Ultima domanda per oggi: combustibili solidi polverizzati
Moderatore: Edilclima
Ultima domanda per oggi: combustibili solidi polverizzati
Non ho mai trovato alcuna definizione normativa su cosa sia un combustibile solido polverizzato.
Ad esempio:
- pellet?
- cippato?
- legna?
- segatura?
Ad esempio:
- pellet?
- cippato?
- legna?
- segatura?
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
- davidemorcy
- Messaggi: 765
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 10:40
- Località: Sondrio, Lecco, Como
Re: Ultima domanda per oggi: combustibili solidi polverizzati
Mica doveva essere l'ultima domanda?????SuperP ha scritto:Non ho mai trovato alcuna definizione normativa su cosa sia un combustibile solido polverizzato.
Ad esempio:
- pellet?
- cippato?
- legna?
- segatura?
Secondo me è il pellets.......
"Chi non lavora non fa l'amore"
Re: Ultima domanda per oggi: combustibili solidi polverizzati
Ho visto nel sito jolly-mec.it un glossario in cui si definisce un combustibile con particelle da 1 mm; non ho visto riferimenti normativiSuperP ha scritto:Non ho mai trovato alcuna definizione normativa su cosa sia un combustibile solido polverizzato.
Ad esempio:
- pellet?
- cippato?
- legna?
- segatura?
Augusto 44
Re: Ultima domanda per oggi: combustibili solidi polverizzati
non è un gioco a premi.davidemorcy ha scritto:Secondo me è il pellets.......
Volevo capire se qualche norma dice cosa sia.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
- davidemorcy
- Messaggi: 765
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 10:40
- Località: Sondrio, Lecco, Como
Re: Ultima domanda per oggi: combustibili solidi polverizzati
UFFA SUPER P..NON ESSERE PIGNOLO....
2 GG POI TUTTI IN FERIE (per dire)

2 GG POI TUTTI IN FERIE (per dire)
"Chi non lavora non fa l'amore"
Re: Ultima domanda per oggi: combustibili solidi polverizzati
appunto.. io no.davidemorcy ha scritto:2 GG POI TUTTI IN FERIE (per dire)
Le ferie le ho già fatte, in relax quasi totale.. Una bellezza. Agosto per me è lavorativo e quindi sempre e solo
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
- davidemorcy
- Messaggi: 765
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 10:40
- Località: Sondrio, Lecco, Como
Re: Ultima domanda per oggi: combustibili solidi polverizzati
Good workSuperP ha scritto:appunto.. io no.davidemorcy ha scritto:2 GG POI TUTTI IN FERIE (per dire)
Le ferie le ho già fatte, in relax quasi totale.. Una bellezza. Agosto per me è lavorativo e quindi sempre e solo![]()
![]()
![]()
"Chi non lavora non fa l'amore"
Re: Ultima domanda per oggi: combustibili solidi polverizzati
Ho trovato la norma UNI EN 12952-9 che ha per argomento:SuperP ha scritto:non è un gioco a premi.davidemorcy ha scritto:Secondo me è il pellets.......
Volevo capire se qualche norma dice cosa sia.
Caldaie a tubi d’acqua ed installazioni ausiliarie
Parte 9: Requisiti degli impianti di combustione della caldaia, alimentati con combustibili solidi polverizzati
e nell'indice sono riportati, tra gli altri, i seguenti capitoli:
2 RIFERIMENTI NORMATIVI
3 TERMINI E DEFINIZIONI
4 DEPOSITI PER IL TRASPORTO DI COMBUSTIBILE
4.1 Generalità
4.2 Impianto di trasporto
4.3 Depositi
5 SISTEMA DI POLVERIZZAZIONE ED IMPIANTO ALIMENTATO A COMBUSTIBILE POLVERIZZATO
5.1 Generalità
5.2 Alimentatori di carbone
5.3 Mulini di frantumazione
5.4 Silos di combustibile polverizzato
5.5 Condutture di alimentazione di combustibile polverizzato e dispositivi di intercettazione
6 MISURE DI PREVENZIONE DELLE ESPLOSIONI PER I SISTEMI DI POLVERIZZAZIONE E PER GLI IMPIANTI ALIMENTATI A COMBUSTIBILE POLVERIZZATO
6.1 Generalità
6.2 Impianti funzionanti senza protezione di gas inerte
6.3 Impianti funzionanti con protezione di gas inerte
Spero di esserti stato di aiuto
Augusto 44
Re: Ultima domanda per oggi: combustibili solidi polverizzati
non ce l'ho.. non è che guardi se nelle definizioni dica cosa sia combustibile polverizzato?Augusto ha scritto:Ho trovato la norma UNI EN 12952-9 che ha per argomento:
Caldaie a tubi d’acqua ed installazioni ausiliarie
Parte 9: Requisiti degli impianti di combustione della caldaia, alimentati con combustibili solidi polverizzati
Spero di esserti stato di aiuto
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Ultima domanda per oggi: combustibili solidi polverizzati
Nelle definizioni non ne parla, se voui, dammi una mailSuperP ha scritto:non ce l'ho.. non è che guardi se nelle definizioni dica cosa sia combustibile polverizzato?Augusto ha scritto:Ho trovato la norma UNI EN 12952-9 che ha per argomento:
Caldaie a tubi d’acqua ed installazioni ausiliarie
Parte 9: Requisiti degli impianti di combustione della caldaia, alimentati con combustibili solidi polverizzati
Spero di esserti stato di aiuto
Augusto 44
Re: Ultima domanda per oggi: combustibili solidi polverizzati
paolonews chiocciola katamail.comAugusto ha scritto: dammi una mail
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
-
Malebolgia
- Messaggi: 179
- Iscritto il: gio ago 27, 2009 19:00
Re: Ultima domanda per oggi: combustibili solidi polverizzati
Per combustibile solido polverizzato si intende con particelle di dimensione <= 1 mm.
Non credo che nessun pellet possa quindi essere considerato tale.
La definizione si trova nella Uni 10412-1.
Spero di essere stato utile!
Non credo che nessun pellet possa quindi essere considerato tale.
La definizione si trova nella Uni 10412-1.
Spero di essere stato utile!