50 % - Fonti rinnovabili Lombardia

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
HUGO
Messaggi: 1103
Iscritto il: mer lug 18, 2007 11:17

50 % - Fonti rinnovabili Lombardia

Messaggio da HUGO »

Lo sciagurato punto 6.5. del DGR 8745 obbliga la progettazione dell'impianto di produzione di energia termica in modo che lo stesso mi copra con fonti rinnovabili il 50 % della produzione di ACS.
La domanda è questa:
Se io ho un capannone in cui non è prevista la produzione di ACS e decido di riscaldarlo con degli aeortermi + caldaia (caldaria robur) come glielo do il 50% con fonti rinnovabili ?
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
Avatar utente
davidemorcy
Messaggi: 764
Iscritto il: mer gen 30, 2008 10:40
Località: Sondrio, Lecco, Como

Re: 50 % - Fonti rinnovabili Lombardia

Messaggio da davidemorcy »

HUGO ha scritto:Lo sciagurato punto 6.5. del DGR 8745 obbliga la progettazione dell'impianto di produzione di energia termica in modo che lo stesso mi copra con fonti rinnovabili il 50 % della produzione di ACS.
La domanda è questa:
Se io ho un capannone in cui non è prevista la produzione di ACS e decido di riscaldarlo con degli aeortermi + caldaia (caldaria robur) come glielo do il 50% con fonti rinnovabili ?
Boiler elettrico con mini impianto fotovoltatico..........
:D :D :D :D :D :D
"Chi non lavora non fa l'amore"
Enry65
Messaggi: 71
Iscritto il: mer mar 18, 2009 13:49

Re: 50 % - Fonti rinnovabili Lombardia

Messaggio da Enry65 »

:wink: Ti sei risposto da solo : se nel capannone non c'è ACS ( dubito ) il punto in questione non è da prendere in considerazione.
HUGO
Messaggi: 1103
Iscritto il: mer lug 18, 2007 11:17

Re: 50 % - Fonti rinnovabili Lombardia

Messaggio da HUGO »

Alla luce del mio post precedente, secondo l'nterpretazione che da il mio comune dell'Art. 6.5., se io ristrutturo l'impianto termico di un condominio (I.T. per solo riscaldamento, l'ACS è prodotta localmente elettricamente o a gas) io dovrei calcolare comunque il fabbisogno energetico teorico per ACS ed il 50% di quello che mi viene (visto che non ho intenzione di toccare gli impianti locali per ACS) dovrei coprirlo con le rinnovabili appioppandolo all'impianto di riscaldamento (che sarà con caldaia a gas).....secondo me sono da rinchiudere!!!!

Secondo voi cosa s'intende per acqua calda per "usi sanitari" e dove trovo una definizione esaudiente.
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: 50 % - Fonti rinnovabili Lombardia

Messaggio da jerryluis »

HUGO ha scritto:Alla luce del mio post precedente, secondo l'nterpretazione che da il mio comune dell'Art. 6.5., se io ristrutturo l'impianto termico di un condominio (I.T. per solo riscaldamento, l'ACS è prodotta localmente elettricamente o a gas) io dovrei calcolare comunque il fabbisogno energetico teorico per ACS ed il 50% di quello che mi viene (visto che non ho intenzione di toccare gli impianti locali per ACS) dovrei coprirlo con le rinnovabili appioppandolo all'impianto di riscaldamento (che sarà con caldaia a gas).....secondo me sono da rinchiudere!!!!

Secondo voi cosa s'intende per acqua calda per "usi sanitari" e dove trovo una definizione esaudiente.
Quel "p***a" del buon jerry ci aveva visto giusto qualche tempo addietro!
Il paradosso è che ora, a sopraffina visione di qualche tecnico locale, vorrebbero che d aun impianto cessoso, di cui la genet a difficoltà solo a portarlo in stato decente, investa ulteriormente un paccozzo di soldi per coprirlo con il rinnovabile!!
La mia innocente teoria:"ghe minga dané per fare tutto, ma mi fermo a metà permettendo un futuro intervento" è l'unica strada che seguo.
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Andrea_Diqui
Messaggi: 946
Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
Località: Vicenza

Re: 50 % - Fonti rinnovabili Lombardia

Messaggio da Andrea_Diqui »

In riferimento alle fonti rinnovabili qualcuno sa se esiste una relazione tipo da cui trarre spunto sul fatto "relazione dettagliata di impossibilità tecnica a rispettare tali obblighi"?
grazie
Andrea Diqui
HUGO
Messaggi: 1103
Iscritto il: mer lug 18, 2007 11:17

Re: 50 % - Fonti rinnovabili Lombardia

Messaggio da HUGO »

Pensa che nei post precendentementi trattati in materia, si discuteva sul fatto che alcuni comuni non considerassero l'antieconomicità dell'intervento come ragione valida per derogare all'installazione dei Pannelli ST.

Il mio comune invece considera l'antieconomicità come l'unico motivo valido per derogare....mentre non considera validi come motivazioni il fatto che installare 70 mq di collettori su una copertura industriale non praticabile fatta 20 anni prima con campate da 20 m è leggermente pericoloso...tralasciando poi i problemi di stagnazione ecc. ecc.
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
Andrea_Diqui
Messaggi: 946
Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
Località: Vicenza

Re: 50 % - Fonti rinnovabili Lombardia

Messaggio da Andrea_Diqui »

Nessuno ha mai fatto sta benedetta relazione?
Andrea Diqui
Andrea_Diqui
Messaggi: 946
Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
Località: Vicenza

Re: 50 % - Fonti rinnovabili Lombardia

Messaggio da Andrea_Diqui »

Ripropongo questo post di un mese fa...
nessuno sa aiutarmi?

grazie
Andrea_Diqui ha scritto:In riferimento alle fonti rinnovabili qualcuno sa se esiste una relazione tipo da cui trarre spunto sul fatto "relazione dettagliata di impossibilità tecnica a rispettare tali obblighi"?
grazie
Andrea Diqui
Rispondi