scarico a parete

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

scarico a parete

Messaggio da Manofthemoon »

oltre alle norme comunali è la 7129 che legifera in materia?
E' li che trovo il classico schemino con distanze da finestre etc..

Su sostituizione di caldaie esistenti come mi devo comportare ?
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: scarico a parete

Messaggio da girondone »

devi vedere se rientri nei casi del 412 corretto 551
e se si, devi poi rispettare le distanze della 7129
arkanoid
Messaggi: 5070
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: scarico a parete

Messaggio da arkanoid »

nella 7129/08 hanno tolto il fondamentale capitolo di riduzione di altezza di camino in funzione della distanza delle finestre, occhio ;)
redigere redigere redigere
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: scarico a parete

Messaggio da Kalz »

la quota di sbocco del comignolo/terminale o per lo scarico a parete?
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: scarico a parete

Messaggio da Manofthemoon »

mi sapete dare due dritte senza che mi debba leggere tutto...?
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: scarico a parete

Messaggio da Kalz »

per la sostituzione degli apparecchi fai riferiemnto ai prospetti della 7129/08-3
Caino75
Messaggi: 265
Iscritto il: ven apr 04, 2008 19:07

Re: scarico a parete

Messaggio da Caino75 »

Manofthemoon ha scritto:mi sapete dare due dritte senza che mi debba leggere tutto...?
se vuoi una risposta in due parole: cautelati e non scaricare a parete

se vuoi una risposta più precisa ed adatta al tuo caso, tocca leggerti con molta attenzione il 412

Altra via non c'e', sorry
giobibo
Messaggi: 583
Iscritto il: dom feb 03, 2008 18:26
Località: AT

Re: scarico a parete

Messaggio da giobibo »

In caso di mera sostituzione mi pare che si possa lasciare tutto com'è o sbaglio ?
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: scarico a parete

Messaggio da girondone »

se scaricava già a parete si....
però spesso le distanze non eran rispettate, e dovresti secondo me rispettarle ora
inoltre sono cambiate alcune di esse da 7129-01 a 7129-08, per es sotto balcone (in realtà è come prima ma è meglio specificata la storia del percorso fumi)
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: scarico a parete

Messaggio da Manofthemoon »

ho fatto il sopralluogo..
ora disegno il tutto e poi vi posto !
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: scarico a parete

Messaggio da Manofthemoon »

ECCOMI..

http://www.megaupload.com/?d=OL49QJ11

Allego disegno in pianta, prospetto e fotografia.

Boiler stagno tipo C, potenza 24 kW installato il 03/12/2005 con regolare dichiarazione di conformità

Il condomino del piano di sopra lamenta il ristagno dei fumi all'interno del suo balcone.

Ci sono stati ripetuti interventi di vigili ed asl che "consigliano" l'installazione di canna fumaria a tetto.

Ora si ricorre al giudice di pace.

Io devo dire se l'installazione è a norma oppure no.
Il problema è che il balcone è rientrato, e non è trattato nella 7129/01

cosa ne dite ?


vi prego mettetemi una mano sulla coscienza ed aiutatemi...

grazie !
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: scarico a parete

Messaggio da Kalz »

non riesco a scaricare il file
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: scarico a parete

Messaggio da SuperP »

Manofthemoon ha scritto:Io devo dire se l'installazione è a norma oppure no.
per il codice civile o penale, non ricordo, c'è il divieto di buttare i fumi sulla proprietà altrui.. come rumore, odori etc
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: scarico a parete

Messaggio da Manofthemoon »

hai usato il dounload standard (aspettando i 60 secondi)? io l'ho provato ora e funziona..
al massimo lasciami una mail..

nessun altro ?
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: scarico a parete

Messaggio da Manofthemoon »

SuperP ha scritto:
Manofthemoon ha scritto:Io devo dire se l'installazione è a norma oppure no.
per il codice civile o penale, non ricordo, c'è il divieto di buttare i fumi sulla proprietà altrui.. come rumore, odori etc
Grazie, ma credo che per quello ci penserà il giudice di pace no?
a me hanno solo chiesto se è a norma secondo la norma tecnica, leggi UNI..

