Provate un pò a cliccare su questo estratto del manuale Casaclima http://www.archimagazine.com/bookshop/lterlacher2.pdf
che ne dite?
Esempio pareti composte con muratura isolamento pilastri
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 406
- Iscritto il: ven dic 29, 2006 17:58
- Località: Figline Valdarno
- Contatta:
Da quello che ho visto sembra che il calcolo sia eseguito con le formule delle norme francesi (DOCUMENT TECHNIQUE UNIFIE' - Règles de calcul des caractéristiques thermiques utiles dès parois de construction) che ho sempre utilizzato per il calcolo dei ponti termici lineari e per la determinazione della resistenza termica delle strutture composite, tipo solai predalles o murature in blocchi cavi di argilla espansa o similari. Credo che si risolvono diversi problemi.
Mimmo