mera sostituzione - obblighi all. I DLgs 311/06
Moderatore: Edilclima
mera sostituzione - obblighi all. I DLgs 311/06
In caso di mera sostituzione del generatore, il punto 4 dell'all. I dice che rispettando i punti a,b,c,d,e,f si intendono rispettate tutte le disposizioni comprese quelle del comma precedente.
Significa che non serve verificare il rendimento globale medio e la diagnosi?
Viceversa, se calcolo il rendimento e faccio la diagnosi, il punto 4 non è obbligatorio?
Significa che non serve verificare il rendimento globale medio e la diagnosi?
Viceversa, se calcolo il rendimento e faccio la diagnosi, il punto 4 non è obbligatorio?
Giacomo
Re: mera sostituzione - obblighi all. I DLgs 311/06
sei in regime di 192 o 311?gipibug ha scritto:In caso di mera sostituzione del generatore, il punto 4 dell'all. I dice che rispettando i punti a,b,c,d,e,f si intendono rispettate tutte le disposizioni comprese quelle del comma precedente.
Significa che non serve verificare il rendimento globale medio e la diagnosi?
Viceversa, se calcolo il rendimento e faccio la diagnosi, il punto 4 non è obbligatorio?
stimp
Re: mera sostituzione - obblighi all. I DLgs 311/06
311 perchè si tratta di preventivi che non so quando saranno confermati
Giacomo
Re: mera sostituzione - obblighi all. I DLgs 311/06
In effetti la dicitura al punto 3 "SOSTITUZIONE DI GENERATORE DI CALORE" è doppione di quella al punto 4 "mera sostituzione", fermo restando che vuol dire la stessa cosa, ma mi aspetto che per il legislatore non lo possa essere.gipibug ha scritto:In caso di mera sostituzione del generatore, il punto 4 dell'all. I dice che rispettando i punti a,b,c,d,e,f si intendono rispettate tutte le disposizioni comprese quelle del comma precedente.
Significa che non serve verificare il rendimento globale medio e la diagnosi?
Viceversa, se calcolo il rendimento e faccio la diagnosi, il punto 4 non è obbligatorio?
Questo crea un po' di dubbio sulle pot. > 100Kw dove è prevista la diagnosi energetica. A mio pare nel caso di sostituzione o mera sostituzione, che dir si voglia, di qualsiasi potenzilità, è sufficiente installate generatori che abbiano un rendimento conforme a quanto richiesto.
Attendo anche altri pareri.
stimp
Re: mera sostituzione - obblighi all. I DLgs 311/06
Ad esempio, in caso di sostituzione caldaia, installo valvole termostatiche solo se non si raggiunge il 75+3log.
In pratica, se non riesco a rispettare il punto 3, applico il punto 4.
Siete d'accordo con la mia interpretazione?
In pratica, se non riesco a rispettare il punto 3, applico il punto 4.
Siete d'accordo con la mia interpretazione?
Giacomo
Re: mera sostituzione - obblighi all. I DLgs 311/06
Non devi calcolare nessun rendimento globale medio stagionale.gipibug ha scritto:Ad esempio, in caso di sostituzione caldaia, installo valvole termostatiche solo se non si raggiunge il 75+3log.
In pratica, se non riesco a rispettare il punto 3, applico il punto 4.
Siete d'accordo con la mia interpretazione?
E' sufficiente verificare il rendimento della caldaia.
stimp
Re: mera sostituzione - obblighi all. I DLgs 311/06
Ma il punto 3 non è obbligatorio?
Se leggo il punto 3 capisco che nel caso di sostituzione generatori di calore si procede al calcolo del rendimento glo. med. sta. dell'impianto termico e, nel caso di potenze oltre i 100 kW, è fatto obbligo di allegare relazione e diagnosi dell'edificio e dell'impianto.
Leggendo il punto 4 capisco che il punto 3 si intende rispettato se coesistono i le condizioni a,b,c,d,e,f.
Mi spieghi come posso ignorate tutto e verificare solo il rendimento della caldaia?
Grazie
Se leggo il punto 3 capisco che nel caso di sostituzione generatori di calore si procede al calcolo del rendimento glo. med. sta. dell'impianto termico e, nel caso di potenze oltre i 100 kW, è fatto obbligo di allegare relazione e diagnosi dell'edificio e dell'impianto.
Leggendo il punto 4 capisco che il punto 3 si intende rispettato se coesistono i le condizioni a,b,c,d,e,f.
Mi spieghi come posso ignorate tutto e verificare solo il rendimento della caldaia?
Grazie
Giacomo
Re: mera sostituzione - obblighi all. I DLgs 311/06
Abbi pazienza, la risposta sintetica ha creato un equivoco: è chiaro che le condizioni di cui al punto 4 devono essere rispettate, chiaramente non tutte, solo quello che ti interessano.gipibug ha scritto:Ma il punto 3 non è obbligatorio?
Se leggo il punto 3 capisco che nel caso di sostituzione generatori di calore si procede al calcolo del rendimento glo. med. sta. dell'impianto termico e, nel caso di potenze oltre i 100 kW, è fatto obbligo di allegare relazione e diagnosi dell'edificio e dell'impianto.
Leggendo il punto 4 capisco che il punto 3 si intende rispettato se coesistono i le condizioni a,b,c,d,e,f.
Mi spieghi come posso ignorate tutto e verificare solo il rendimento della caldaia?
Grazie
Questo vuol dire, per esempio, che se sostituisci un generatore con uno pari potenzialità, devi verificare il suo rendimento, ed installare cronotermostato con eventuali valvole termostatiche dove necessario; se il generatore è pot < 35 Kw non importa nemmeno la relazione tecnica, almeno che non la richieda espressamente l'autorità competente (comune). Il rendimento minimo è quello di una caldaia ad alto rendimento (non a condensazione per intenderci).
Se poi vuoi puoi prendere la strada della verifica del rendimento globale medio stagionale.
Rileggendo meglio il punto f, ed in contraddizione a quanto avevo scritto prima, mi sa che per qualsaisi sostituzione > 100 Kw vada sempre fatta la diagnosi energetica perchè va presentata la relazione tecnica. Cosa mica da poco.....
stimp
Re: mera sostituzione - obblighi all. I DLgs 311/06
Bene, ti ringrazio del chiarimento.
Scusa se insisto con ste valvole termostatiche ma so che nei condomomini centralizzati, le valvole vengono raramente regolate e non danno il risparmio energetico atteso.
Sarebbe opportuno investire il costo delle valvole in interventi più utili.
Se prendo questa strada e supero il limite (all. C p. 5), posso anche non rispettare alcuni punti, ad esempio le valvole termostatiche.studio17 ha scritto:Se poi vuoi puoi prendere la strada della verifica del rendimento globale medio stagionale.
Scusa se insisto con ste valvole termostatiche ma so che nei condomomini centralizzati, le valvole vengono raramente regolate e non danno il risparmio energetico atteso.
Sarebbe opportuno investire il costo delle valvole in interventi più utili.
Giacomo
Re: mera sostituzione - obblighi all. I DLgs 311/06
Se prendo questa strada e supero il limite (all. C p. 5), posso anche non rispettare alcuni punti, ad esempio le valvole termostatiche.
Il concetto è questo anche si il limite da superare, va detto, è notevole.
Il concetto è questo anche si il limite da superare, va detto, è notevole.
stimp