Mi è stato chiesto un riferimento in merito all'ammissibilità alle detrazioni fiscali del 55% delle pellicole con fattore solare e/o bassoemissive.
Non credo che il fatto che il DPR 59 ne parli esplicitamente ne ammetta di diritto da letraibilità, per cui non so se ci sia qualche altro decreto in tema.
Inoltre, se intervengo su una vetrata applicando una pellicola di un qualsiasi tiop, l'intervento non è qualificabile come manutenzione straordinaria del serramento, con conseguente verifica della trasmittanza?
Se così fosse, l'intervento con pellicola dovrebbe non solo verificare un fattore di shading, ma anche la trasmittanza; diversamente, seppur potendo essere agevolato, non può essere realizzato perchè non soddisfa il requisito di U.
Sbaglio?
Pellicole riflettenti
Moderatore: Edilclima
Pellicole riflettenti
redigere redigere redigere
Re: Pellicole riflettenti
no, l'intervento con le pellicole non è agevolato al 55% in quanto non modifica la U dell'infisso in alcun modo.
quanto al permetterlo, non vedo perchè lo si dovrebbe vietare: se il problema è solo di nome, cambiamo nome: in limitate situazioni può essere utile, dannoso non è, perchè mai dovrebbe essere vietato? qualche volta proviamoci, ad usare il buon senso, invece di pretendere di aver scritto per legge ogni possibile caso...
quanto al permetterlo, non vedo perchè lo si dovrebbe vietare: se il problema è solo di nome, cambiamo nome: in limitate situazioni può essere utile, dannoso non è, perchè mai dovrebbe essere vietato? qualche volta proviamoci, ad usare il buon senso, invece di pretendere di aver scritto per legge ogni possibile caso...
Re: Pellicole riflettenti
Sono il primo a dirlo! Purtroppo però siamo in un paese in cui secondo alcuni tinteggiare la facciata comporta inettare la cassavuota...
redigere redigere redigere
Re: Pellicole riflettenti
Leggendo la guida dell'agezia delle entrate, mi trovo alcune cose dubbie che mi fanno sospettare dell'interpretabilità della tua risposta.
3. TIPOLOGIA DI SPESA E RELATIVA DETRAZIONE
SPESE DETRAIBILI
b) interventi che comportino una riduzione della trasmittanza termica U delle finestre
comprensive degli infissi attraverso:
miglioramento delle caratteristiche termiche dei componenti vetrati esistenti, con inte-
grazioni e sostituzioni;
Una pellicola bassoemissiva se porta il vetro ad avere una U inferiore al valore minimo non dovrebbe essere agevolabile?
3. TIPOLOGIA DI SPESA E RELATIVA DETRAZIONE
SPESE DETRAIBILI
b) interventi che comportino una riduzione della trasmittanza termica U delle finestre
comprensive degli infissi attraverso:
miglioramento delle caratteristiche termiche dei componenti vetrati esistenti, con inte-
grazioni e sostituzioni;
Una pellicola bassoemissiva se porta il vetro ad avere una U inferiore al valore minimo non dovrebbe essere agevolabile?
redigere redigere redigere
Re: Pellicole riflettenti
in teoria senz'altro.
ma pellicole del genere semplicemente non esistono: non troverai MAI un produttore che ti fornisca un valore U (o lambda) per la sua pellicola (io ci ho provato, a chiederlo a quelli che millantavano una pellicola che riduce le dispersioni di calore, si sono dati tutti di nebbia).
perchè semplicemente, le pellicole non agiscono sulla conduzione.
ma pellicole del genere semplicemente non esistono: non troverai MAI un produttore che ti fornisca un valore U (o lambda) per la sua pellicola (io ci ho provato, a chiederlo a quelli che millantavano una pellicola che riduce le dispersioni di calore, si sono dati tutti di nebbia).
perchè semplicemente, le pellicole non agiscono sulla conduzione.