tu che ne dici?
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: scarico a parete

Messaggio da Kalz »

secondo la 7129/01, apllicabile in quanto il generatore è installato nel 2005, l'installazione del terminale di scarico è corretta secondo il prospetto considerando anche l'altezza della balaustra chiusa del terrazzo soprastante il terminale di scarico.
L'installazione del generatore nel 2005 era una SOSTITUZIONE o UNA NUOVA INSTALLAZIONE, perchè altrimenti ai sensi del DPR 412/93, bisogna verificare le prescrizioni dell'art. ....relativo allo scarico a parete e i Regolamenti Edilizi Locali
Inoltre, non vorrei sbagliarmi, dovrebbe esserci l'assenso scritto del condominio in quanto si è forato la parete condominiale.
P.S. Da verifcare se nel passamuro del condotto di scarico è stata posta la guaina, anche se in questo caso il problema è un altro.
Mimmo_510859D
Messaggi: 1757
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: scarico a parete

Messaggio da Mimmo_510859D »

Al livello di regolamenti comunali come stai? Dalla 7129:2001, ammesso che la vetrata NON sia assimilabile ad una finestra, l’unica cosa che devi verificare è che (recito la nota al prospetto 5 e 6)

I terminali sotto un balcone praticabile devono essere collocati in posizione tale che il percorso dei fumi, dal punto di uscita del terminale al loro sbocco dal perimetro del balcone, compresa l’altezza dell’eventuale balaustra di protezione chiusa, non sia minore di 2 000 mm

Tolto questo, la UNI 7129:2001 (ma anche altre regole) non prescrive di effettuare un controllo fumi dal lato del vicino.
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: scarico a parete

Messaggio da Manofthemoon »

è una nuova installazione..

i due metri non li ho.. ho solo 135 cm..

Per Super P, hai ragione è il codice civile.. quindi mi sa che se vogliono gli e lo fanno togliere, oppure intubare a tetto...
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: scarico a parete

Messaggio da Manofthemoon »

SuperP ha scritto:
Manofthemoon ha scritto:Io devo dire se l'installazione è a norma oppure no.
per il codice civile o penale, non ricordo, c'è il divieto di buttare i fumi sulla proprietà altrui.. come rumore, odori etc
per caso hai dei riferimenti, sentenze o altro ?
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: scarico a parete

Messaggio da Manofthemoon »

scusate se aggiungo..
il riferimento potrebbe essere questo?

In caso di immissione di odori verso il vicino si applica
l'art. 844 del Codice Civile e l'eventuale regolamento
locale di igiene.
Codice Civile art. 844 - Immissioni: "Il proprietario di
un fondo non può impedire le immissioni di fumo o
di calore, le esalazioni, i rumori, gli scuotimenti e
simili propagazioni derivanti dal fondo del vicino, se
non superano la normale tollerabilità, avuto anche
riguardo alla condizione dei luoghi. Nell'applicare
questa norma l'autorità giudiziaria deve contemperare
le esigenze della produzione con le ragioni
della proprietà. Può tener conto della priorità di un
determinato uso.".
Mimmo_510859D
Messaggi: 1757
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: scarico a parete

Messaggio da Mimmo_510859D »

Manofthemoon ha scritto:è una nuova installazione..

i due metri non li ho.. ho solo 135 cm..

Per Super P, hai ragione è il codice civile.. quindi mi sa che se vogliono gli e lo fanno togliere, oppure intubare a tetto...
Pertanto, codice civile o meno, da UNI 7129:2001 sei già fuori parametro
claudio
Messaggi: 504
Iscritto il: mer feb 21, 2007 10:23

Re: scarico a parete

Messaggio da claudio »

