ace liguria biomassa

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

ace liguria biomassa

Messaggio da girondone »

per celeste la biomassa non esiste o sbaglio?
qualcuno ha già affrontato il problema?
grazie
Ultima modifica di girondone il mar giu 09, 2009 13:53, modificato 1 volta in totale.
Kaiman
Messaggi: 20
Iscritto il: ven apr 04, 2008 10:34

Re: ace liguria biomassa

Messaggio da Kaiman »

Si certo. ma mi hanno detto che il fattore di conversione zero vale solo per il 55%............................
Quindi ho chiesto...posso farlo almeno a mano? No. Solo con Celeste.
E' scandaloso ciò che sta succedendo in Liguria (al seguito della lombardia...ecc.). Stanno aumentando i costi a carico del consumatore per avere in cambio solo carta....perchè tale è il certificato ligure. Purtroppo.
M.
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: ace liguria biomassa

Messaggio da girondone »

concordo...
beh che il discorso epi =0 con biomassa fosse solo per il 55% era chiaro... e per fprtuna direi!
ma ora devo andare a rivedere se esiste la scelta generatore a legan pellets ecc in celeste
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: ace liguria biomassa

Messaggio da jerryluis »

girondone ha scritto:concordo...
beh che il discorso epi =0 con biomassa fosse solo per il 55% era chiaro... e per fprtuna direi!
ma ora devo andare a rivedere se esiste la scelta generatore a legan pellets ecc in celeste
Il problema grosso è che tutti questi metodi caserecci non hanno preso spunto da quelli europei (Austria, Francia) che distinguevano con notevole sottolineatura il fabbisogno dell'immobile, degli usi sanitari e dell'impianto.
Sono ispirandosi a chi ci ha preceduto si potevano sottolineare le pecche e i pregi!
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Kaiman
Messaggi: 20
Iscritto il: ven apr 04, 2008 10:34

Re: ace liguria biomassa

Messaggio da Kaiman »

Parole sante.
Il problema della biomassa esiste pero'. Chi fa la detrazione con la caldaia a legna è in classe A chi non fa la detrazione, e mette su la stessa caldaia a legna, è in classe G?
M.
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: ace liguria biomassa

Messaggio da girondone »

più o meno
almeno per l'ace è chiaro che il discorso è ai soli fini del 55%
il problema è che iun liguria dobbiamo fare anche l'ace e in celeste cosa ci metto?
Kaiman
Messaggi: 20
Iscritto il: ven apr 04, 2008 10:34

Re: ace liguria biomassa

Messaggio da Kaiman »

Non c'è ancora il metodo di calcolo con le biomasse, sarà nella 11300-4 penso. Ed in celeste non è implementato.Quindi?
Che facciamo?
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: ace liguria biomassa

Messaggio da girondone »

:?:
Kaiman
Messaggi: 20
Iscritto il: ven apr 04, 2008 10:34

Re: ace liguria biomassa

Messaggio da Kaiman »

Beh ha chiarito l'art. 4 dell'attuativo del 192:

..............
12. Ai fini del presente decreto, e in particolare per la
determinazione del fabbisogno di energia primaria dell'edificio, sono
considerati ricadenti fra gli impianti alimentati da fonte
rinnovabile gli impianti di climatizzazione invernale dotati di
generatori di calore alimentati a biomasse combustibili che
rispettano i seguenti requisiti:
a) rendimento utile nominale minimo conforme alla classe 3 di cui
alla norma Europea UNI EN 303-5;
b) limiti di emissione conformi all'allegato IX alla parte quinta
del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e successive
modificazioni, ovvero i piu' restrittivi limiti fissati da norme
regionali, ove presenti;
c) utilizzano biomasse combustibili ricadenti fra quelle
ammissibili ai sensi dell'allegato X alla parte quinta del medesimo
decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e successive
modificazioni.
..............
Meno male.
Tra l'atr viene chiesto il ravvicinamento delle regioni alla normativa nazionale. Che le regioni si sbrighino ora!
M
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: ace liguria biomassa

Messaggio da girondone »

quindi per quell'articolo lì, dimenticandomi per ora il discorso delle regioni che hanno già legiferato,
potrei installare in partica solo i generatori a biomassa con quelle caratteristiche (come x 55%)
infatti sarebbero gli unici adatti a fare iul discorso che riassumo così:
fonte rinnovabile - niente rendimento minimo per legge 10 quindi niente verifica rend glob medio stag

quibdi in pratica i genertaori che non hanno quelle caratteristiche non posso fare quel discorso e quindi dovrebbero verificare i lrend glob medio stag ovvero direi mai....

se mi sono spiegato.......
eè giusto?
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: ace liguria biomassa

Messaggio da girondone »

qualcuno ha poi già fatto un ace ligure con generatore a biomassa?
Rispondi