Ho eseguito il solito sopralluogo in una centrale termica per una riqualificazione totale.
Tirando giù lo schema del circuito su carta mi accordo che l'impianto attuale, Riscaldamento e produzione di
ACS è sprovvisto di linea di Ricircolo per il sanitario.
Avete qualche suggerimento per ovviare a questo inconveniente e dare più prevalenza all'impianto.
Pensavo di inseriere una pompa a rotore NON bagnato direttamnete sulla tubazione di mandata in uscita dal bollitore.
Qualche suggeriemnto
Saluto a tutto il forum
Impianto esistente senza ricircolo
Moderatore: Edilclima
Re: Impianto esistente senza ricircolo
Non credo che una pompa collegata sul tubo dell'acqua calda possa esserti d'aiuto.
Va sicuramente in cavitazione a rubinetti chiusi, e pensare di avviarla all'apertura di una qualsiasi utenza non avrebbe alcun effetto.
Una soluzione valida potrebbe essere l'installazione di un cavo scaldante se hai dei tratti di tubazione che sono accessibili e non sottotraccia.
Va sicuramente in cavitazione a rubinetti chiusi, e pensare di avviarla all'apertura di una qualsiasi utenza non avrebbe alcun effetto.
Una soluzione valida potrebbe essere l'installazione di un cavo scaldante se hai dei tratti di tubazione che sono accessibili e non sottotraccia.
Re: Impianto esistente senza ricircolo
E prevedere di installare una pompa tipo Grunfos TPE sul tratto di tubazione di arrivo dell'acquedotto prima dell'ingresso nel bollitore per inalzare la pressione di esercizio dell'ACS potrebbere servire a qualcoa ?
Datemi conferma
Datemi conferma
Re: Impianto esistente senza ricircolo
Devi mettere un'autoclave che pressurizzi tutta l'acqua, se metti una pompa lì ti succhia l'acqua anche dalla mandata fredda.
redigere redigere redigere
Re: Impianto esistente senza ricircolo
Scusa, ma qual'è il problema? Non hai abbastanza pressione? O la mancanza di ricircolo porta acqua fredda alle utenze?gandalf ha scritto:Avete qualche suggerimento per ovviare a questo inconveniente e dare più prevalenza all'impianto.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Impianto esistente senza ricircolo
La soluzione autoclave rimedia alla pressione, per ovviare alla mancanza di ricircolo nulla fa
redigere redigere redigere
Re: Impianto esistente senza ricircolo
L'autoclave la metto direttamente sul tubo di arrivo dell'acquedotto ?
Che tipo di aotuclave mi suggerisci ?
Che tipo di aotuclave mi suggerisci ?
Re: Impianto esistente senza ricircolo
scusami gandalf ma non riesco a capire le tue esigenze e quindi non ho possibilità di darti consigli.
hai detto che non c'è tubazione di ricircolo. che c'entra la pompa? o l'autoclave?
cmq servono più dati.
hai detto che non c'è tubazione di ricircolo. che c'entra la pompa? o l'autoclave?
cmq servono più dati.
---------------------------------------------
Consulenza energetica
http://www.ingmarcone.it
---------------------------------------------
Consulenza energetica
http://www.ingmarcone.it
---------------------------------------------