certificazione energetica piemonte

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
bellans
Messaggi: 63
Iscritto il: mar lug 14, 2009 19:15

certificazione energetica piemonte

Messaggio da bellans »

Buongiorno, che cosa cambia per il piemonte dal 25 luglio??? per quanto riguarda la compravendita di immobili?

Chi è certificato?

Grazie cordiali Saluti
userperito
Messaggi: 169
Iscritto il: mer mag 28, 2008 10:04

Re: certificazione energetica piemonte

Messaggio da userperito »

Si rispetta il nazionale perchè mancano ancora gli attuativi della Legge regionale n.13/2007 pare che se ne riparla dopo settembre..siamo nel limbo della certificazione.
bellans
Messaggi: 63
Iscritto il: mar lug 14, 2009 19:15

Re: certificazione energetica piemonte

Messaggio da bellans »

il notaio mi ha detto che cambia qualcosa dal 25 luglio pero non si è ancora espresso in merito.
Volevo comprare il software ma non so quale acquistare.
Chi è abilitato... ancora tutti i professionisti iscritti all'albo..
I corsi esistono gia.

Grazie mille per le risposte!
p.giordano
Messaggi: 312
Iscritto il: mar lug 14, 2009 10:08

Re: certificazione energetica piemonte

Messaggio da p.giordano »

bellans ha scritto:il notaio mi ha detto che cambia qualcosa dal 25 luglio pero non si è ancora espresso in merito.
Non cambia molto. Dal 1 Luglio era partito l'qbbligo di produrre (ma non di allegare) l'AQE. Dal 25 diventa ACE.
In pratica i notai informano venditore ed acquirente dell' obbligo e tutto finisce li'. Se l'acquirente non lo pretende chi lo fara' ?
Che senso ha poi chiederlo dopo ? Io vorrei sapere cosa compro prima del compromesso, non dopo l'atto !
bellans ha scritto: Volevo comprare il software ma non so quale acquistare.
Per gli immobili esistenti sotto i 3000 m2 te la puoi cavare con DOCET, sotto i 1000 m2 con il calcolo semplificato con un semplice foglio di calcolo. Per gli altri casi e' meglio attrezzarsi.
bellans ha scritto:i
Chi è abilitato... ancora tutti i professionisti iscritti all'albo..
Per ora si.
bellans ha scritto:i
I corsi esistono gia.
Che io sappia no. La regione dopo la legge 13 ha tirato i remi in barca, vista anche l'esperienza della Lombardia.
Secondo me aspetteranno il decreto nazionale sui certificatori.
Si puo' fare il corso e l'accreditamento in un'altra regione sperando poi che il Piemonte lo accetti come equivalente.

ciao,
----
Paolo
bellans
Messaggi: 63
Iscritto il: mar lug 14, 2009 19:15

Re: certificazione energetica piemonte

Messaggio da bellans »

ti ringrazio per le esaurienti risposte.
Utilizzo già il DOCET, dici che quello può bastare per l'ACE, mi sembrava un pò scarno... magari mi sbaglio....
userperito
Messaggi: 169
Iscritto il: mer mag 28, 2008 10:04

Re: certificazione energetica piemonte

Messaggio da userperito »

p.giordano ha scritto:
bellans ha scritto:il notaio mi ha detto che cambia qualcosa dal 25 luglio pero non si è ancora espresso in merito.
Non cambia molto. Dal 1 Luglio era partito l'qbbligo di produrre (ma non di allegare) l'AQE. Dal 25 diventa ACE.
In pratica i notai informano venditore ed acquirente dell' obbligo e tutto finisce li'. Se l'acquirente non lo pretende chi lo fara' ?
Che senso ha poi chiederlo dopo ? Io vorrei sapere cosa compro prima del compromesso, non dopo l'atto !
bellans ha scritto: Volevo comprare il software ma non so quale acquistare.
Per gli immobili esistenti sotto i 3000 m2 te la puoi cavare con DOCET, sotto i 1000 m2 con il calcolo semplificato con un semplice foglio di calcolo. Per gli altri casi e' meglio attrezzarsi.
bellans ha scritto:i
Chi è abilitato... ancora tutti i professionisti iscritti all'albo..
Per ora si.
bellans ha scritto:i
I corsi esistono gia.
Che io sappia no. La regione dopo la legge 13 ha tirato i remi in barca, vista anche l'esperienza della Lombardia.
Secondo me aspetteranno il decreto nazionale sui certificatori.
Si puo' fare il corso e l'accreditamento in un'altra regione sperando poi che il Piemonte lo accetti come equivalente.

