software bestclass e cened

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
SIMONETTA
Messaggi: 17
Iscritto il: mar gen 27, 2009 17:49

software bestclass e cened

Messaggio da SIMONETTA »

Salve a tutti e grazie per la risposta "eventuale"
Non trovo argomenti analoghi nel forum: Ho controllato l'EP di un fabbricato con EP lim 60,73 KWh/mqa con i due software, best class e cened ( che vale solo per lombardia) per il mio edifico che non è in quella regione - ho simulato situazioni molto simili.
I risultati sono + severi con il cened da 25 a 45 KWh/mqa- poco male da classe A a classe B-

Il mio dubbio riguarda la modalità di ricevimento dei dati, con il cened devo seguire una procedura molto più completa, con best class invece in un attimo si arriva al risultato.
Ho sbagliato io?
grazie
SuperP
Messaggi: 11438
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: software bestclass e cened

Messaggio da SuperP »

SIMONETTA ha scritto:Ho sbagliato io?
porta pazienza.. ma il tuo non dovrebbe essere un esercizio di pigiatura dei tasti.. ma un confronto tra le procedura di calcolo..
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
SIMONETTA
Messaggi: 17
Iscritto il: mar gen 27, 2009 17:49

Re: software bestclass e cened

Messaggio da SIMONETTA »

Carino.
Bene, cerca cmq anche tu di pensare ad ogni pigiatura.
Vorrei sapere la differenza tra le due modalità di calcolo, visto che " a me" manca l'esperienza.
Vorrei proprio il "confronto tra queste due procedura di calcolo", non l'ho capita e chiedo,
Ho svolto il calcolo con le due procedure e mi risultano valori diversi e classi energetiche diverse.
Ovviamente ho sbagliato, come ho anticipato.
Magari gentilmente mi spiegate
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: software bestclass e cened

Messaggio da jerryluis »

Porta pazienza, ma ti garantisco che pochi di noi hanno capito come funziona il cened, nel senso a suon di coefficienti standard non veniamo più a capo della procedura di calcolo... ormai siamo all'8 versione in poco più di un anno e se avessi avuto l'esperienza di caricare un vecchio file dalla prima ll'ultima versione cambiavano i risultati, seppur la procedura di calcolo VALIDATA SU 200 CUBI era la stessa!
Per il best Class penso che ai corsi lautamente pagati abbiano dato tutti i chiarimenti del caso, le ipotesi di impiego ecc. ecc. soprattutto con l'esame finale...
Non è per sfottere, ma veramente, da quando si è introdotto il 192/05 e la certificazione per alcune località/quartieri sono spuntati come funghi associazioni/software società che certificano l'imposssibile... superspecialisti che fino al giorno prima ed anche dopo progettavano strutture veri e propri buchi energetici..
C'è da ridere per non piangere dal macello che si è fatto sul tema del risparmio energetico!!
Mi arrivano 2 mail a settimana per certificare l'operatore con il supercorso ed ottenere il titolo si supercazzolatapiocaenergysave .... :D
L'unico consiglio che ti si può dare e cercare di leggerti le UNI TS o prenderti anche un vecchio testo (anni 80) dove ti vengono spiegati i passaggi per un calcolo di fabbisogno energetico e tentare di intuire se con una o l'altra procedura si è fatto qualcosa di similare...
Oggi come oggi a mio modesto avviso, con le procedure di calcolo che ognuno ha adottato è impensabile il raffronto!
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
SIMONETTA
Messaggi: 17
Iscritto il: mar gen 27, 2009 17:49

Re: software bestclass e cened

Messaggio da SIMONETTA »

grazie moltissime.
Leggerò le UNI TS
e buon lavoro
SuperP
Messaggi: 11438
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: software bestclass e cened

Messaggio da SuperP »

SIMONETTA ha scritto:Magari gentilmente mi spiegate
non si impara un lavoro serio con videocorsi..
ci si affianca ad uno studio, si studia la sera la normativa.. e dopo qualche anno saprai orientarti.

te lo dico per esperienza personale.. prima di pigiare un tasto di un programma.. capisci cosa stai facendo..
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Rispondi