So che se ne è già discusso ma vorrei un confronto su queso caso particolare:
Lombardia.
DIA per nuova costruzione nel gennaio 2007 (sotto decreto 311) per un volume riscaldato di 100 (locali alti controssoffittati con soletta in laterocemento).
L'involucro esterno viene tutto realizzato e tutto è predisposto per il cappotto (circa 8 cm) necessario all'epoca (cappotto non ancora posato).
Oggi subentra una variante in corso d'opera con un aumento del volume riscaldato di + del 20% dovuto al fatto che non viene realizzato il controssoffitto, più vengono modificate alcune finestre.
Domanda: a che norma fare riferimento? Al 311 o alla DRG Lombarda nel frattempo entrata in vigore?
Io dico alla DRG in quanto secondo me si tratta di una variazione sostanziale, anche se sarà un bel problema riuscire a posare un cappotto più spesso...
quale norma applicare?
Moderatore: Edilclima
quale norma applicare?
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
BP in Adventuring to Manhood