ciao,
----
Paolo
Confermo tutto quanto detto da Paolo e aggiungo... la legge 13/2007 ha pure le sanzioni per mancata consegna dell'ACE alla compravendita e locazione.
Mantenendo questa forma della legge l'obbligo sara' veramente un obbligo e il merceto immobiliare si strutturera' in base alle classi energetiche...o almeno speriamo...
p.giordano
Messaggi: 312
Iscritto il: mar lug 14, 2009 10:08

Re: certificazione energetica piemonte

Messaggio da p.giordano »

userperito ha scritto:.. la legge 13/2007 ha pure le sanzioni per mancata consegna dell'ACE alla compravendita e locazione.
classi energetiche...o almeno speriamo...
Non solo:
Art. 5.
(Certificazione energetica degli edifici)
1. Ogni edificio di nuova costruzione o soggetto a ristrutturazione edilizia è dotato, a cura del costruttore, di attestato di certificazione energetica.
2. Nel caso di compravendita di un intero immobile o di singole unità immobiliari, l’attestato di certificazione energetica è allegato al contratto, in originale o in copia autenticata, a cura del venditore.

Quindi l'obbligo di allegazione continuerebbe a valere in Piemonte. Pero' la legge nazionale prevale e quindi NO.
Siamo ormai al caos :(
userperito
Messaggi: 169
Iscritto il: mer mag 28, 2008 10:04

Re: certificazione energetica piemonte

Messaggio da userperito »

Dalla mia esperienza noto che adesso incominciano a chiederlo anche alla compravendita perchè i notai lo chiedono espressamente, non come obbligo di allegazione ma come obbligo di redigerlo.
Penso che si uniformera' sempre di più la "tendenza" di allegarlo anche perchè gli immobili senza ACE saranno in diminuzione e prima o poi si abitueranno e sarà del tutto normale parlare di classe energetiche come per gli elettrodomestici..ci vorra' tempo ma sono fiducioso. :roll:
bellans
Messaggi: 63
Iscritto il: mar lug 14, 2009 19:15

Re: certificazione energetica piemonte

Messaggio da bellans »

anche io sono fiducioso, ho sempre e solo delle preoccupazioni sui corsi su chi è abilitato e sul programma da utilizzare.

Sarei molto più contento che ci fosse una regislazione chiara in Piemonte non leggi che rimandano ad altre e queste rimandano ad un forse.

Saluti
bellans
Messaggi: 63
Iscritto il: mar lug 14, 2009 19:15

Re: certificazione energetica piemonte

Messaggio da bellans »

Oggo mi è arrivata questa mail che cosa significa secondo voi...

http://www.acca.it/Ordina/TerMus/TabId/911/Default.aspx
p.giordano
Messaggi: 312
Iscritto il: mar lug 14, 2009 10:08

Re: certificazione energetica piemonte

Messaggio da p.giordano »

In rete ho trovato una risposta data dalla regione (Dovrebbe essere pubblicata sul sito ma non la trovo).

---------------------------------------
Per quanto riguarda l'obbligo previsto dalla Legge regionale n.13 del 2007 (L.R. 13/2007) di allegare e mettere a disposizione l'attestato di certificazione energetica per i contratti di compravendita e locazione immobiliari occorre distinguere se si tratti di edifici di nuova costruzione o oggetto di ristrutturazione oppure se i contratti riguardano edifici già esistenti:

1. EDIFICI DI NUOVA COSTRUZIONE O OGGETTO DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA
in questo caso vige la normativa statale (decreto legislativo n. 192 del 19.08.2005 e decreto legislativo n. 311 del 26.12.2006 e successive modificazioni) che prevede la possibilità di sostituire l'attestato di certificazione energetica con quello di qualificazione energetica. L'art. 21 della L.R. 13/2007, infatti, prevede che il modello di attestato di certificazione energetica sia disciplinato con una specifica deliberazione attuativa emenata dalla Giunta regionale, deliberazione che al momento non è stata ancora emessa: ne consegue la sostanziale inoperatività della L.R. 13/2007 relativamente all'obbligo di allegazione e alle conseguenti sanzioni.

