pubblicate le linee guida nazionali

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
stefania.c
Messaggi: 16
Iscritto il: dom mag 24, 2009 15:34

pubblicate le linee guida nazionali

Messaggio da stefania.c »

Sono state pubblicate le linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici.
mi stavo occuopando di un attestato di qualificazione energetica in sardegna per un atto di compravendita.
se io firmerò il mio aqe prima del 25 luglio, ma l'atto venisse firmato dopo l'estate.. varrebbe il mio aqe oppure dovrei compilare un ace???
help!
edison
Messaggi: 45
Iscritto il: mar ago 28, 2007 20:02

Re: pubblicate le linee guida nazionali

Messaggio da edison »

Secondo me sarebbe ancora valido l'AQE:
art. 11 comma 1-ter del Dlgs 192/05 modificato dalla 311:
"1-ter. Trascorsi dodici mesi dalla emanazione delle Linee guida nazionali di cui all’articolo 6 comma 9, l’attestato di qualificazione energetica e la equivalente procedura di certificazione energetica stabilita dal Comune perdono la loro efficacia ai fini di cui al comma 1-bis".
ingppg
Messaggi: 38
Iscritto il: mar lug 17, 2007 10:32

Re: pubblicate le linee guida nazionali

Messaggio da ingppg »

stefania.c ha scritto:Sono state pubblicate le linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici.
mi stavo occuopando di un attestato di qualificazione energetica in sardegna per un atto di compravendita.
se io firmerò il mio aqe prima del 25 luglio, ma l'atto venisse firmato dopo l'estate.. varrebbe il mio aqe oppure dovrei compilare un ace???
help!
Secondo me sarebbe meglio fare un ACE. In fondo sei hai seguito l'UNI-TS11 300 si tratta solo di aggiungere la classificazione.
Il DPR 59/2009 che cita le linee guida nazionali e' in vigore dal 25/6/09.
Il decreto del ministro dello sviluppo economico pubblicato in gazzetta il 10/7/09 e' un atto
amministrativo e credo abbia effetto immediato, per cui ACE.
In ogni caso se l'hai fatto prima del 10/7 dovrebbe essere ancora valido per 12 mesi (DM311, Art. 11/1 ter) dopo di che decade.

----
Paolo
mhell
Messaggi: 1103
Iscritto il: mer giu 20, 2007 16:37
Località: Belluno

Re: pubblicate le linee guida nazionali

Messaggio da mhell »

ingppg ha scritto: Il decreto del ministro dello sviluppo economico pubblicato in gazzetta il 10/7/09 e' un atto
amministrativo e credo abbia effetto immediato, per cui ACE.
----
e chi è abilitato redigerlo? visto che manca ancora un decreto che lo stabilisce?
ingppg
Messaggi: 38
Iscritto il: mar lug 17, 2007 10:32

Re: pubblicate le linee guida nazionali

Messaggio da ingppg »

mhell ha scritto: e chi è abilitato redigerlo? visto che manca ancora un decreto che lo stabilisce?
DL 30-05-08 n. 115
Allegato III
.....

2. Soggetti abilitati alla certificazione energetica degli edifici.
1. Sono abilitati ai fini dell'attivita' di certificazione
energetica, e quindi riconosciuti come soggetti certificatori i
tecnici abilitati, cosi' come definiti al punto 2.
2. Si definisce tecnico abilitato un tecnico operante sia in veste
di dipendente di enti ed organismi pubblici o di societa' di servizi
pubbliche o private (comprese le societa' di ingegneria) che di
professionista libero od associato, iscritto ai relativi ordini e
collegi professionali, ed abilitato all'esercizio della professione
relativa alla progettazione di edifici ed impianti, asserviti agli
edifici stessi, nell'ambito delle competenze ad esso attribuite dalla
legislazione vigente. Il tecnico abilitato opera quindi all'interno
delle proprie competenze. Ove il tecnico non sia competente nei campi
sopra citati (o nel caso che alcuni di essi esulino dal proprio
ambito di competenza), egli deve operare in collaborazione con altro
tecnico abilitato in modo che il gruppo costituito copra tutti gli
ambiti professionali su cui e' richiesta la competenza.
Ai soli fini della certificazione energetica, sono tecnici
abilitati anche i soggetti in possesso di titoli di studio tecnico
scientifici, individuati in ambito territoriale da regioni e province
autonome, e abilitati dalle predette amministrazioni a seguito di
specifici corsi di formazione per la certificazione energetica degli
edifici con superamento di esami finale. I predetti corsi ed esami
sono svolti direttamente da regioni e province autonome o autorizzati
dalle stesse amministrazioni.
.....
Andrea_Diqui
Messaggi: 946
Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
Località: Vicenza

Re: pubblicate le linee guida nazionali

Messaggio da Andrea_Diqui »

Una curiosità... alla luce della pubblicazione delle linee guida nazionali, ad oggi voi siete tranquilli ed avete tutti gli strumenti per redigere ACE di edifici nuovi e/o esistenti in quelle Regioni che non hanno ancora legiferato?
Andrea Diqui
certificatienergia
Messaggi: 5
Iscritto il: lun apr 27, 2009 14:47
Contatta:

Re: pubblicate le linee guida nazionali

Messaggio da certificatienergia »

Forse si fa un pò di confusione, la differenza sostanziale tra ACE ed AQE, non stà nella procedura di calcolo, nei valori per le classi o nel metodo usato, la vera differenza è nella terziarietà del certificatore e se questa non è ben definita non penso si possano produrre ACE.
Se devo far certificare un bilancio aziendale, non posso rivolgermi alla mia amministrazione interna che sicuramente sarebbe capace di fare tecnicamente tutte le verifiche, ma devo rivolgermi ad un terzo indipendente, è la sua indipendenza che fa la...certificazione.
Quindi, al di là di chi è o non è abilitato, finchè non viene definito l'aspetto di indipendenza e terziarietà del certificatore, non penso si possano rilasciare ACE.
Purtroppo è questo che ancora manca a livello nazionale.

http://certificatienergia.it
Rispondi