Cd e S/V

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Dorianoz
Messaggi: 572
Iscritto il: gio ott 05, 2006 14:56

Cd e S/V

Messaggio da Dorianoz »

Disturbo per un dubbio che ho in merito al calcolo del CD in una villetta a schiera.
Per gli edifici di questo genere con concessione antecedente al Dl 192, quindi in regime di L.10/91 DPR 412, voi come considerate per il rapporto S/V le superfici verso locali confinanti con edifici dotati di altro impianto di riscaldamento? Entrano nel computo delle superfici disperdenti in merito alla possibile discontinuità di funzionamento o non le considerate in sede di verifiche ma solo in funzione del calcolo di picco? C'è una norma specifica in merito o è un parere del CTI? Il calcolo del Cd si rifà alle UNI 7357 ma non trovo niente in merito.
Grazie
SuperP
Messaggi: 11534
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Cd e S/V

Messaggio da SuperP »

Dorianoz ha scritto:Entrano nel computo delle superfici disperdenti in merito alla possibile discontinuità di funzionamento
La risposta non me la ricordo.. ma se non erro se ne era parlato nel forum..
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Rispondi