pellet e solare

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

pellet e solare

Messaggio da girondone »

buon giorno
se ne era già parlato ma non riesco a ritrovare i post
comunque la situazione è questa
sostituzione di 2 generatori uno legna uno gasolio con uno a pellet e installaz pannelli solari

per fortuna sono arrivatoi in tempo questa volta e sono riuscitoa far comprare la caldaia a pellet < 35 kw !
ed è già un grosso risultato rispetto alla media dei casi che mi capitano...

- impianto a radiatori che funziona sia a circolaz naturale che con circolatori sul collettore esistente che non si vuole modificare

ho già detto che il solare sarà per acs e basta e quindi subito si voleva fare : caldaia con puffer e bollitore doppio serpentino per acs
ci sono però alcuni problemi di altezze per il bolitore e di gestione della ponpa se lo si vuole installare nel sottotetto senza "portare" nulla in ct visto che ci sono già due tubazioni di colegamento per mandare su l'acqua calda al serentino alto quando il solare non ce la fa....

se riesco a convincerli a fare uno sforzo e "tirare" i tubi del solare esternamente in una finta gronda per es, vorrei portare tutto in ct

però poi ho problema di spazio... quindi avrei pensato a tank in tank o accumulo tipo total speaker

1° domanda :tra i due che differenze sostanziali trovate escluso la storia legionella a la possibilità nel secondo di avere un altro generatore già separato?

2° domanda: io nonostante sia pellet e non legna (su cui io , e la norma 303-5 e le case costruttrici serie, richiedo accumuli grandi) non volevo scendere sotto i mille litri di accumulo. esistono dei riferimenti come lo è la 303 per i genratori a carica manuale per dimensionare l'accumulo?

insomma alla fine io direi al cliente (amico) che cercherei un compromesso tra solare - accumulo inerziale e apzio a disposizione

per es due pannelli e tank in tank da 500 (350+150) così che a generatore spento riescano a lavorare bene i pannelli, il genratore ha cmq un pò di sfogo. specificando bene che non si aspetti integrazione al riscaldamento (tratte poco in poche accasioni) e che nella stagione di riscaldamento l'acs sarà fatta praticamente con il pellets.

concordate, avete suggerimenti?
grazie
come al solito scusate la confusione
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: pellet e solare

Messaggio da jerryluis »

Nel tuo caso io prediligo usare il puffer sul quale mando anche il solare e mettere uno scambiatore esterno per la produzione di ACS.
non pensi più alla legionella e semplifichi i circuiti nonchè riduci gli ingombri..
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: pellet e solare

Messaggio da girondone »

quanti litri sarebbe un giusto compromesso per te?
sono solo 2 pannelli diciamo che è per 4 persone...
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: pellet e solare

Messaggio da jerryluis »

Se te la devo dire tutta: quando uno mi mette in generatore a pellets fatto bene, economicamente il solare non sarà mai sostenibile specie su casa privata.. su questo mi ci gioco quel che vuoi.
Per l'accumulo devi valutare quanto modula la caldaia, se la metti sottodimensionata per le esigenze dell'unità immobiliare o meno, io uso la UNI 303 ed eventualmente riduco un po' l'accumulo tra il 20 e il 50% a seconda dei casi.... mi è impossibile dartiunparametro esatto..
Ultimamente ti posso garantire che le pellets sono pù modulanti delle piccole a gasolio e quasi confrontabili con quelle a gas, quindi a meno che non hai sottodimensionatao il generatore, ad ocio direi che con 500 lt. potrebbe bastare.
Per i pannelli, tra i 500 e i 1000lt ce lapotresti fare con 5 mq a seocnda di dove sei, se metti lo scambiatore esterno riesci ad incrementare l'effcienza del sistema specie sui grandi accumuli..
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: pellet e solare

Messaggio da girondone »

grazie
concordo
il discorso accumulo e 303 è quello che seguo anche io di solito.... ma è specifico per generatori a carica manuale mi pare...
prob mi orienterò propio su 500 l e due pannelli ora devo vedere se arrivo ai 5 mq o no...
sulla economicità mi trovi del tuo parere ma ormai ci sono anche le mode.... l'unica cosa che l'eventuale inteegrazione di acs in estate non è del tutto automatica come con un generatore a gas... la pellets bisogna sempre accenderla.
nel mio caso non è sottodimensionata la calsaia rispetto all'edificio, però è vero che se capita si può sottodimensionare magari per stare sotto i 35 e lavorare sull'accumulo! sempre se il cliente passa prima di qua! :wink:


grazie come sempre

se ci sono altre esperienze sono ben accette
giobibo
Messaggi: 583
Iscritto il: dom feb 03, 2008 18:26
Località: AT