2. EDIFICI ESISTENTI
anche in questo caso vige la normativa nazionale che attualmente non prevede alcuno obbligo di allegare l'attestato di certificazione o qualificazione energetica ai contratti di compravendita e locazione. Infatti, la mancata adozione della deliberazione attuativa prevista dall'articolo 21 della L.R. 13/2007 - di cui abbiamo parlato al punto 1) - rende inoperativo l'obbligo previsto dalla stessa L.R. 13/2007 di allegare l'attestato di certificazione energetica a partire dal 1° luglio 2009 per gli atti di compravendita e locazione degli edifici esistenti.
---------------------------------------
userperito
Messaggi: 169
Iscritto il: mer mag 28, 2008 10:04

Re: certificazione energetica piemonte

Messaggio da userperito »

bellans ha scritto:Oggo mi è arrivata questa mail che cosa significa secondo voi...

http://www.acca.it/Ordina/TerMus/TabId/911/Default.aspx
Solita pubblicita', ormai sono molti ad avere la certificazione del software (famoso +o- 5% di scostamento) ..ti consiglio di aspettare perche tutte le software house stanno aggiornando i propri software e per fine luglio (alcuni dopo le ferie) saranno pronti con le linee guida e con il DPR 59/2009.
p.giordano
Messaggi: 312
Iscritto il: mar lug 14, 2009 10:08

Re: certificazione energetica piemonte

Messaggio da p.giordano »

bellans ha scritto:Oggo mi è arrivata questa mail che cosa significa secondo voi...
http://www.acca.it/Ordina/TerMus/TabId/911/Default.aspx
Che hanno avuto il bollino blu del CTI
http://www.acca.it/Biblus-net/getdownlo ... TerMus.pdf
userperito
Messaggi: 169
Iscritto il: mer mag 28, 2008 10:04

Re: certificazione energetica piemonte

Messaggio da userperito »

p.giordano ha scritto:In rete ho trovato una risposta data dalla regione (Dovrebbe essere pubblicata sul sito ma non la trovo).

---------------------------------------
Per quanto riguarda l'obbligo previsto dalla Legge regionale n.13 del 2007 (L.R. 13/2007) di allegare e mettere a disposizione l'attestato di certificazione energetica per i contratti di compravendita e locazione immobiliari occorre distinguere se si tratti di edifici di nuova costruzione o oggetto di ristrutturazione oppure se i contratti riguardano edifici già esistenti:

1. EDIFICI DI NUOVA COSTRUZIONE O OGGETTO DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA
in questo caso vige la normativa statale (decreto legislativo n. 192 del 19.08.2005 e decreto legislativo n. 311 del 26.12.2006 e successive modificazioni) che prevede la possibilità di sostituire l'attestato di certificazione energetica con quello di qualificazione energetica. L'art. 21 della L.R. 13/2007, infatti, prevede che il modello di attestato di certificazione energetica sia disciplinato con una specifica deliberazione attuativa emenata dalla Giunta regionale, deliberazione che al momento non è stata ancora emessa: ne consegue la sostanziale inoperatività della L.R. 13/2007 relativamente all'obbligo di allegazione e alle conseguenti sanzioni.

2. EDIFICI ESISTENTI
anche in questo caso vige la normativa nazionale che attualmente non prevede alcuno obbligo di allegare l'attestato di certificazione o qualificazione energetica ai contratti di compravendita e locazione. Infatti, la mancata adozione della deliberazione attuativa prevista dall'articolo 21 della L.R. 13/2007 - di cui abbiamo parlato al punto 1) - rende inoperativo l'obbligo previsto dalla stessa L.R. 13/2007 di allegare l'attestato di certificazione energetica a partire dal 1° luglio 2009 per gli atti di compravendita e locazione degli edifici esistenti.
---------------------------------------
Si, per il momento andiamo con la normativa nazionale..appena esce l'attuativo adottiamo i criteri della legge 13/2007 Piemonte.
bellans
Messaggi: 63
Iscritto il: mar lug 14, 2009 19:15

Re: certificazione energetica piemonte

Messaggio da bellans »

Ad oggi quindi mi conviene continuare ad utilizzare il DOCET?

Grazie
ugo74
Messaggi: 296
Iscritto il: lun giu 16, 2008 15:36
Località: Piemonte - Nord

Re: certificazione energetica piemonte

Messaggio da ugo74 »

no il docet non si usa, solo quanto sarà ultimata l'ultima versione. Che però farà, credo, sempre schifo!

x il piemonte: a febbraio avevano portato in consiglio reg. le modifiche poi approvate il 23 maggio da allora non si sa + nulla se non che entreranno in vigore(anche le sanzioni) dopo 18 mesi dall'uscita delle linee guida quindi penso x l'inizio del 2011

http://arianna.consiglioregionale.piemo ... &PDL=80599

modifiche all' ART. 40
p.giordano
Messaggi: 312
Iscritto il: mar lug 14, 2009 10:08

