Testo su impianti ad aria
Moderatore: Edilclima
Testo su impianti ad aria
Qualcuno mi sa consigliare un testo valido e PRATICO (poca teoria, tanta applicazione) sugli impianti a tutta aria, che parli di UTA, umidità diagramma psicrometrico, canalizzazioni ecc ecc.
VogLio colmare questa mia lacuna.... dato che fino adesso il poco che ho progettato l'ho fatto usando nozioni basilari e basta.
Grazie 1000
VogLio colmare questa mia lacuna.... dato che fino adesso il poco che ho progettato l'ho fatto usando nozioni basilari e basta.
Grazie 1000
Re: Testo su impianti ad aria
come principio a mio avviso vanno bene gli 8 giorni all'Aermec di corso d'aggiornamento
Re: Testo su impianti ad aria
il sempiterno pizzetti, naturalmente.Andrea70 ha scritto:Qualcuno mi sa consigliare un testo valido e PRATICO (poca teoria, tanta applicazione) sugli impianti a tutta aria, che parli di UTA, umidità diagramma psicrometrico, canalizzazioni ecc ecc.
VogLio colmare questa mia lacuna.... dato che fino adesso il poco che ho progettato l'ho fatto usando nozioni basilari e basta.
Grazie 1000
sennò la sua versione moderna (manuale della climatizzazione, tecniche nuove)
Re: Testo su impianti ad aria
Visto...ghasp 2000 pagine e 169 euri!Ronin ha scritto:sennò la sua versione moderna (manuale della climatizzazione, tecniche nuove)
Credo non si parli solo di macchine dell'aria. Suppongo che tu lo abbia... è un libro di pratica o di teoria? Se fosse davvero valido per capire bene la progettazione potrei anche fare la spesa!!!
Re: Testo su impianti ad aria
personalmente il Pizzetti, sotto il profilo teorico di comprensione della termotecnica è notevolmente superiore. gli altri potrebbero risultare più aggiornati con riferimneti specifici a macchine particolari.
Tanti volte però è anche questione di gusti personali..
Tanti volte però è anche questione di gusti personali..
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Re: Testo su impianti ad aria
Grazie Jerry, ma a me interessa qualcosa di molto "pratico" per affrontare bene la progettazione. Certo sono sicuro che occore avere le giuste conoscenze teoriche ma con la sola teoria immpianti non se ne progettano.jerryluis ha scritto:personalmente il Pizzetti, sotto il profilo teorico ....
Re: Testo su impianti ad aria
Allora ho devi cercare "manuale di climatizzazione" dell'ing. Vio Michele edito dalla Delfino.
Ha proprio l'approccio pratico con esempi numerici
Ha proprio l'approccio pratico con esempi numerici
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Re: Testo su impianti ad aria
più pratico del pizzetti non ce ne è: come si capisce il diagramma psicrometrico studiando quello, non lo si capisce su nessun altro testo, e no diagramma no party.Andrea70 ha scritto:Grazie Jerry, ma a me interessa qualcosa di molto "pratico" per affrontare bene la progettazione. Certo sono sicuro che occore avere le giuste conoscenze teoriche ma con la sola teoria immpianti non se ne progettano.jerryluis ha scritto:personalmente il Pizzetti, sotto il profilo teorico ....
poi è chiaro che essendo l'ultimo aggiornamento di 15-20 anni fa non si può pretendere che tratti tutti gli aspetti che oggi hanno preso piede (chessò, tenuta dei canali, pulizia a norme nadca, recuperi di calore variamente acrobatici, fluidi refrigeranti "moderni").
il manuale della climatizzazione ovviamente è un testo ipergigante, ma mica va letto dalla prima all'ultima pagina come fosse guerra e pace: è suddiviso in capitoli che se in quel momento non interessano sono tranquillamente saltabili/rimandabili.
un altro buon candidato sono i testi delle lezioni del prof. cammarata, facilmente reperibili gratuitamente su internet
Re: Testo su impianti ad aria
"manuale di climatizzazione" dell'ing. Vio Michele edito dalla Delfino
Concordo, infatti ha anche un CD allegato per eseguire le esercitazioni iniziando dal diagramma psicrometrico.
inoltre un testo da consigliare è Le centrali Frigorifere sempre dell'Ing. Vio
Concordo, infatti ha anche un CD allegato per eseguire le esercitazioni iniziando dal diagramma psicrometrico.
inoltre un testo da consigliare è Le centrali Frigorifere sempre dell'Ing. Vio
Re: Testo su impianti ad aria
Buono a sapersi... lo psicrometrico son diventato scemo prima di riuscire a gestirlo decentemente, e il resto lasciamo perdere. Troppe ore perse a cercare a 360° , meglio studiare su qualcosa di specifico e già pronto. Grazie!
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
-
SapereLibero
- Messaggi: 581
- Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33
Re: Testo su impianti ad aria
Il Pizzetti anche se datato rimane la "bibbia" della climatizzazione, a mio avviso è piuttosto pratico e leggibile anche se come ho detto è datato e riporta macchine e esempi obsoleti, ma i principi rimangono invariati. Per un'ottima infarinatura credo sia il migliore. Se interessa in rete c'è un "manuale di termotecnica" che sono delle dispense del corso di termotecnica tratto come base dal Pizzetti, le trovi sul m**o o su termoforum(punto)it.
Re: Testo su impianti ad aria
Che dire.. grazie a tutti!!! 