Impianto esistente

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
etaingegneria
Messaggi: 176
Iscritto il: mer mar 14, 2007 11:55
Contatta:

Impianto esistente

Messaggio da etaingegneria »

Buongiorno a tutti, mi trovo ad adeguare alle attuali norme di prevenzione incendi un vecchio impianto che alimenta idranti UNi45. Con le nuove norme mi vedo costretto ad installare, per la protezione esterna dell'edificio, idranti UNI70 e quindi, di conseguenza, devo ampliare anche la riserva idrica che dagli attuali 50mc devo portare ai 72mc utili per garantire 1200lt/m per 60 minuti agli idranti. Il vecchio impianto era dotato di un gruppo di pressurizzazione che, con l'attuale 12845, non è più a norma.
- La 12845 è applicabile alla manutenzione e ampliamento di sistemi esistenti quindi metterò a norma le riserve idriche che vado a modificare ma il gruppo (con portata e prevalenza adeguate) che non vado a toccare non lo sostituisco??
Per corretto funzionamento e logica io lo sostituirei ma se non è obbligatorio vallo a sentire il cliente che già deve spendere un patrimonio!! :lol:

Grazie! :wink:
Terminus
Messaggi: 13629
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Impianto esistente

Messaggio da Terminus »

Scusa, ma il tuo gruppo che prima doveva alimentare degli UNI45 per protezione interna, riesce a fornirti 72mc/h con la pressione necessaria per alimentare i 4 UNI70 ?
etaingegneria
Messaggi: 176
Iscritto il: mer mar 14, 2007 11:55
Contatta:

Re: Impianto esistente

Messaggio da etaingegneria »

L'attuale gruppo alimenta solamente gli UNI45 ma ha la pressione e portata richiesta anche per alimentare i 4 UNI70.
Nel frattempo ho guardato la 10779 e mi dice che l'impianto se modificato (aggiungo gli UNI70) e se esteso (aggiungo una porzione di fabbricato nuova) deve essere riprogettato con che norma? la 12845 penso sia la più indicata e sottointesa :) , sbaglio?
Terminus
Messaggi: 13629
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Impianto esistente

Messaggio da Terminus »

E' ovvio che la parte di nuova realizzazione deve rispondere alla UNI 10779.
Se l'estensione supera il 50% dell'esistente, la UNI 10779 ti direbbe di considerare l'intero impianto come nuova installazione (con il che il dubbio riguardante il gruppo pompe che dovrebbe essere conforme alla UNI EN 12845).

Ma ricorda che la UNI 10779 non è legge, bensì norma tecnica che stabilisce una regola dell'arte.
Se la tua centrale di pressurizzazione era già adeguata alle tue attuali esigenze e quindi non la vai a modificare in alcun modo, non vedo la necessità di buttare via un gruppo pompe solo perchè non è dichiarato conforme alla UNI EN 12845, bensì "solo" alla vecchia UNI 9490.
Il problema dei gruppi pompe è che se non vengono correttamente manutenuti, alla bisogna si piantano............ma questo vale sia per i vecchi 9490 che per i nuovi 12845.
etaingegneria
Messaggi: 176
Iscritto il: mer mar 14, 2007 11:55
Contatta:

Re: Impianto esistente

Messaggio da etaingegneria »

Purtroppo il gruppo non è neanche a norma 9490 in quanto c'è solo un quadro elettrico al posto di un quadro per ogni pompa.
Purtroppo dovrò ridimensionare tutto con la 12845
Rispondi