Re: certificazione energetica piemonte

Messaggio da p.giordano »

ugo74 ha scritto:no il docet non si usa, solo quanto sarà ultimata l'ultima versione.
Dov'e' che e' scritto ?
ugo74 ha scritto: x il piemonte: a febbraio avevano portato in consiglio reg. le modifiche poi approvate il 23 maggio da allora non si sa + nulla se non che entreranno in vigore(anche le sanzioni) dopo 18 mesi dall'uscita delle linee guida quindi penso x l'inizio del 2011
Non dall'uscita delle linee guida, dalla pubblicazione dei decreti attuativi regionali.......
Arriveranno sicuramente prima le norme nazionali, il decreto e' gia' alla firma di Scaiola (pare).
bellans
Messaggi: 63
Iscritto il: mar lug 14, 2009 19:15

Re: certificazione energetica piemonte

Messaggio da bellans »

Ma come il DOCET non si può più uisare?
ma da quando?
che programma devo usare allora?

:shock:
Mauro gardetto
Messaggi: 50
Iscritto il: mer giu 24, 2009 11:20

Re: certificazione energetica piemonte

Messaggio da Mauro gardetto »

Buonasera,
mi sto trovando in enormi difficoltà con la legislazione italiana....

Vi chiedo un aituino...
facciamo il punto della situazione:

Norme di riferimento solo le nazionali, no la regionale perchè non ci sono i decreti attuativi? (anche per quanto riguarda il solare termico?).
userperito
Messaggi: 169
Iscritto il: mer mag 28, 2008 10:04

Re: certificazione energetica piemonte

Messaggio da userperito »

Mauro gardetto ha scritto:Buonasera,
mi sto trovando in enormi difficoltà con la legislazione italiana....

Vi chiedo un aituino...
facciamo il punto della situazione:

Norme di riferimento solo le nazionali, no la regionale perchè non ci sono i decreti attuativi? (anche per quanto riguarda il solare termico?).
Yesss
Mauro gardetto
Messaggi: 50
Iscritto il: mer giu 24, 2009 11:20

Re: certificazione energetica piemonte

Messaggio da Mauro gardetto »

Buongiorno a tutti.....
Forse sto capendo la legislazione italiana, ditemi se sono sulla buona strada.
Argomento: fonti rinnovabili

Legislazione italiana
normativa statale (decreto legislativo n. 192 del 19.08.2005 e decreto legislativo n. 311 del 26.12.2006 e successive modificazioni) è uscito il DPR 59 2009.

utilizzo l'allegato I del presente decreto. Articolo 12...... dice che è obbligatorio l'utilizzo di fonti rinnovabili per la produzione di energia termica e elettrica.
Articolo 13 indica che le prescrizioni minime, caratteristiche tecniche ect... occorre fare riferimento all'articolo 4 del decreto attuativo.
Art 4. dice che bisgna aspettare i decreti attuativi... MA NON CI SONO!!!!!

DPR 59 2009
Articolo 22 e 23 dicono la stessa cosa... si rimanda sempre ad un futuro decreto attuativo.

LEGGE REGIONALE n 13 28 05 2007

Articolo 18 Disposizioni in materia di impianti solari, ma non sono uscite le norme attuative.... NO OBBLIGATORIO

come mi devo comportare con il regolamento edilizio? Mi spiego meglio, se nel regolamento edilizio c'è scritto che è obbligatorio mettere impianti fotovoltaici e solare termico per le nuove costruzioni, ma non ci sono ne leggi ne le UNI? secondo me decade l'obbligo.... vero?
Daniela
Messaggi: 6
Iscritto il: gio lug 09, 2009 11:04

Re: certificazione energetica piemonte

Messaggio da Daniela »

Il solare è obbligatorio come indicato nelle prescrizioni dello STRALCIO DI PIANO per il riscaldamento ambientale e il condizionamento (delibera del consiglio regionale 11 gennaio 2007, n. 98-1247), si applica a tutti gli edifici di nuova costruzione e alle parti di edificio realizzate in seguito ad interventi di ristrutturazione edilizia.

Mentre fotovoltaico è obbligatorio nei comuni che hanno recepito le prescrizioni ed integrato nel loro regolamento comunale (finanziaria).
Ad esempio Arona in provincia di Novara è obbligatorio nelle nuove costruzioni.

Daniela
userperito
Messaggi: 169
Iscritto il: mer mag 28, 2008 10:04

Re: certificazione energetica piemonte

Messaggio da userperito »

Daniela ha scritto:Il solare è obbligatorio come indicato nelle prescrizioni dello STRALCIO DI PIANO per il riscaldamento ambientale e il condizionamento (delibera del consiglio regionale 11 gennaio 2007, n. 98-1247), si applica a tutti gli edifici di nuova costruzione e alle parti di edificio realizzate in seguito ad interventi di ristrutturazione edilizia.

