buon giorno
vediamo se riesco aspiegarmi
chiamo in causa subito jerry!
ovvero:
sostituzione generatore condominiale >100Kw
il 311 all I ed ora il decreto 59 chiedono la diagnosi energetica da cui si sceglie l'intervento
naturalemente l'intervento è già scelto ed ora devo fare la diagnosi....
il 311 ed il 115 riportano la stessa definizione di diagnosi energetica
all I al comma 3 richiede la diagnosi "dell'edificio e dell'impianto nella quale si individuano gli interventi di riduzione della spesa energetica, i relativi tempi di ritorno degli investimenti, e i possibili miglioramenti di classe dell'edificio nel sistemna di certificazione energetica in vigore ...... "........
e qui viene il bello...
essendo in liguria e dovendo fare il 55% devo fare l'ACE ligure con le simulazioni per gli interventi consigliati...
quindi sarebbero due documenti rindindanti, anche se in realtà (e qui quoto jerry) la diagnosi seria si farebbe in "tailored rating", però se mi richiama la certificazione esistente e quindi quella ligure, come faccio?
le ts dicono che per la diagnosi "si può" o "si deve" fare i tailored raiting"?
per ora mi fermo qui spero di esermi spiegato
> 100 kw e diagnosi energetica
Moderatore: Edilclima
Re: > 100 kw e diagnosi energetica
Hai sollevato quel problema che da oltre 1 anno continuiamo a ribadire:
1) La diagnosi si deve fare prima di qualsiasi intervento UNI TS 11300 dichiara che la certificazione può essere sostituita dalla diagnosi e non il viceversa!
2) Lo strumento di diagnosi è diverso da quello di certificazione: ma come fai a dirlo a chi ha investito milioni di € che noi siamo in grado da anni di erogare un servizio professionale, senza oneri aggiuntivi (ops senza business aggiuntivi per i corsi privati) se ci mettono nelel condizioni di operare? (Lg. 10 postume sono un ottimo inizio? diagnosi postume?)
1) La diagnosi si deve fare prima di qualsiasi intervento UNI TS 11300 dichiara che la certificazione può essere sostituita dalla diagnosi e non il viceversa!
2) Lo strumento di diagnosi è diverso da quello di certificazione: ma come fai a dirlo a chi ha investito milioni di € che noi siamo in grado da anni di erogare un servizio professionale, senza oneri aggiuntivi (ops senza business aggiuntivi per i corsi privati) se ci mettono nelel condizioni di operare? (Lg. 10 postume sono un ottimo inizio? diagnosi postume?)
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Re: > 100 kw e diagnosi energetica
alla fine però sonmo costretto a fare un documento "diagnosi energetica" con dentri le simulazioni fatte con celeste (praticamente un duplicaqto del certificato) farcite da qualche parola e bel discorso....

Re: > 100 kw e diagnosi energetica
Secondo me il forum di EC dovrebbe essere diviso in un'altra sezione:
La fisica tecnica secondo madre natura..
La fisica secondo l'invenzione politica della zona..
Sono due approcci ben diversi e le risposte non sono univoche..
La fisica tecnica secondo madre natura..
La fisica secondo l'invenzione politica della zona..
Sono due approcci ben diversi e le risposte non sono univoche..
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....