ispezione tecnico ente provincia
Moderatore: Edilclima
ispezione tecnico ente provincia
Mi è arrivata la raccomandata dalla provincia di verifica della caldaia murale di una abitazione che dal 2000 è disabitata ( dalla morte di mia madre) io da allora non ho piu fatto funzionare detta caldaia (murale ) cosa posso fare per non incorrre in eventuali sanzioni tengo ha preciare che nel periodo invernale la casa è completamente chiusa in quanto io provvedo ha interrompere acqua e addirittura spengo il contatore elettrico porgo in anticipo ringreziamenti su eventuali suggerimenti
Re: ispezione tecnico ente provincia
Potresti almeno far vedere le bollette del gas per i periodi invernali, in cui presumibilmente non ci sono consumi; altro non saprei cosa sugerire.lorenzo59 ha scritto:Mi è arrivata la raccomandata dalla provincia di verifica della caldaia murale di una abitazione che dal 2000 è disabitata ( dalla morte di mia madre) io da allora non ho piu fatto funzionare detta caldaia (murale ) cosa posso fare per non incorrre in eventuali sanzioni tengo ha preciare che nel periodo invernale la casa è completamente chiusa in quanto io provvedo ha interrompere acqua e addirittura spengo il contatore elettrico porgo in anticipo ringreziamenti su eventuali suggerimenti
Augusto 44
Re: ispezione tecnico ente provincia
Dipende innazitutto dal genio che viene ad effettuare i controlli; allo stato di fatto se la caldaia è in condizione di funzionare ( contatore gas allacciato-contatore ENEL attivo ) la manutenzione della stessa deve essere fatta ugualmente : un po' come l' automobile, anche se la tieni in garage e non la usi bollo e assicurazione vanno pagate lo stesso ).


Re: ispezione tecnico ente provincia
CErto, non ci si scappa!Enry65 ha scritto: allo stato di fatto se la caldaia è in condizione di funzionare ( contatore gas allacciato-contatore ENEL attivo ) la manutenzione della stessa deve essere fatta ugualmente
Se il contatore del gas non è chiuso (cessazione contratto) incorri nella multa...
UN metodo c'è ovviamente per non incorrere ... ma non è legale!
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: ispezione tecnico ente provincia
Disintalla la caldaia....lorenzo59 ha scritto:Mi è arrivata la raccomandata dalla provincia di verifica della caldaia murale di una abitazione che dal 2000 è disabitata ( dalla morte di mia madre) io da allora non ho piu fatto funzionare detta caldaia (murale ) cosa posso fare per non incorrre in eventuali sanzioni tengo ha preciare che nel periodo invernale la casa è completamente chiusa in quanto io provvedo ha interrompere acqua e addirittura spengo il contatore elettrico porgo in anticipo ringreziamenti su eventuali suggerimenti
Re: ispezione tecnico ente provincia
basta scollegare l'adduzione gas dalla valvola della caldaia con apposita dichirazione attestatante il non utilizzo del generatore di calore, alla dichiarazione potrai allegare copia delle bollette, in maniera tale da evitare il pagamento ecc....
Re: ispezione tecnico ente provincia
Kalz ha scritto:basta scollegare l'adduzione gas dalla valvola della caldaia con apposita dichirazione attestatante il non utilizzo del generatore di calore, alla dichiarazione potrai allegare copia delle bollette, in maniera tale da evitare il pagamento ecc....
....O piombatura contatore (con invio tramite fax di richiesta chiusura al azienda gas) al Ente Locale che disattivera' l'impianto nel CURIT (catasto termico)
...oppure stacco fisico di tutte le tubazioni sotto la caldaia ( 2acqua cf, 2 riscaldamento e 1gas) dall'impianto ,aspettando l'ispezione che attestera' che l'impianto termico non e'
collegato a nessun generatore e a sua volta lo disattivera' al curit
saluti GE
Re: ispezione tecnico ente provincia
Ma ce n'è una ancora + sempliceezgaddi ha scritto:....O piombatura contatore (con invio tramite fax di richiesta chiusura al azienda gas) al Ente Locale che disattivera' l'impianto nel CURIT (catasto termico)Kalz ha scritto:basta scollegare l'adduzione gas dalla valvola della caldaia con apposita dichirazione attestatante il non utilizzo del generatore di calore, alla dichiarazione potrai allegare copia delle bollette, in maniera tale da evitare il pagamento ecc....
...oppure stacco fisico di tutte le tubazioni sotto la caldaia ( 2acqua cf, 2 riscaldamento e 1gas) dall'impianto ,aspettando l'ispezione che attestera' che l'impianto termico non e'
collegato a nessun generatore e a sua volta lo disattivera' al curit
saluti GE
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: ispezione tecnico ente provincia
Non te ghe verzi mia la porta.......SuperP ha scritto:Ma ce n'è una ancora + sempliceezgaddi ha scritto:....O piombatura contatore (con invio tramite fax di richiesta chiusura al azienda gas) al Ente Locale che disattivera' l'impianto nel CURIT (catasto termico)Kalz ha scritto:basta scollegare l'adduzione gas dalla valvola della caldaia con apposita dichirazione attestatante il non utilizzo del generatore di calore, alla dichiarazione potrai allegare copia delle bollette, in maniera tale da evitare il pagamento ecc....
...oppure stacco fisico di tutte le tubazioni sotto la caldaia ( 2acqua cf, 2 riscaldamento e 1gas) dall'impianto ,aspettando l'ispezione che attestera' che l'impianto termico non e'
collegato a nessun generatore e a sua volta lo disattivera' al curit
saluti GE
Re: ispezione tecnico ente provincia
condivido che comunque è sempre più complicata la situazione
Re: ispezione tecnico ente provincia
Operando anche in qualità di verificatore provinciale, ti posso suggerire quanto segue:
- interrompi il collegamento tra caldaia e tubazione gas, con tappo, e comunica alla provincia, mediante autodichiarazione che la casa è disabitata e che la caldaia non è in esercizio; sarebbe megio che l'operazione di "distacco" fosse effettuata da operatore abilitato e registrata nel libretto di impianto;
- concorda con il verificatore il sopralluogo in casa, e mostra che la caldaia è distaccata dall'alimentazione.
Naturalmente, tutto il pregresso, sino alla data della tua comunicazione è soggetto alle sanzioni (della tua provincia) per il mancato invio all'ente degli allegati di manutenzione, nonchè del versamento del "bollino" biennale, in quanto il mancato utilizzo della caldaia avrebbe dovuto essere comunicato alla provincia al tempo della sospensione all'utilizzo.
gfrank
- interrompi il collegamento tra caldaia e tubazione gas, con tappo, e comunica alla provincia, mediante autodichiarazione che la casa è disabitata e che la caldaia non è in esercizio; sarebbe megio che l'operazione di "distacco" fosse effettuata da operatore abilitato e registrata nel libretto di impianto;
- concorda con il verificatore il sopralluogo in casa, e mostra che la caldaia è distaccata dall'alimentazione.
Naturalmente, tutto il pregresso, sino alla data della tua comunicazione è soggetto alle sanzioni (della tua provincia) per il mancato invio all'ente degli allegati di manutenzione, nonchè del versamento del "bollino" biennale, in quanto il mancato utilizzo della caldaia avrebbe dovuto essere comunicato alla provincia al tempo della sospensione all'utilizzo.
gfrank