Mentre fotovoltaico è obbligatorio nei comuni che hanno recepito le prescrizioni ed integrato nel loro regolamento comunale (finanziaria).
Ad esempio Arona in provincia di Novara è obbligatorio nelle nuove costruzioni.

Daniela
Confermo todos :roll:
studioeco
Messaggi: 19
Iscritto il: ven giu 15, 2007 11:01

Re: certificazione energetica piemonte

Messaggio da studioeco »

Il solare è obbligatorio come indicato nelle prescrizioni dello STRALCIO DI PIANO per il riscaldamento ambientale e il condizionamento (delibera del consiglio regionale 11 gennaio 2007, n. 98-1247), si applica a tutti gli edifici di nuova costruzione e alle parti di edificio realizzate in seguito ad interventi di ristrutturazione edilizia.
Aggiungerei che ai sensi della Legge Regionale n.13 del 28 Maggio 2007, l'installazione del solare termico è obbligatoria anche nel caso di ristrutturazione di impianto termico (N.B. per ristrutturazione si intende modifica contestuale del generatore e della rete di distrubuzione)

Questo non è stato esplicitato formalmente ma se ne faceva cenno nell'opuscolo pubblicato dalla Regione stessa per l'evento "uniamo le energie".
Studioeco
Mauro gardetto
Messaggi: 50
Iscritto il: mer giu 24, 2009 11:20

Re: certificazione energetica piemonte

Messaggio da Mauro gardetto »

Aggiungerei che ai sensi della Legge Regionale n.13 del 28 Maggio 2007, l'installazione del solare termico è obbligatoria anche nel caso di ristrutturazione di impianto termico (N.B. per ristrutturazione si intende modifica contestuale del generatore e della rete di distrubuzione)
questo è vero, pero non sono usciti i decreti attuativi... non vi è l'obbligo.
Mauro gardetto
Messaggi: 50
Iscritto il: mer giu 24, 2009 11:20

Re: certificazione energetica piemonte

Messaggio da Mauro gardetto »

Il solare è obbligatorio come indicato nelle prescrizioni dello STRALCIO DI PIANO per il riscaldamento ambientale e il condizionamento (delibera del consiglio regionale 11 gennaio 2007, n. 98-1247), si applica a tutti gli edifici di nuova costruzione e alle parti di edificio realizzate in seguito ad interventi di ristrutturazione edilizia.

Mentre fotovoltaico è obbligatorio nei comuni che hanno recepito le prescrizioni ed integrato nel loro regolamento comunale (finanziaria).
Ad esempio Arona in provincia di Novara è obbligatorio nelle nuove costruzioni.
Ti ringrazio, per l'informazione.
Vorrrei Farti una domanda in merito. Supponiamo di costruire una nuova villetta... rispettando la normativa, quindi vado a fare anche il 60% di acqua calda sanitaria da fonte rinnovabile ( io scelgo il solare termico).
Ora al fine di ottenre l'agibilità devo fare una certificazione energertica dell'edificio, ma come faccio a fare la certificazione del sistema edificio-impianto se non sono ancora uscite le UNI per le fonti rinnovabili!!!!

AIUTOOOO !!!!
Daniela
Messaggi: 6
Iscritto il: gio lug 09, 2009 11:04

Re: certificazione energetica piemonte

Messaggio da Daniela »

Io dimensiono l'edificio - impianto con i programmi Edliclima EC601; mentre pannelli solari con EC608, che è effettuato in conformità alla norma EN 15316-4-3, mentre il calcolo del fabbisogno di acqua calda per usi igienici sanitari secondo Specifica Tecnica UNI/TS 11300-2.

Per quanto riguarda le certificazioni energetiche in Piemonte, oggi Edilclima mi ha inviato una mail con scritto che entro il 25 luglio manderanno i modelli dell'attestato di dell'attestato di qualificazione e certificazione energetica previsti dal D.M. 26.6.2009, in formato DOC, con le istruzioni dettagliate per la loro compilazione a partire dai risultati ottenuti con EC601 versione 7; mentre la nuova versione del software EC605 - Certificazione energetica degli edifici sarà disponibile nel mese di settembre.
bellans
Messaggi: 63
Iscritto il: mar lug 14, 2009 19:15

Re: certificazione energetica piemonte

Messaggio da bellans »

quindi ricapitolando, dopo il 26 luglio posso continuare ad usare il programma DOCET?
per quanto riguarda l'abilitazione, tutti i liberi professionisti iscritti all'albo posso farla?

grazie, Saluti.
Rispondi