ATTENZIONE!!!!
io ho progettato e realizzato uno scarico a parete con tutte le distanze più che doppie rispetto a quelle indicate dalla uni, per oggettiva impossibilità di realizzare canna fumaria, anche esterna (perchè ero in centro storico), per cui ho fatto approvare il progetto, per iscritto, sia dall'ASL che dall'UT del comune.
dopo l'installazione il vicino (che peraltro ha realizzato una chiusura del tutto abusiva del balcone) lamentava la preoccupazione e chiedeva al comune di far togliere lo scarico.
in seconda battuta è andato dal giudice di pace a denunciare noi, il costruttore, l'idraulico, l'ASL ed il comune.
il giudice ha chiesto se esisteva una soluzione alternativa ed a questo punto i conigli del comune hanno concesso di realizzare una canna fumaria esterna.
quindi nemmeno con tutte le carte in regola abbiamo avuto ragione di uno che tra l'altro ha pure una costruzione abusiva.
morale: scarichi a parete da quel giorno non ne faccio più.
claudio
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: scarico a parete

Messaggio da Kalz »

hai ragione purtroppo è cosi, ecco perchè anche molti comuni e USL locali sono sempre restii ad approvare autorizzazioni per scarichi a parete...come al solito tutto funziona finchè non c'è uno che vuole rompere
cavallo
Messaggi: 244
Iscritto il: gio mar 29, 2007 18:52

Re: scarico a parete

Messaggio da cavallo »

infatti in quasi tutte le norme/leggi c'è scritto 'salvo diritto di terzi' che non è altro che il vicino rompic...
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: scarico a parete

Messaggio da Manofthemoon »

Riepigolo ed Aggiornamento:

Un idraulico ha installato nel 2005 un bollitore stagno in una casa, in sostituzione di quello esistente.
L'esistente aveva una canna collettiva (in muratura), quello nuovo viene installato in esterno con coassiale a parete.
L'idraulico non ha però rispettato le distanze della 7129/01 ed il vicino del piano di sopra, lamentandosi chiama asl, giudice di pace etc..

L'utente del bollitore fa richiesta in assemblea di installare canna fumaria all'esterno singola, oppure collettiva con predisposizione per allacciamento altri condomini, ma l'assemblea nega questa possibilità ed "obbliga" l'utente a spostare il bollitore all'interno dell'appartamento.

Ora è ovvio che l'utente no può più posizionare il bollitore all'interno e soprattutto a quella canna fumaria, ma quale norma ed in quale punto questo è vietato ?

Di norme e leggi non ne caspisco una s**a, abbiate pietà di me :)
patri
Messaggi: 980
Iscritto il: gio ott 02, 2008 09:57
Località: CO

Re: scarico a parete

Messaggio da patri »

Nella UNI 7129:2008 parte 3 al punto 5.5.1 recita:
l'uso delle CCR consente solo l'allacciamento ai condotti secondari di apparecchi del
medesimo tipo (vedere UNI 10642), alimentati con il medesimo combustibile e con
portate termiche nominali che non differiscono oltre il 30% in meno rispetto alla
massima portata termica allacciabile;

di seguito trovi tutti i casi possibili

Aggiungo, come qualcuno mi ha giustamente fatto osservare :wink: : parto dal presupposto che l'esistente fosse di tipo a camera aperta, così come quelli degli altri condomini e scaricassero nella CCR
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: scarico a parete

Messaggio da Manofthemoon »

è l'unica norma che posso utilizzare ?
patri
Messaggi: 980
Iscritto il: gio ott 02, 2008 09:57
Località: CO

Re: scarico a parete

Messaggio da patri »

Io ho in mente solo questa: tieni conto che quasi tutti i regolamenti d'igiene impediscono lo scarico a parete anche se in confrmità alle norme UNI...
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: scarico a parete

Messaggio da Manofthemoon »

no, ma il problema è che ora l'assemblea vuole che l'utente sposti il suo scaldabagno, stagno... facendolo scaricare in una canna collettiva, in refrattario...
patri
Messaggi: 980
Iscritto il: gio ott 02, 2008 09:57
Località: CO

Re: scarico a parete

Messaggio da patri »

Comunque la norma è quella, a meno che gradiscano le gasatine gratuite ...
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
Rispondi