che quindi va in asta così com'è ,senza niente di ulteriore.
Ciò significa che non c'è un ACE (in ER ora sarebbe obbligatorio), non si sa se c'è la legge10, non si sa se gli impianti sono a norma (il perito in perizia rimanda alla verifica della cosa a terzi, ma allora cosa perizia a fare).
Ulteriormente, l'immobile è stato condonato ma non ci sono specifiche rigurado al contenuto del condono in perizia, il CTU dice di sentire in comune.
In pratica nessuno sa niente.
Il CTU sostiene che le aste non sono come le compravendite e che queste cose non servano.

Come stanno le cose?
redigere redigere redigere
patri
Messaggi: 980
Iscritto il: gio ott 02, 2008 09:57
Località: CO

Re: Per CTU (ACE per immobili in asta)

Messaggio da patri »

Io non sono CTU (me ne guardo bene) ma ultimamente ho seguito diversi colleghi che avevano bisogno di ACE da allegare alle perizie (sono in Lombardia). Quello che ho visto sempre fare è:
- richiedere e fare copia di tutta la documentazione presente in comune (pratiche edilizie e di condono, leggi 10, tutto di tutto);
- richiedere la visura storica dell'immobile (di solito ci sono studi che si occupano solo di questo);
- il CTU mi porta appresso perchè non sapendo nulla di impianti nè di certificazioni energetiche vuole sapere se c'è qualcosa che non va: le eventuali non conformità degli impianti vengono evidenziate in perizia e viene data anche una quantificazione economica della messa a norma minima;
- l'ACE viene allegato alla perizia, anche perchè il valore del'immobile dipende anche da questa;
- il mio grosso problema è che spesso non c'è traccia di libretti di caldaia o prove fumi per cui mi tocca arrangiarmi, anche perchè si puo' accedere una sola volta all'immobile (a meno che le chiavi non siano già depositate presso un custode giudiziario)...
Se hai bisogno di informazioni + dettagliate domani posso chiedere se c'è un vademecum x queste perizie (ho un accesso forzato con CTU e CC)
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
arkanoid
Messaggi: 5001
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Per CTU (ACE per immobili in asta)

Messaggio da arkanoid »

Non è che voglio fare il ctu, voglio comprar casa ;)
Ti ringrazio delle informazioni, che come sospettavo mi portano a pensare che la vendita giudiziaria sia equiparata ad una vendita normale e che questa perizia sia stata fatta a spanne.
redigere redigere redigere
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: Per CTU (ACE per immobili in asta)

Messaggio da jerryluis »

arkanoid ha scritto:Non è che voglio fare il ctu, voglio comprar casa ;)
Ti ringrazio delle informazioni, che come sospettavo mi portano a pensare che la vendita giudiziaria sia equiparata ad una vendita normale e che questa perizia sia stata fatta a spanne.
Ora non ricordo se avevo letto la notizia su edilportale o sul portale cened, ma è fatto obbligo allegare l'ACE nelle transazioni dell'immobile ergo anche nelle aste giudiziarie ergo anche per le aste giudiziarie!
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
patri
Messaggi: 980
Iscritto il: gio ott 02, 2008 09:57
Località: CO

Re: Per CTU (ACE per immobili in asta)

Messaggio da patri »

jerryluis ha scritto:
arkanoid ha scritto:Non è che voglio fare il ctu, voglio comprar casa ;)
Ti ringrazio delle informazioni, che come sospettavo mi portano a pensare che la vendita giudiziaria sia equiparata ad una vendita normale e che questa perizia sia stata fatta a spanne.
Ora non ricordo se avevo letto la notizia su edilportale o sul portale cened, ma è fatto obbligo allegare l'ACE nelle transazioni dell'immobile ergo anche nelle aste giudiziarie ergo anche per le aste giudiziarie!
E' scritto anche nella DRG 8745 al 9.4
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
arkanoid
Messaggi: 5001
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Per CTU (ACE per immobili in asta)

Messaggio da arkanoid »

Emilia, non lombardia ;)
redigere redigere redigere
patri
Messaggi: 980
Iscritto il: gio ott 02, 2008 09:57
Località: CO

Re: Per CTU (ACE per immobili in asta)

Messaggio da patri »

Ho preso ulteriori informazioni dal CTU e dal custode giudiziario: ti confermo che la perizia fatta per i pignoramenti di immobili deve essere seria, pertanto deve riportare se gli impianti sono a norma, se i serramenti sono ben tenuti, se esiste vespaio ai piani terra e ci deve essere ACE (nelle regioni dove non si era legiferato serviva AQE da allegare sempre). Addirittura deve essere indicato se l'immobile necessita di spese di sgombero pattumiera o schifezze varie (quello di oggi aveva mezzo metro di pattume sul pavimento... :shock: ). Il valore dell'immobile è proporzionato a quel che si trova (quanto vale la pattumiera al quintale?????)
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
arkanoid
Messaggi: 5001
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Per CTU (ACE per immobili in asta)

Messaggio da arkanoid »

mi sono informato presso l'amminstratore di eventuali pendenze, e la risposta è stata che ce ne sono ma che non mi può dire niente per la legge sulla privacy.
Inoltre, mi ha detto che una parte delle pendenze sono "in asta" e una parte no, perchè sono anche loro creditori.
Sosteneva anche che il nuovo proprietario deve sostenere le spese pregresse degli ultimi due anni, mentre io ho letto dell'anno corrente e dell'anno precedente.
Comunque, a prescindere dal fatto che è ridicola una situazione in cui chi compra non può sapere quanto spende, mi risulta che tutti i debiti in seguito all'aggiudicazioni vengano cancellati d'ufficio dal giudice, quindi, se non sbaglio, il condominio non potrebbe più pretendere da me nulla di ciò che è stato richiesto in sede di asta.
Le spese che potrei sostenere sono quelle dovute dal precedente proprietario nell'anno in corso ed in quello precedente che non siano state richieste in figurda di creditore dal condominio in fase di asta.
Ho capito bene?
Vista la situazione, lascio perdere, sono un gomitolo di serpi, ma mi piacerebbe capire come funziona.
redigere redigere redigere
Rispondi