Buongiorno a tutti, mi trovo ad adeguare alle attuali norme di prevenzione incendi un vecchio impianto che alimenta idranti UNi45. Con le nuove norme mi vedo costretto ad installare, per la protezione esterna dell'edificio, idranti UNI70 e quindi, di conseguenza, devo ampliare anche la riserva idrica che dagli attuali 50mc devo portare ai 72mc utili per garantire 1200lt/m per 60 minuti agli idranti. Il vecchio impianto era dotato di un gruppo di pressurizzazione che, con l'attuale 12845, non è più a norma.
- La 12845 è applicabile alla manutenzione e ampliamento di sistemi esistenti quindi metterò a norma le riserve idriche che vado a modificare ma il gruppo (con portata e prevalenza adeguate) che non vado a toccare non lo sostituisco??
Per corretto funzionamento e logica io lo sostituirei ma se non è obbligatorio vallo a sentire il cliente che già deve spendere un patrimonio!!
Grazie!
