premetto che per la prima volta mi collego ad un forum; comunque se c'è qualcuno titolato per rispondere a questa domanda lo faccia.
Sono in procinto di installare un impianto fotovoltaico sul tetto di casa e devo decidere se farlo integrato o semintegrato.
I moduli lavorano peggio alle alte temperature e quindi nel primo caso sono soggetti ad una minor ventilazione in quanto più incassati.
Visto che la maggior parte degli impianti domestici sono semintegrati mi chiedo se sono stati fatti così per praticità o se di fatto la resa e decisamente migliore per la maggior possibilità di ventilazione e quindi di raffreddamento.
Grazie a chi risponderà.
fotovoltaico impianto
Moderatore: Edilclima
Re: fotovoltaico impianto
Una ragione è quella che dici, l'altra è la sicurezza sulla impermeabilità del tetto... quindi se fai la copertura nuova predisponendola per il FV apporti quelel modifiche per incrementare la garanzia di tenuta all'acqua altrimenti, perderai qualcosa sulla remuneratività dell'impianto in termini di tariffa incentivante ma stai più tranquillo sotto il profilo tecnico..
Personalmente sotto il profilo architettonico preferisco l'integraizone sia per il solare che il FV...
Personalmente sotto il profilo architettonico preferisco l'integraizone sia per il solare che il FV...
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
- davidemorcy
- Messaggi: 765
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 10:40
- Località: Sondrio, Lecco, Como
Re: fotovoltaico impianto
Iscriviti quafabiofiorentini ha scritto:premetto che per la prima volta mi collego ad un forum; comunque se c'è qualcuno titolato per rispondere a questa domanda lo faccia.
Sono in procinto di installare un impianto fotovoltaico sul tetto di casa e devo decidere se farlo integrato o semintegrato.
I moduli lavorano peggio alle alte temperature e quindi nel primo caso sono soggetti ad una minor ventilazione in quanto più incassati.
Visto che la maggior parte degli impianti domestici sono semintegrati mi chiedo se sono stati fatti così per praticità o se di fatto la resa e decisamente migliore per la maggior possibilità di ventilazione e quindi di raffreddamento.
Grazie a chi risponderà.
http://www.energeticambiente.it/fotovoltaico/
"Chi non lavora non fa l'amore"
- davidemorcy
- Messaggi: 765
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 10:40
- Località: Sondrio, Lecco, Como
Re: fotovoltaico impianto
E' uno dei motivi per cui il GSE ti da di piu' per un impianto integrato rispetto ad uno parzialmente integrato......fabiofiorentini ha scritto:premetto che per la prima volta mi collego ad un forum; comunque se c'è qualcuno titolato per rispondere a questa domanda lo faccia.
Sono in procinto di installare un impianto fotovoltaico sul tetto di casa e devo decidere se farlo integrato o semintegrato.
I moduli lavorano peggio alle alte temperature e quindi nel primo caso sono soggetti ad una minor ventilazione in quanto più incassati.
Visto che la maggior parte degli impianti domestici sono semintegrati mi chiedo se sono stati fatti così per praticità o se di fatto la resa e decisamente migliore per la maggior possibilità di ventilazione e quindi di raffreddamento.
Grazie a chi risponderà.
Cmq non pensare che con il vento l'impianto si raffreddi molto...piuttosto prevedi un impinanto di raffreddamento con acqua piovana.....Eccezziunale veramente.....!!!!!
"Chi non lavora non fa l'amore"