Re: pellet e solare

Messaggio da giobibo »

Come al solito io riporto le mie esperienza personali, ed in questo caso concordo con il pensare ad un accumulo da 500 lt, anche per la "scarsa" superficie del solare.
Si potrebbe anche pensare ad un accumulo da 1000 lt. con serpentino per sanitario in acciaio inox integrato nello stesso; la caldaia collegata nella parte superiore ed il solare con il suo serpentino dedicato nella parte inferiore.
Sicuremante con tale quantità d'acqua il solare avrebbe un ottima resa, con il problema che non si raggiungono mai temperature elevate, che in assenza di sole per un giorno o due potrebbero evitare l'accensione della caldaia.
C'è il rischio che una situazione simile il committente non la capisce con il risultato di fare una magra figura e di sentir dire che il solare non funziona.
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: pellet e solare

Messaggio da girondone »

"che in assenza di sole per un giorno o due potrebbero evitare l'accensione della caldaia."


intendevi potrebbero NON evitare .... giusto?

concordo in pieno...

come accumulo intenti tipo total speaker giusto?
anche a me piace di più del tank in tank , ma parte nel mio caso da 650 litri anzichè 500 litri, e poi la menata è che se capita con ssolo 2 pannelli, di avere grande resa, ma temp più basse e più probabilità che serva il genratore, non avendo generatore a gas che fa tutto da solo la cosa risalta di più al cliente che deve accendere la caldaia a pellets!
:wink:
giobibo
Messaggi: 583
Iscritto il: dom feb 03, 2008 18:26
Località: AT

Re: pellet e solare

Messaggio da giobibo »

Si esatto.
Per il serbatoio intendevo proprio il total speaker che effettivamente parte da 650 lt.
Non lo avevo mai notato anche perchè negli impianti combinati biomassa/solare non sono mai stato sotto i 1000 lt.
A questo punto direi che il compremesso giusto sia propro il tank in tank da 500 lt.
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: pellet e solare

Messaggio da girondone »

e così sarà! se dopo il sopralluogo , installatore e cliente trovano dove e come far passare le tubazioni del solare.....

quando dici che non sei mai sceso sotto il 1000 litri cosa intendi?

per pellet o ciocchi di legna e quanti pannelli?
perchè anche io voglio lavorare con più litri anche molti di più di 1000 specialmete sulla legna, ma in quei casi l'acs con il solare è integrata di solitoi da uno stacco sul collettore di distribuz del riscaldamneto , come se fosse una zona dell'edifico pèer capirci... almeno che nonparliamo di molti pannelli proporzionati all'accumulo unico....
giobibo
Messaggi: 583
Iscritto il: dom feb 03, 2008 18:26
Località: AT

Re: pellet e solare

Messaggio da giobibo »

Guarda, te ne cito alcuni tanto per avere un idea

Caldaia a legna 20 kW con accumulo da 2000 lt. + boiler 400 lt. impianto solare integrazione sanitario e riscaldamento ( circa 15 mq di solare )
Caldaia a pellet 15 kW con puffer da 1500 lt. total speaker impianto solare integrazione sanitario e riscaldamento ( circa 18 mq. solare) + piscina
Caldaia a gas 24 kW con puffer 2000 lt. total speaker impianto solare integrazione sanitario e riscaldamento ( circa 30 mq. solare)
Caldaia a Gasolio, potenza erogata dal bruciatore 16 kW con puffer total speaker impianto solare integrazione sanitario e riscaldamento ( circa 24 mq. solare)
Caldaia a gas 32 kW con puffer 500 lt. + boiler 500 lt. (due accumuli per problemi ad entrare in CT) impianto solare integrazione sanitario e per quello che si può riscaldamento ( circa 20 mq. solare)
E poi le caldaie a ciocchi di legna normalmente le installiamo con accumulo minimo da 1000 lt e con regolazione climatica
Ah, regolazione climatica anche per tutti gli altri impianti citati

In qualche caso ho anche utilizzato il sistema da te citato cioè con carico boiler dal collettore di distribuzione.
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: pellet e solare

Messaggio da girondone »

grazie
concordo con i vari esempi...anche se si parla di superfici solari molto maggiori del mio caso si ora....
saluti
Rispondi