Un cliente (sono in Lombardia) vuole sistemare l'appartamento con cappotto interno, nuovi serramenti e rifacimento dell'impianto di riscaldamento con passaggio all'impianto a pavimento da quello a radiatori con sostituzione della caldaia; sui lavori chiederà anche il 55%.
Premetto che io dovrei firmare l'eventuale legge10
Anche se in Comune considera l'intero intervento di manutenzione straordinaria, ritengo che nello specifico si abbia una ristrutturazione di impianto e ai sensi dell'art. 6.5 della DGR 8745, gli ho detto che servono i pannelli solari per il 50% dell'acqua calda sanitaria.
Il cliente mi risponde che non può montarli perchè la copertura è in comune con che abita sotto di lui e non si parlano neanche: quindi non gli verrà mai accordato il permesso.
Come posso risolvere il problema? Posso far valere il discorso della manutenzione straordinaria dell'intervento e quindi non ricadere nell'obbligo dei pannelli solari (ho forti dubbi, anche per possibili implicazioni 55%)? Oppure posso invocare le deroghe ammesse al punto 6.6?
Obbligo solare termico Lombardia
Moderatore: Edilclima
Re: Obbligo solare termico Lombardia
... nessuno ???
Re: Obbligo solare termico Lombardia
puoi fare acs con fonte rinnovabile anche non utilizzando il solare termico, oppure puoi produrre energia da fonti rinnovabili, pari a50%EPw con altri sistemi ..picchio70 ha scritto:Come posso risolvere il problema?
PS: una soluzione è l'altherma della daikin, con la PDC produci acs con alti COP e quindi la lombardia la considera rinnovabile.
In altri post se ne è parlato
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Obbligo solare termico Lombardia
Deroghe. I casi per cui sono ammesse deroghe sono 2: ubicazione dell'edificio, e "sfruttamento non ottimale".
Per ragioni di ubicazione dell'edificio non puoi mettere i pannelli solari. Non ti rimane che dimostrare che nessuna altra fonte di energia rinnovabile ( RSU, biomasse, vento, ecc..) garantirebbe uno sfruttamento ottimale, considerato il caso specifico.
Per ragioni di ubicazione dell'edificio non puoi mettere i pannelli solari. Non ti rimane che dimostrare che nessuna altra fonte di energia rinnovabile ( RSU, biomasse, vento, ecc..) garantirebbe uno sfruttamento ottimale, considerato il caso specifico.