Art. 9 Linee guida certificazione enrgetica

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
userperito
Messaggi: 169
Iscritto il: mer mag 28, 2008 10:04

Art. 9 Linee guida certificazione enrgetica

Messaggio da userperito »

Andate a leggervelo..anzi ve lo cito:

- Per gli edifici di superficie utile inferiore o uguale a 1000 m2 e ai soli fini di cui al comma
1bis, dell’articolo 6, del decreto legislativo, mantenendo la garanzia di una corretta
informazione dell’acquirente, il proprietario dell’edificio, consapevole della scadente qualità
energetica dell’immobile, può scegliere di ottemperare agli obblighi di legge attraverso una
sua dichiarazione in cui afferma che:
- l’edificio è di classe energetica G;
- i costi per la gestione energetica dell’edificio sono molto alti;
Entro quindici giorni dalla data del rilascio di detta dichiarazione, il proprietario ne trasmette
copia alla Regione o Provincia autonoma competente per territorio.
Queste sono belle notizie :lol: :lol: :lol:
girondone
Messaggi: 13201
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Art. 9 Linee guida certificazione enrgetica

Messaggio da girondone »

ci arrivo tra poche righe!
:wink:

già che ci sono chiedo due cosine che mi sfuggono:
- allegato A pag 13 punto 3 : pagina 13 : "decrei ministeriali 24 luglio0 2004" .... mi sfuggono ora, quali sarebbero?
- art 5.1: il corrispondente foglio di excel sul sito CTI?

grazie
girondone
Messaggi: 13201
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Art. 9 Linee guida certificazione enrgetica

Messaggio da girondone »

però!
all'art 8 ci sono un sacco di belle cose....
voglio propio vederli i certificatori a 100 euri!
inerme
Messaggi: 85
Iscritto il: mer giu 03, 2009 14:52

Re: Art. 9 Linee guida certificazione enrgetica

Messaggio da inerme »

indipendentemente dall'escamotage sulla classe G... è scritto da qualche parte che gli ACE diventano obbligatori?
userperito
Messaggi: 169
Iscritto il: mer mag 28, 2008 10:04

Re: Art. 9 Linee guida certificazione enrgetica

Messaggio da userperito »

Vabbè, va precisato che nelle regioni dove è stato emanato un proprio Dlgs o Legge ecc.. le cose non cambiano.
Una domanda pero' mi giunge sibillina:
ma se un venditore dichiara che l'immobile e' in classe G e poi e' in realta e' in classe E?
Ok che i costi di gestione sono alti..ma cosa vuol dire alti?
Per qualcuno anche la classe C puo avere un costo di gestione alto...dipende da come viene interpretato.
Dunque un immobile anni 70 ogni volta che sara' venduto verra' sempre accompagnato da questa fantastica dichiarazione e certificato mai?
Bello...
Nel dubbio fare una dichiarazione del genere inerente alla classe secondo me dara' da lavorare a tanti avvocati...falsa dichiarazione?
inerme
Messaggi: 85
Iscritto il: mer giu 03, 2009 14:52

Re: Art. 9 Linee guida certificazione enrgetica

Messaggio da inerme »

inerme ha scritto:indipendentemente dall'escamotage sulla classe G... è scritto da qualche parte che gli ACE diventano obbligatori?
Ovviamente volevo dire Obbligo di Allegazione
Rispondi